
Nonchè per le famiglie.. utile per trovare motivo di scoperta e aggregazione con i loro pargoli se dovete scegliere un centro commerciale dove passare il week end almeno questo vi crea alternative.
to con me: "Com'è lavorare in una vetrina? Sotto lo sguardo critico-ammirato-incuriosito delle persone ignari o capaci nel tuo operato?" Personalmente mi sentirei come un pesce in un acquario...Pare che siano tutti maggiormente in tensione, soprattutto durante il week end dove l'affluenza di gente è maggiore.
Peccato però che lo spazio esterno è ridotto e gli animali hanno poco spazio per girare e godersi il soggiorno in un luogo dove avranno sempre cibo e coccole.
La giornata uggiosa del secondo giorno della merla rende l'esterno non molto attrattivo e i frutteti appisolati dalla stagione si godono il letargo per regalare colori intensi al risveglio nella primavera.
Articoli curiosi e una parete disegnata con i cioccolatini rendono curiosità e ammirazione per chi è riuscito a mettere in moto una struttura così variopinta.
La voluta non presenza di alcuni marchi storici come la Coca cola ha dato spazio a marche come quella a fianco che ha attirato la mia attenzione ma non il mio portafoglio perciò non so dirvi come sia il sapore.. Essendo un centro dove si predilige la cultura gastronomica in senso di salute e caratteristiche regionali, marche come "Coca Cola" o "Nutella" non sono state invitate perché nocive se utilizzate in eccesso.
Ho letto alcune recensioni e, la maggior parte, lo ritiene un centro caro e non alla portata di tutti... effettivamente economico non lo è ma, alcuni articoli sono in linea con quelli salutari presenti in qualsiasi centro commerciale... ovvio.. non è un discount!
Sicuramente non son tutti fiori quelli che spuntano a fico.... le spine si possono notare fin dall'ingresso. Non sonosco il servizio parcheggio se non da ciò che ho letto, non conosco il servizio bus diretto che ti porta direttamente in ingresso ma, penso che dovrebbero far qualcosa per chi sceglie di arrivare con un semplice autobus di linea (il numero 35).

Vari sono gli accostamenti con le auto e i motori nelle esposizioni e nel decoro artistico dei negozi, la cura è stata veramente scrupolosa, le aree di sosta sono situate in vari spazi dislocati in modo uniforme ma non si capisce se ci si può sedere o se sono nicchie riservate agli sponsor presenti.
Non ci sono tavolini per chi il pranzo se lo porta "al sacco" ma solo ristoranti dedicati a un prodotto specifico come il ristorante dell'uovo!
Tra le varie ricerche eccomi a quella di un negozio di The, possibile che a Fico non sia presente? chiedo informazioni e... si... scopro che non hanno previsto infusi per questo luogo se non quelli commercialmente presenti nel marchet in uscita.
Scopro che si tratta del negozio che avevo evitato credendolo a puro fine estetico e di bellezza.
Ebbene... questo negozio mi puzza di truffa: da ciò che ho appreso dall signore pelato e dalla cinese i prodotti che vendono sono tutti fabbricati sulla base dell'estratto di essenza ma, nell'etichetta dei prodotti, risulta diversa la realtà. Senza contare che, chi produce in loco, ha i laboratori... ambiente escluso in questo luogo... carina il macchinario per estrarre le essenze... hanno rosmarino, salvia, menta... odori che non penso che siano compatibili con uno shampoo....
Nessun commento:
Posta un commento