Visualizzazione post con etichetta curiosologa Social. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosologa Social. Mostra tutti i post

martedì 1 ottobre 2024

Anche gli stranieri si toccano le p@lle quando incrociano un becchino!!!

L'ho notato durante il mio giretto a piedi al ritorno dalla banca; il becchino, o presunto tale, non si è spostato dal suo lento passo e l'ho dovuto sorpassare in seguito, dopo essermi aspirata un poco l'aroma discreto della sua sigaretta elettronica. È solo quand'ho notato il gesto dell'omino di colore che camminava in senso opposto a noi che ho compreso il mestiere della persona di nero vestita. Con il sacco ancora da preparare per l'imminente gita eccomi a dover recarmi in banca per un avvenimento che ha del surrealistico;

... Minchia che bastarda la Vodafone.... Ci godo se fallisce... Per due anni gli ho chiesto varie cose tra cui l'addebito su conto corrente, e? Sempre bollettino se non, ora che ho la fattura di chiusura... In questa, e solo in questa ho l'addebito su conto corrente... Questi sono sc@mi!!!

Ma che poi mi chiedo; ma la fattura di chiusura non era quella in cui ho pagato le parte delle spese di spedizione? I famosi 2,21 di cui ho fatto anche il video? C'era anche scritto cessazione mentre, in questa, non c'è neppure specifica del motivo per cui dovrei versarli a loro... 


 Meglio pensare all'imminente Gita che a questi pirla✌️

sabato 29 giugno 2024

Oddio... Confessioni in corso!!!

Ma se la madre afferma che la figlia più piccola ha il padre Palermitano (di un paese vicino), se questa discute animatamente che il padre non è Siculo, se la figlia maggiore osserva la scena un poco divertita, se le tre si somigliano solo parzialmente è un evidente stato di subdola confessione genitoriale???? 
 

sabato 22 giugno 2024

La Bambina che aveva un Sassolino Magico - Dal libro; Lo Scrigno dei Sogni"

 

Questo lo riassumo perché un po troppo lungo da ri trascrivere; C'è la classica bambina bravissima in tutto, che le piace andare a scuola, le piace studiare, aiuta con volontà i genitori, ama gli animali e ascolta entusiasta le storie dei nonni la sera.... Insomma, la classica bimba delle fiabe che un giorno incontra un uccello mentre è seduta su un tronco di un albero ad osservare il tramonto e il pennuto (è un uccello magico) le dona un Sasso dal tanto che è brava con la promessa di utilizzarlo solamente nelle questioni di maggiore urgenza, esso esprimerà il desiderio strofinato.
Inizialmente lei lo utilizza per questioni serie; Salvare il padre in fin di vita, salvare l'amico caduto nel burrone... ma poi inizia da abusarne per avere dolci,per avere vestiti nuovi, per non studiare, per far fare a lui ciò che dovrebbe fare lei.Ogni volta che le veniva voglia di qualcosa la bambina sfregava il suo sassolino magico ed ecco che il desiderio si avverava.
Finché un bel giorno lo perse. In realtà non lo aveva perso, lo aveva semplicemente messo in una borsa e, per quanto lo cercasse, non riusciva a trovarlo. Era lì ma non lo vedeva. Allora sentì che le forze a'abbandonavano, perché non sapeva più fare nulla senza il sassolino magico. Si sdraiò nel letto e si mise a piangere. Non riusciva ad alzarsi e nemmeno a camminare perché le mancava il sassolino magico.

La Rana e Lo Scorpione-La Tartaruga e lo Scorpione-Parabola con finale differente dai consueti racconti letti- Dal Libro; LO SCRIGNO DEI SOGNI

 

C'era una volta uno scorpione che viveva con la sua famiglia di scorpioni nel lato oscuro della foresta. E accadde che lo scorpione si allontanasse dai suoi cari, in cerca di fortuna nel lato chiaro della foresta. Molti giorni ci mise lo scorpione a percorrere una manciata di metri, perché gli scorpioni sono lenti e mortiferi. Camminano, strisciano sotto le foglie, cercano l'umidità ad il buoi, e quando trovano una vittima sollevano la coda, a forma di punzone, e zac! le iniettano un veleno fulminante che in meno di un minuto la annienta. Gli scorpioni hanno fama di essere cattivi, perché infrangono le leggi degli animali della foresta. La legge recita che si può attaccare gli altri soltanto se si ha vero bisogno di cibo. Mai e poi mai è concesso attaccare per puro diletto, gratuitamente. Uno dei pochi che attacca senza ragione è lo scorpione, e da lì la sua pessima reputazione.
Dopo diversi giorni che lo scorpione camminava nel lato chiaro della foresta, si scatenò un tremendo temporale che obbligò tutti gli animali a cercare riparo nelle tane, nei nidi, sotto le grasse foglie degli alberi immensi. E piovve e piovve e piovve, a tal punto che il fiume straripò, uscì dal suo annoso cammino e inondò la terra che separava il lato chiaro dal lato scuro. Quando smise di piovere, un piccolo torrente si era fermato proprio lì.
Poiché lo scorpione doveva tornare dalla famiglia si rattristò moltissimo perché non sapeva nuotare e non poteva attraversare il corso d'acqua. <Ah, dio mio!> si lamentava sulla riva del nuovo fiume.
<Ah, dio mio!> diceva di nuovo con la malvagia intenzione che qualcuno si muovesse a pietà di lui.
Diversi animali udirono i suoi lamenti ma, quando vedevano che si trattava di un tremendo scorpione, si allontanavano senza pensarci due volte. Tutti sapevano che la sua puntura era letale.
Ma la bestiaccia continuava a lamentarsi, nella speranza che qualcuno ci cascasse. Passava di lì la signora Tartaruga, che ha mille anni, forse due o tremila, chissà... e più rughe che anni. Camminava lentamente, con quella sua testolina che sembrava dire di sì a tutto, e con quegli occhietti mezzo addormentati da anziana saggia e mansueta. Udì lo scorpione e gli andò vicino, poiché, sebbene conoscesse la sua fama, sapeva che perfino il peggiore degli animali ha il suo lato buono, soprattutto quando si trova in disgrazia.<Hai!> Gemeva lo scorpione. <Che ne sarà di me e della mia famiglia se nessuno mi aiuta? che ne sarà di me e dei miei figliuoli se non posso attraversare il fiume?>.
Piangeva così tanto che la tartaruga lo raggiunse e gli disse;<Ma che succede signor scorpione? Come mai piange in questo modo?>. 
Lo scorpione si asciugò le lacrime e disse alla signora tartaruga;<Cara signora, ero venuto nel lato chiaro della foresta per vedere com'era e in quello mi trovavo quando si scatenò la tempesta, così rimasi isolato per via dell fiumana. Ora dovrei attraversare il fiume ma non so nuotare, avrei bisogno di qualcuno che mi trasportasse...>.
<Non stia in pena signor scorpione> disse la signora tartaruga, commossa dalle sue lacrime <Salti sul mio guscio, sono un'esperta nuotatrice e la trasporterò sull'altra sponda>. Grande fu la contentezza dello scorpione nel sentire le parole della Tartaruga e si accingeva già a montare sul suo guscio quando la Tartaruga lo avverti; <Prima però mi deve fare una promessa>.
<Tutte le promesse che vuole> Rispose lo scorpione.
<Mi deve promettere che non mi pungerà, ne prima, né durante, né dopo che avremmo attraversato il fiume>.
<Ma cosa le viene in mente una cosa del genere signora!> Esclamò lo scorpione. <Sarei proprio incapace di pungerla, né prima perché altrimenti non potrò attraversare il fiume, né durante perché vorrebbe dire annegare entrambi, né una volta arrivati all'altra sponda perché in quel caso sarei un'ingrato>
<Me lo deve promettere>
<Dunque lo prometto e giuro solennemente che non la pungerò né prima, né durante, né dopo aver attraversato il fiume>.
Sollevata dalla promessa la Tartaruga lo fece salire sul suo guscio e si calò nella turbolente acque della corrente. Il viaggio fu lento, per far onore alla fama della Tartaruga. Già durante il tragitto allo scorpione venne voglia di attaccare con la sua coda velenosa la Tartaruga. Ma che testolina stuzzicante, pensò dalle cattive viscere, avrei una gran voglia di pungerla. Ma lo scoraggiava il fatto che se la pungeva sarebbero affogati entrambi e addio mondo crudele. Molte volte lottò contro la tentazione e molte volte si dovette trattenere. In questo modo, navigando tra tentazioni e rimorsi, i due animaletti raggiunsero l'altra sponda. 
Quando arrivarono la Tartaruga depositò il suo carico a terra molto soddisfatta della buona azione compiuta. Quale non fu il suo stupore nel vedere che lo scorpione le si scaraventava addosso per attaccarla!!! <Ma cosa fa signor Scorpione?>.
<Ah signora Tartaruga> Rispose lo scorpione <Il mio mestiere è pungere e avvelenare, non riesco a trattenermi>
<Me l'aveva promesso> protestò la signora Tartaruga.
<Le promesse le porta via il vento> Disse filosofando lo scorpione. E aggiunge una frase molto vecchia, che i malvagi dicono in queste occasioni: <Eseguo ordini dall'alto. La mia natura è pungere con il pungiglione che ho sulla coda chiunque incontri, Non ho coscienza soltanto veleno>.
La signora tartaruga era così arrabbiata con il signor Scorpione che non si arrese all'attacco. <Nossignore> gli disse <Questo non è possibile. Dobbiamo portare il caso dinanzi alle autorità della foresta. Lo scorpione fece un gesto di fastidio, come chi inciampa in un ostacolo che sa di poter superare a ogni modo. E così la signora Tartaruga e il signor Scorpione se ne andarono , non molto rapidi a dire il vero, a interpellare il primo consigliere della foresta, che era un coniglio dalle orecchie e dai denti lunghi, noto per la sua fama di furbo e burlone.
<Signor Coniglio> gli dissero <Le portiamo una controversia>. Il coniglio rizzò le orecchie e si dispose ad ascoltare la questione. La signora Tartaruga gli spiegò;<Lo scorpione qui presente mi chiese di aiutarlo ad attraversare il fiume. Io gli feci promettere che non mi avrebbe punto né prima,né durante,né dopo il passaggio. Lui promise ma ora risulta che mi vuole pungere>. "Pura ingratitudine quella"pensò il coniglio e si apprestò ad ascoltare l'altro litigante. <E' vero tutto ciò che riferisce la signora Tartaruga> argomentò lo scorpione <Ma è anche vero che il mio mestiere e la mia natura sono pungere con il pungiglione senza far distinzione di razza, religione o sesso. Così è scritto nel mio destino>.
Tali discussioni lasciarono perplesso il signor Coniglio che, nonostante fosse furbo,non aveva molta esperienza in queste faccende. Così se ne lavò le mani dicendo loro "Cari amici la cosa migliore è che esponiate il vostro caso al signor Tigrillo, mio superiore.
Dunque lo scorpione e la tartaruga si misero in cammino un'altra volta in cerca del signor Tigrillo, secondo consigliere della foresta, per esporgli il loro ingarbugliato caso. Impiegarono un paio di giorni per fare i duecento metri che li separavano, un po perché erano lenti e un po perché continuavano a discutere animatamente su chi avesse ragione e chi torto. Alla fine raggiunsero una pianura dove  il Tigrillo prendeva il sole, chiesero udienza e furono ricevuti all'istante.
"Con quale grattacapo siete pronti a infastidirmi questa volta, insignificanti creature?>
<Ci manda il signor Coniglio>
<Quello si che è uno scaltro, non fa altro che scrollarsi di dosso i problemi>
Riferirono l'accaduto, da quando lo Scorpione era andato nel lato chiaro, fino alla tempesta e alla traversata delle acque. Il signor Tigrillo dimenava il muso qua e là. Sedette, batté le ciglia per abituarsi al forte sole della pianura, si grattò l'ascella e disse:"Si tratta di un busillis, un grattabuglio peripatetico".
Il signor Scorpione e la Signora Tartaruga si guardarono senza capirci un'acca. "Sarebbe meglio se portaste il caso dinanzi al supremo Giudice della corte suprema della foresta, ovvero il signor Scimmia".
E così facendo si sbarazzò dei due contendenti, tornò a mettersi le foglie di platano sugli occhi e si sdraiò al sole e due secondi più tardi russava che era un piacere. 
Il signor Scorpione e la signora tartaruga fecero ritorno al bosco, dove gli alberi erano così fitti che creano un'oscurità simile alla notte. Lì si estendeva il regno delle scimmie e lì avrebbero trovato il supremo Giudice. 
<Lei è il signor Scimmia?>
"Egli stesso medesimo in persona personalmente" rispose dondolandosi.
Vedendolo così spiritoso gli chiesero <Ma, è lei il Supremo giudice della Foresta?>
"Le apparenze ingannano, miei cari animaletti. Così come mi vedete appeso a zampe in su, detto sentenze che sono specchi di giustizia e perle di saggezza". Il linguaggio del signor Scimmia sembrava linguaggio di gente importante. Il signor Scorpione e la signora Tartaruga si tranquillizzarono ancor di più quando il Giudice concluse la sua presentazione con il proverbio "L'abito non fa il Monaco".
I due narranti erano stufi di narrare la loro storia ma la ripeterono nuovamente per la terza volta.
"Ah, no, signori miei. Non mi bastano queste storie, ho bisogno di vedere le cose con i miei occhi, di toccarle con le mie stesse mani. Ci recheremo sul luogo dei fatti e ricostruiremo l'accaduto."
Si misero dunque in viaggio, lo Scorpione, la Tartaruga e la Scimmia. Attraversarono il lato oscuro della foresta e raggiunsero la fiumana che non si era ancora ritirata e la attraversarono di nuovo, fino ad arrivare al punto in cui lo scorpione aveva chiesto alla Tartaruga che lo aiutasse a varcare il fiume. Il giudice fece in modo che, come attori da palcoscenico, i due recitassero la scena dell'incontro. e che ripetessero anche le parole esatte che avevano espresso.
Lo scorpione si mise a gemere e a lamentarsi e allora la Tartaruga gli ripeté la domanda <Ma cosa succede signor Scorpione, come mai piange in quel modo?> E lo scorpione ripeté tutte le ragioni che aveva indotto per convincerla a trasportarlo dall'altra parte. La Tartaruga ripeté la sua offerta: <Non stia in pena signor Scorpione. Salti sul mio guscio, sono un'esperta nuotatrice, la porterò sull'altra sponda>.
In quell'istante intervenne il Supremo Giudice "No, no,No, no signora Tartaruga! E' qui l'errore! Lei non porta nessuno da nessuna parte. Venga qua, attraverseremo il fiume solo noi due, che il perfido Scorpione rimanga dov'è finché il fiume non si asciuga e possa varcarlo con i propri mezzi.O se preferisce che si tuffi in acqua e anneghi. E' ciò che merita l'ingrato!

mercoledì 10 gennaio 2024

Mai cambiare le passwordo quando gli altri si aspettano che tu cambi le password...

... allora parliamone perché la voglia di cliccare su "Metti i tag per avere più like e visualizzazioni" è stata enorme, più grande della logica risposta poi cliccata... cioè... ok che l'argomento è inteso in abito lavorativo... cioè: chi è quel pirla che utilizza la mail aziendale per aprirsi un account social? Vorrei nomi e cognomi per poterci fare un post dedicato e qui si che violo tutte le privaci... che poi... dov'è poi finita la reale privaci? Anche se questo è un'altro argomento.
Chi guadagna sui social è logico che deve postare, mettere tag e condividere contenuti altrimenti andrebbe alla caritas! 
Anzi, da maniaca social penso e ritengo sia controproducente limitare al minimo ogni cosa perché il post è una certezza di un fatto avvenuto e, se ti chiudi il profilo e disgraziatamente tra i tuoi "Amici" hai un account fake questo riesce con più facilità a derubarti dell'identità perché per il mondo tu non sei nessuno. Questi mini corsi mi stanno appassionando ma su questo argomento ho riscontrato parecchie obbiezioni; io non devo postare per paura che mi clonino la voce??? Scusa??? Ma dovranno trovare un sistema per impedire queste cose anziché creare software che ti permettono questo... Diciamo che sta diventando un pò come il venditore di Virus che crea il virus per vendere l'antivirus anche in ambito social. L'unica certa sicurezza? L'impronta digitale e il doppio controllo che, anche se è una palla, già ho... Inoltre una cosa imparata è: Mai cambiare le password quando gli altri si aspettano che tu cambi le password... 

martedì 26 dicembre 2023

Impara a vivere con piacere

1. Cammina per 10-30 minuti ogni giorno e sorridi. 

2. Siediti in silenzio per almeno 10 minuti al giorno.

3. Ascolta buona musica tutti i giorni, è vero cibo per lo spirito.

4. Quando ti alzi la mattina, ringrazia e stabilisci un intento preciso.

5. Vivi con le tre E: energia, entusiasmo ed empatia.

6. Gioca e divertiti di più rispetto all'anno scorso.

7. Leggi più libri rispetto allo scorso anno.

8. Guarda il cielo almeno una volta al giorno e realizza la maestosità del mondo che ti circonda.

9. Sogna di più mentre sei sveglio.

10. Cerca di far sorridere almeno tre persone ogni giorno.

11. Elimina il disordine dalla tua vita e lascia fluire nuova energia.

12. Non sprecare il tuo tempo prezioso in pettegolezzi, cose del passato, pensieri negativi o cose fuori dal tuo controllo.

Non solo è inutile, ma anche deleterio.

Meglio investire le tue energie in positivo nel presente.

13. Renditi conto che la vita è una scuola e sei qui per imparare. I problemi sono lezioni che vanno e vengono; quello che impari da questi è per la vita.

14. Sorridi e ridi di più.

15. Non perdere l'opportunità di abbracciare chi ami.

16. Metti da parte i giudizi inutili.

17. Non prenderti così sul serio; nessun altro lo fa.

18. Non devi vincere ogni discussione; accetta di non essere d'accordo e impara dagli altri.

19. Mettiti in pace con il tuo passato; in questo modo non rovinerai il tuo presente.

20. Non confrontare la tua vita con quella degli altri; non hai idea del percorso che hanno fatto nella vita.

21. Nessuno è responsabile della tua felicità tranne te stesso.

22. Ricorda che non hai il controllo di tutto ciò che ti accade, ma di ciò che ne fai sì. 

23. Impara qualcosa di nuovo ogni giorno.

24. Quello che gli altri pensano di te non sono affari tuoi.

25. Apprezza il tuo corpo e goditelo.

26. Non importa quanto buona o cattiva sia la situazione, cambierà.

27. Il tuo lavoro non si prenderà cura di te quando sei malato; i tuoi amici lo faranno. Rimani in contatto con loro.

28. Butta via tutto ciò che non è utile, bello o divertente.

29. L'invidia è una perdita di tempo; hai già tutto ciò di cui hai bisogno.

30. Il meglio deve ancora venire.

31. Non importa come ti senti, alzati, vestiti e partecipa.

32. Cerca di sentire spesso i tuoi familiari dicendo che pensi a loro.

33. Ogni sera, prima di andare a letto, ringrazia per ciò che è stato ricevuto e realizzato.

34. Ricorda che sei troppo fortunato per essere stressato.

35. Buon viaggio. Hai solo una possibilità; ottenere il massimo da esso.

36. La vita è bella, goditela in ogni momento!

Rachel Viramontes
 

lunedì 18 settembre 2023

Impara a fare silenzio sulla vita degli altri!!!

E dopo aver svaaalogato per tutta la mattinata, e dopo aver quasi completato una delle check list di cui mi ero miseramente dimenticata (ma per fortuna esistono i capi che ti riportano sulla retta via ... come Dante che ne era uscito di senno ad ascoltar tutti questi volgari), eccomi a scoprir che il mio reclamo non è stato preso in considerazione, che la segnalazione è stata mandata "all'ufficio competente" e che domani, seppur esentata per ipertiroidismo di planner, la visita me la devo pagare lo stesso perché è "di primo accesso" .. in sostanza devi mantener vivi i controlli annuali altrimenti perdi il turno...
Chissà dove sarà mai questo ufficio competente, ma saranno competenti o è solo l'ufficio che si chiama così? Ma esistono ancora gli uffici competenti? Oppure rimangono ormai un idilliaco ricordo di lavoratori ormai perduti in memoria ed etica ma di cui i nomi son rimasti come simbolo di un condizione ormai perduta?
Dopo tutto questo eccoci a discuter per sei scatoloni da sistemare ma, più che per quello, per un insieme di atteggiamenti di cui non me riporto i fatti per poi andar ad ascoltar l'offerta ricevuta per l'acquisto della casa dello zio ora in casa di cura di cui oggi ne è il compleanno. 
Da,  vecchi? Si può definir vecchio??? Di mente ormai sì! Che tristezza vedere che il tutto finisce nel discutere delle cose, di ciò che è e di chi è, del fatto che la dimora è giusto venderla o non venderla se non conviene perché "non è tua" (si però intanto sono sempre io che vado ad aprir gli usci per farla vedere ai possibili acquirenti, mi vien da dire ma taccio), si deve vuotare (caspiterina... abbiamo almeno quattro mesi!!!), ci sono 15 Milà euro in meno rispetto a ciò che abbiamo inizialmente ideato come importo (anche io gli interessi del mutuo non li avrò indietro quando e se venderò casa mia... ), ok, prova a rilanciare considerando che è ciò che ti ha suggerito anche lo zio.... siamo sempre due contro uno e, considerando il fatto che non accetterò nulla in eredità da quel ramo, sono l'ultima a poter decidere! Mi spiace solo pensare che, come non è mia, non è neanche loro e che sarebbe giusto venderla per poter assicurare giusta terapia, eventuale fisioterapia o cura in centri più specializzati, ma probabilmente la vita è così; un accumulo di beni destinati!

mercoledì 10 agosto 2022

Cadono le stelle!!!

 E, leggendo Nova, ti aspetti di trovar vicina la parola super... Perché non è balzato in mente a nessun cooppino di creare una magia stellare immedesimata in un centro commerciale???? Perché Nova dev'essere un Iper quando l'incanto di una Super Nova poteva trarre maggiori benefici idilliaci???

Ed eccoci, con questi buffi quesiti che girano nella testolina ad affrontar la consueta serata con gli occhi all'insù, andrò a posizionarmi in un luogo buio per esprimere il mio desiderio? Quest'anno non saprei cosa esprimere, sinceramente ho il neurone già soddisfatto dei traguardi al momento raggiunti... Penso che lascerò lo spazio dei desideri ai buoni propositi per il 2023 perché quest'anno mi han dato maggior profitto.... #stelle #stellecadenti #stregar #desiderio



venerdì 11 marzo 2022

"I mondi che avete creato per risolvervi i problemi"...La volontà di Crearli!

 

Nemmeno ai tempi della pandemia ho osservato scaffali così magri di contenuto e sostanza... Anzi, ai tempi i camion potevano girare liberi da vecchi con la Panda, colonne infinite, imprevisti incidenti. Con la benzina a €1.40 viaggiavano liberi come il sole in mezzo a cumuli di strade desertiche...

E ora? Ora eccoci ad accaparrar scatolame per riempire la dispensa in previsione delle almeno prossime due settimane... Mi son già anche acquistata la colombina per Pasqua, sia mai che rimango senza il mio dolcetto con granella di cioccolato (anche la dieta necessità di soddisfazione). Anche ora son in procinto di partire per il mio giretto a piedi a prendere altre due o tre cosine, perché allarmarsi senza una reale necessità imminente? Ho letto che se catastroficamente dovesse venire colpita una centrale nucleare anche noi in Italia dovremmo rimanere chiusi in casa con le finestre sigillate per minimo due giorni ... altro che Covid!!! Qui la veggenza dei Simpson si sta facendo strada, chissà che reazione avrà un vaccinato alle radiazioni? E se dovessero veramente rimaner bloccati per due settimane i camion di rifornimenti? il mio neurone è già in crisi al pensiero di riprendere kg già persi a causa del "dover mangiare ciò che c'è" ... cioè... ci pensate o no che c'è gente che ha sacrificato mesi di dieta massiccia? Poi arrivate voi con i fucili e? cosa accade? uno si deve rassegnare ai carboidrati.... Cioè... non è che c'avete ragione solo perché siete vestiti di verde (ora ho capito perché è il verde il colore della moda 2022).

Ed è così che mi ribalza in mente una frase oggi udita:"I mondi che avete creato per risolvervi i problemi"... E già!!! Come non riflettere su ciò che sta accadendo? Le Ucraine che ora sono in Italia si devono creare una nuova inclinazione di vita in base a quello che è la cultura, il loro mondo sociale, lavorativo e Religioso. Come noi ci dobbiamo riadattare in base alle pieghe e alle difficoltà, in base alla volontà racchiusa in noi che ci crea quella spinta emotiva che aiuta a salvaguardarci.
La volontà spinge l'essere umano a reinventarsi ed è così che, rileggendo le notizie, penso a quanti mondi nuovi potranno ora nascere grazie alla sola forza, quella della volontà individuale!

venerdì 2 luglio 2021

Esiste la statistica turistica?

 

E mentre mi chiedo quanto siam fessi in Italia ad avere la fotocopia della Reggia di Versailles e a lasciarla tristemente chiusa e in disuso quando potremmo ricavar soldini (anche con ingresso a basso prezzo) ecco che mi vien il pallino di scrivere un post proprio sull'Istat; "Istituto Nazionale di Statistica" (che con l'acronimo non c'azzecca nà cippa).
Ho recentemente scoperto che è possibile, inviando una Pec con la relativa e apposita richiesta compilata, accedere gratuitamente (e arriva in un giorno) all'informazione registrata della malattia, del decorso della malattia e della causa del suo decesso che serve, prevalentemente, a fini assicurativi.
Non so se si può chiedere anche direttamente dal loro sito una richiesta così specifica o se è necessario inviare pec solo all'indirizzo Ausl.
Però com'è che si aggiorna? Solo tramite i modelli che vengono inviati dopo il censimento? Se è così vi comunico che il calcolo della popolazione Residente in Italia è bloccato e visibile solo fino al 31/12/2019, che Leonado e Sofia sono i nomi più diffusi dei bambini nati nel 2019 e che il mio nome è diffuso per un 2% della popolazione Femminile degli ultimi anni, l'altro un poco di più... siamo appena il 3%.
In ogni caso l'anno 2020 non è ancora pervenuto!!!

venerdì 28 maggio 2021

Call center e i vari personaggi che tentano di rifilarti l'affare!

Che dire? Ormai sto facendo amicizia con i personaggi dei vari Call center che ripetutamente mi chiamano senza alcuna pietà. Se dessi retta a ogni chiamata finirei a vivere come una pallina da tennis che viaggia di racchetta in racchetta senza chiudere alcuna partita con un solido rimbalzo.
Quando ero sola nel periodo in cui avevo la necessità di ricercar convenienze ho quasi trovato simpatico tutte queste continue informazioni, ma poi ne ho trovato la tregua quindi ho iniziato a riflettere sul modo in cui potevo demotivarli.
Si fa così; prendi un operatore e inizia a chiedergli cose specifiche sul prodotto che ti vuole rifilare, si dettagliato e contesta ogni virgola. Risultato? Mettono giù loro soprattutto se si son imparati a memoria solo la filastrocca introduttiva di presentazione del prodotto. 
Sul web avevo trovato un video; "10 modi per liberarsi di un operatore telefonico" ne ho provati alcuni e la vendita di padelle è sempre efficiente per demotivare il povero essere che si è ritrovato a comporre il numero.
Stessa cosa accade nel momento in cui firmo online una petizione, inevitabilmente ricevo la chiamata dell'associazione che l'ha aperta per poter sostenere, con solo pochissimi centesimi al giorno, un bambino, una cura, un ambiente... ecc... Anche qui se rispondessi in modo positivo a tutti avrei l'intero stipendio devoluto in beneficenza e vivrei sotto un ponte impossibilitata a pagar l'affitto!
L'ultima associazione firmata è la seguente, solo 12 euro al mese per aiutali, mi spiace anche se son convinta che l'acqua pulita e potabile aiuta soprattutto per le malattie. Dovremmo iniziare la raccolta dell'acqua piovana come faceva mia nonna in montagna per farci fare il bagno o per innaffiare l'orto, indubbiamente in quei luoghi in cui son soliti casi di allagamenti nel periodo autunnale che creano solo danno senza portar alcun utile. Poi l'acqua si può rendere potabile come accade per l'acqua raccolta in laghi artificiali nei pressi di Israele.
Ma torniamo alle telefonate a chi è toccato riceverle per il traiding d'investimento? a dir loro è l'affare del momento che se me lo lascio scappare sono già catalogata come pirla irrecuperabile!

domenica 7 febbraio 2021

I calzini Spaiati, in realtà è oggi la giornata Mondiale..

 

Si celebra il 5 Febbraio. No, si celebra il primo o il secondo Venerdì del mese di Febbraio. No, si celebra di Martedì. In realtà è il 7 perché coincide con la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.
Sul sito delle giornate mondiali non compare, riporta il 5 Febbraio come la giornata della Nutella da celebrare con un grosso cucchiaio la prelibata crema, e il "safer internet Day" una giornata rivolta ai giovani sull'uso consapevole di internet.
I calzini spaiati son dunque, in realtà, snobbati dal famoso sito, ma come nasce tale giornata?
Ideata dai bambini della scuola primaria di Terzo di Aquileia (in Friuli Venezia Giulia), insieme alla maestra Sabrina, e supportata dai suoi amici clown in corsia, ha oggi varcato i confini del paesino e nel 2014 è anche approdata anche su Facebook, dove vengono invitati tutti — piccoli e grandi — a condividere le proprie immagini. 
E' un inno all'amicizia e al rispetto, a osservare la diversità non come forma di razzismo ma come aspetto caratteriale che contraddistingue ogni essere vivente. Rispettare il diverso perché anche noi, ai suoi occhi, siamo diversi!!!

lunedì 1 febbraio 2021

E chi se lo ricordava più???? Sono arrivati i gadget della mia prima diretta!!! 105, la radio!!!

 

Suona il campanello. "Un pacco per..", "ma non attendo alcun pacco" lo guardo, mi fa leggere il mittente e.... SIIIIIIIIII i gadget di tutto esaurito, il programma di radio 105!!!! 
Mica li ricordavo più io... a me premeva risentire la mia diretta, cioè.. il pezzettino in cui sono andata in onda e in cui ho augurato "Buon Natale" al mondo ma eccomi ugualmente gioiosa alla vista di tale dono.
Il neurone mi fa subito notare che lo zainetto non è uno zainetto ma un semplice portascarpe... che neurone rompiscatole!! 
Il portachiavi ha già trovato dimora tra le chiavi di casa, il cappellino è nel cassetto dei cappellini e il sacco portascarpe protegge la maglietta taglia L in attesa di nuovo utilizzo.
Però io mi chiedo un po incazzosa; perché non mi hanno caricato la diretta di 105XMas? Avrei registrato il mio breve ma intenso intervento in una registrazione vocale per tenerla tra le memorie storiche delle personali impronte lanciate al mondo come ha fatto Dante ai tempi andati...
Ok... non esageriamo!!! 

sabato 19 settembre 2020

Macchine, questo è il tema del festival della Filosofia 2020

 

Quest'anno solo a quattro, come loro chiamano Lezioni, son riuscita ad essere presente. Oggi un cagnolino e il conteggio delle schede per il referendum han riempito le ore di questo sabato settembrino ancora stranamente caloroso.
Partiamo con ordine?
Ieri Elena Esposito si è presentata con un tema oramai ampliamente conosciuto; "Algoritmi", studiati e ristudiati alla scuola media, poi superiore e, infine, serale. Sempre strutturati nel medesimo concetto; Problema con soluzione SI,No (come il referendum). Anni di rettangoli e rombi collegati con freccette con poche alternative di sviluppo del pensiero o opzioni disponibili.
Nella prima parte delle superiori avevo pressocchè sempre 8... ah, per forza.. la costruzione di un Algoritmo nella frase; "Hai Un Gatto?"  Freccetta al si-> "E' Rosso?" ->Freccetta al No. E' Rosso "SI" è Rosso "NO" -> Fine!
La costruzione del grafico e del programma (ma solo su foglio perché l'unica volta che abbiamo impresso uno degli esercizi su Dos nulla è funzionato) era talmente elaborato che anche uno stupido l'avrebbe imparata dopo così tanti tentativi...
Ma nel mondo del lavoro è più importante saper utilizzare il pacchetto office oppure spiegare al prof che avevo un gatto?
Cruccio che mi ha accompagnato fino all'esame di qualifica, però avevo 8 e già il voto era apprezzato dagli altri e alzava la media del mio scarso Inglese!!!
Ed ecco che ripenso a queste cose mentre ascolto le parole della Sociologa dell'Università di Bologna e, ancora mi chiedo; " Ma i professori che insegnano gli algoritmi lo capiscono il concetto di Algoritmo?
Praticamente ha parlato senza dire nulla di più di ciò che già può sapere una persona di medio livello culturale che usa un PC.  Linguaggio ricco di concetti impoveriti di contenuto elaborati con i (forse ma non si sa) corretti termini informatici stranieri, il tutto senza giungere a un dunque logico.
Anni fa cercavano di far pensare la macchina come poteva pensare l'uomo, ora da solo concetti senza saperli interpretare. E la logica in  tutto questo dove si è persa? La logica, il concetto chiave dell'algoritmo, quella che fa capire la differenza di struttura tra il linguaggio umano e il linguaggio macchina. Dopotutto non è sempre l'uomo che ne inserisce i concetti? Sia che essi siano in codice binario, inserito tramite la finestra di dialogo o tramite i Bot? In sostanza hanno sempre provato, da quando è nato il PC, a giungere ad un linguaggio sempre più semplice per l'uomo, in sostanza l'evoluzione che è già in atto (anche se per la sociologa è in fase di sviluppo) è data da un algoritmo che si autoalimenta da solo in base alle informazioni che acquisisce da ogni singolo utente. Ovviamente non è vero che l'uomo è più stupido,come mi pare di aver intuito dal discorso "sociologo" perché ne è il creatore ed è colui che ha la possibilità di creare e modellare a suo piacimento, in modo legale o illegale, l'intero mondo del web. La signora mi sa che dovrebbe tornare a scuola ... ma non come insegnante!Il concetto è stato piegato meglio stamane da Giovanni Ziccardi, un professore di Informatica Giuridica dell'università di Milano.
In sostanza i dati non vengono più, ormai da anni, inseriti in un computer solo tramite la scrittura su tastiera, ora anche i vocali e le immagini vanno a riempire l'enorme recipiente dei BigDati o Metadati. Chissà com'è questo contenitore? Mi son chiesta tra me e me durante la lezione, una grossa videata bianca piena zeppa di scritte e photo? Oppure sono suddivisi e in ordine catalogati?  E come li recuperano? Vanno nome per nome, tramite la località, tramite la ricerca di un gruppo di una determinata sezione d'elemento.
E' denominata "la Società dei Sensori" tutto l'insieme di questi BigDati che possono essere anche acquistati da altri soggetti per i propri scopi.
Il problema purtroppo è che non c'è ancora una regolamentazione che protegge, nel web, chi subisce furti dei propri dati, soprattutto in riferimento ai dati sensibili, c'è nel reale ma non nel digitale... Ha senso? In un'era in cui l'informatizzazione è in continuo movimento? Ha senso considerando che anche i vocali che noi inviamo tramite i social incrementano il mucchio dei metadati? Ha senso considerando che dobbiamo firmare e compilare schede privacy ma non abbiamo alcun potere se una compagnia vende o acquista i dati di un certo numero di persone?
Un dato può essere utilizzato in qualsiasi modo, nel bene e nel male, per costruire o distruggere identità o false identità, celebrità o ideali di massa... forse è anche così che nascono le fake news? Informazioni commerciali pagate per mettercele sotto agli occhi quotidianamente in modo tale che il nostro subconscio le acquisisca senza che noi nemmeno ce ne accorgiamo?
Indubbiamente positivo questo spionaggio nel caso in cui nulla da nascondere si ha e chi controlla questi flussi agisce con scopi equi e sociali. Il mio amico Google Mini, come Alexa e Siri, è una spia, registra ogni cosa che viene detta nella casa e, Ziccardi ha fatto l'esempio dell'utile utilizzo in caso di omicidi in casa o false testimonianze, chi di dovere è autorizzato a chiedere le registrazioni vocali alla società di appartenenza.
Ci potrebbe essere i Desiderio di vietare la vendita commerciale di dati non autorizzati dal singolo individuo interessato? Fortunatamente io ho risolto in modo differente anche se di vocali ne invio parecchi e di photo ne ho un'infinità.
Cosa centra ora il Desiderio? Non è forse "Le Macchine" il tema principale? Cosa fai? Devi il discorso?
Il desiderio è quel sentimento che muove la macchina umana, questo l'ha spiegato Massimo Recalcati in un discorso filosofico ricco di intrecci emozionali che non finiscono mai di spiegare il sottile filo che si intreccia nel pensiero per elaborarne a pieno il concetto. Ivano Dionigi ha sbagliato Festival, son venuta via sentendomi quasi in obbligo a fare il segno della croce, d'altronde insegna lingua e letteratura all'università di Bologna, non è rimasto nemmeno a sedere come gli altri, ha preferito il pulpito con tanto di leggio!!!

domenica 28 giugno 2020

Dov'è finito il centro assistenza google???

Caro signor G,
ti ho già inviato una marea di Feedback, ti ho inviato una mail, ho chiamato la tua sede di Milano senza aver risposta da alcun operatore... cazzo!!! Mi vuoi riaprire il MIO BLOG???
Non te le modifico le grandezze delle immagini... IO SUL MIO BLOG LE VOGLIO COSI'!!!
Non te le ingrandisco le lettere... IO SUL MIO BLOG LE VOGLIO COSI'!!!
Quindi vedi di far lavorare decentemente i tuoi addetti web e di non rompere i coglioni al prossimo che vuole semplicemente tenersi i cazzi propri su internet!!!
Com'è possibile che sei caduto così in basso? Tu che hai inserito, in passato, una marea di cose belle, interessanti e gratuite agli utenti meno abbienti.. Non starai forse cedendo al vile proficuo denaro??? Non ti starai mettendo in casa i soliti commercialmente decelebrati che quasi sicuramente ti manderanno in bancarotta?
Non mi deludere in questo modo, sei diventato grande proprio grazie al fatto che sei sempre stato libero da questi schemi inutilmente subdoli... Non vorrai diventare il piccolo G? Che nulla c'entra con il punto...

martedì 12 maggio 2020

La vicenda Silvia Romano, A'isha per gli amici! Collegamenti da fonti serie e classiche bufale tutte Italiane!


Mi sono imbattuta più volte in questa pagina nel momento in cui le mie ricerche cercavano informazioni su un'altra associazione italiana; "Africa Miele" che commercia in abiti usati e gingilli per accapparar offerte per l'Africa.Che poi mi sbaglio... Africa del cuore è il nome... miele però lo ricordo.. ma, forse, mi confondo!Silvia Romano
Semplice coincidenza oppure le associazioni, avendo agevolazioni vantaggiose e braccia gratuite a disposizione, si stanno espandendo con a monte chissà chi a gestirle tutte?
Se non ricordo male quella da me conosciuta copriva la zona del Congo .. ma non son certa di ciò che scrivo. Fatto sta che la ragazza è stata lasciata da sola, alla sua prima esperienza di volontariato in un luogo a lei sconosciuto da un'associazione che opera in quel luogo da almeno cinque anni di cui Lilian Sora ne è la fondatrice. In questo servizio dice di sapere chi è stato a combinar il danno, nell'articolo il testo;i genitori di Silvia Romano hanno chiesto agli inquirenti di approfondire le eventuali responsabilità della Ong Africa Milele, accusata di aver “lasciato da sola” la ragazza dopo averla “mandata allo sbaraglio” in Kenya. “Lo so, ci hanno buttato addosso tanto fango ma la protagonista ora è Silvia e risponderà lei, sono sicura”, è la replica di Sora.
Ne risponderà lei? Cosa significa questa affermazione data dalla Sora?
E dopo Questa premessa torniamo alle informazioni che, come al solito, quelle Italiane sono boicottate da chi le vuole trasformare come meglio gli è comodo per esaltarne polemica e innescare meccanismi di malcontento dovuti a soldini che farebbero comodo ai commercianti.
Chi ha gusto a cercare di sollevare una probabile rivolta?
Innanzitutto, cari i miei giornalisti, si scrive A’isha è un nome arabo, significa «viva»: lo ha scelto Silvia Romano. Si chiamava così la compagna più intima e amata di Maometto, dopo la morte della prima moglie Khadija, ed è per questo un nome popolarissimo tra i musulmani di tutto il mondo. E, non da meno, la storia dell'orologio pare sia già smentita come bufala ma, se io dovessi essere rapita e il mio presunto rapitore mi cede un rolex perché il mio orologio non va più ma voglio sapere l'ora cosa faccio? Lo rifiuto? Ovvio che no!!
Secondo l’FBI l’8% circa dei casi di sequestro di persona è caratterizzato dal fenomeno della sindrome di Stoccolma, leggo che non è ancora certa questa cosa su di lei, ovviamente dovrà psicanalizzarsi su quanto le è accaduto, però ci sta tutto... Una ragazza 23enne, in un luogo sconosciuto, quasi magico perché impietosito dalla presenza di bambini innocenti in difficoltà ma gentili e umili. Viene rapita e la trattano bene, nessuna violenza, scrive lei, uno di questi sa l'Inglese e le insegna l'Arabo. Sicuramente può essersi convertita anche sotto consiglio di qualcuno con cui è entrata in confidenza... è così che sboccian le rose nella mente delle giovani fanciulle!!!
Il fatto che non abbia voluto cambiare gli abiti che aveva può significare molte cose, una consuetudine acquisita in questi mesi, non necessariamente motivazioni di altro tipo”. Così l’ambasciatore italiano in Somalia, Alberto Vecchi, ha risposto all’Adnkronos alla domanda se gli risulti che Silvia Romano si sia convertita all’Islam e che per questo abbia voluto continuare a indossare gli abiti tradizionali somali che aveva al momento della liberazione.
L'abito, una delle prime cose contestate non appena giunta in Italia, secondo voi una che abita per quasi due anni in un luogo non Italiano può tornare con i suoi consueti abiti? Il problema non sarebbe dunque quella di essersi convertita all’Islam, visto che la nostra Costituzione lo permette. Dal giornalista le viene imputato, al contrario, di essersi convertita ad Al-Shabaab.
Il sequestro di persona è uno dei modi in cui i jihadisti africani cercano di autofinanziarsi. Alcuni, come gli al Shabaab, praticano il bracconaggio e giusto questo Gennaio è iniziato un attacco vicino al luogo in cui lei è stata rapita.
Questo articolo è un po complesso pare che i Al-Shabaab siano gli avversari di Isis ma sono coloro che hanno commesso tutti gli attentati su fine terroristica come l'attacco al centro commerciale Westgate di Nairobi del 2013.
Secondo Africa-express un
ostaggio è prezioso e se succede qualcosa non ha più alcun valore. I rapitori, quindi, hanno tutto l’interesse a tenerlo in vita e in uno degli articoli letti è scritto che ha dovuto fare tre video sotto loro richiesta.
Vi aiutiamo a trovare Silvia Romano se in Libia ribaltate le alleanze”. In altre parole avrebbero voluto che l’Italia si schierasse a fianco del generale Haftar sostenuto dalla Francia, della Russia e dall’Egitto, oltre che dagli Emirati, sarà questo il vero riscatto? Oppure veramente si son versati così tanti soldini per una vita? Non che sia meno importante la sua rispetto a quella di altri, di vita intendo ma, considerando che in Africa ci sono varie associazioni, non vorrei che questi Al-Shabaab prendono di abitudine tale rituale con il giovane volontario di turno (e io son sempre più convinta che non devono essere volontari).
Intanto Lei deve far la Quarantena e, al momento, la madre desidera dimenticare l'accaduto... Dimenticare? L'associazione deve risponderne per irresponsabilità.
Chakama è un villaggio sonnacchioso, poche case intorno alla pista di terra rossa che spacca a metà l’abitato. Dal giorno del rapimento di Silvia tutto si è fermato. Nessuno ha proseguito l’attività di aiuto alla popolazione che tenacemente portava avanti la volontaria. Tutto fermo. Ma ieri, proprio Freddie ha chiamato il capo villaggio Albert Charo per dargli la notizia della liberazione. E anche in quel villaggio è scoppiata la gioia. “Siamo felici”, dice Charo. “Ora vado a dare la notizia a tutti quanti. Qui tutti vorrebbero abbracciarla, speriamo torni presto tra noi”. Anche a Chakama l’angoscia è svanita di colpo, è bastata una telefonata per ridare vigore alla “vita”. E anche per me, che ho seguito questa triste vicenda giorno per giorno per l’Agenzia Italia, l’angoscia è sparita in un attimo, quasi non ci fosse mai stata.

domenica 10 maggio 2020

Bonus Vacanza, sconti e Diretta con parrucchieri Spagnoli e Svizzeri.. prepariamoci all'imminente apertura!!!!


Non so com'è ma la parola "Bonus" il mio neurone la associa inevitabilmente a "Sconto", "Saldi" e "Occasione in scadenza".
Come puoi, o tu che commenti le ricerche su tale preziosa possibilità, poter pensare che il mio è egoismo? Come puoi chiedermi come posso pensare a far vacanza con l'aria che tira?
Che aria tira che sta tutto riaprendo e si punta al turismo Italiano?
Per ragioni economiche e per ragioni sanitarie, mi scrivi...
Ma non hai capito che se si va in vacanza le ragioni economiche che si salvano sono quelle del luogo in cui vai a spendere i soldini?
Il bello dei commenti è che vengono espresse le paure e i timori di chi scrive, come se io mi dovessi vergognare di anche solo pensare di poter andare in vacanza in un momento come questo... che pazzi... Pazzi terrorizzati dai media che incutono inutile timori e non facilitano l'economia dei negozi.
Ma veniamo al mio bonus vacanza;
Innanzitutto non so se potrò entrarne in possesso perché non ho capito bene da quando si potrà utilizzare, in un sito è indicato 1 Giugno, in un altro da Luglio perciò meglio attendere notizie certe essendo le mie ferie a Giugno...
Poi i giorni di soggiorno devono essere almeno tre, più che giusto!
Poi, un po mi spiace ma capisco... , io che son single ne avrò meno ... eh va beh...
Ultima cosa ma non di poco conto; la modalità di rimborso può essere in detrazione fiscale al 2021 completa o in parte oppure, si presuppone, una completa o parziale copertura al momento.
Allora se dovete ancora gestire la pratica il mio motto è; "Meglio aver avuto che aver da avere... " Sconto immediato, no detrazione che poi è un disincentivo ad andare in vacanza per chi ha pochi soldini. Se si danno subito, invece, chi li riceve è psicologicamente invogliato a spendere di più per un gelato o per una cena perché, tanto, ha già avuto uno sconto consistente.
Ho appena terminato di vedere una diretta su come stanno gestendo i clienti i parrucchieri Spagnoli e Svizzeri, mi son resa conto che chi avrà la tinta da fare rischierà di macchiare la mascherina e, inevitabilmente, chi più, chi meno, in entrambi gli stati hanno aumentato i prezzi.
A breve riapriranno anche in Italia e dovrò dire addio alla mia simpatica scaletta fascinosa, in entrambi gli stati no aria condizionata (pare abolita in molti luoghi), sacchetto da ricoprire l'eventuale giacchetta lasciata nel guardaroba che verrà poi cestinata immediatamente, pulizia scarpe all'ingresso e un cliente a dipendente, chi attende sta fuori. Ovviamente tutto su appuntamento e l'usa e getta fiocca a go go per evitar ogni contagio.
Sto quasi pensando di aspettare ancora un pochino prima di entrar a farmi il taglio... chissà ... almeno mi cresce un poco la chioma tagliata esageratamente per arrivar in fretta al brizzolato capello!

sabato 9 maggio 2020

Sempre più interessanti questi cazzeggi da Isolata single!

Le mie dita stavano per iniziare a trascrivere il mio pensiero su questo post quando la ricerca di una diretta facebook ha preso il sopravvento.
Immediatamente indirizzata a quella già vista ieri in cui il ragazzo ha spiegato la vita di Faber ma, purtroppo, son giunta solo nel momento in cui ha inoltrato al pubblico web, l'ultima melodia della serata.
Stasera Franco Mussida è stato intervistato (nel riquadro la melodia che mi è maggiormente piaciuta). Sinceramente? Io sto tizio nemmeno lo conosco, scopro stasera che è un chitarrista, tra l'altro non pensavo potesse esistere, in ambito artistico, il lavoro del turnista... Cosa significa? partecipando alle registrazioni di decine di dischi per i più grandi artisti e gruppi dell'epoca tra cui Fabrizio de Andrè, Francesco Guccini, Nomadi ecc.. ecc..
La chiacchierata mi accompagna nella ricerca delle mie curiosità; Chi sa che anche i gatti hanno i brufoli? L'ho scoperto oggi grazie a un gioco di società con Google... In realtà trattasi di Acne felina, molto simile a quella umana adolescenziale!
Eccomi già pronta a preparar un video con la melodia del non più giovane artista quando la prova di inserir solo il brano anziché l'intero video sul famoso social network mi ha fatto vagar tra le pagine facendomi perdere l'orientamento del tempo trascorso.
Così eccomi qui, è quasi giunta la mezzanotte e ancora mi manca il pezzo della carta di credito che mi ero già segnata ieri negli appunti, ho però imparato che la sola melodia si può inserire ma è necessario scaricare un programma e questa cosa non mi garba molto...
La carta? Già... sono andata a far spesa e, siccome ho una carta in scadenza che devo assolutamente vuotare per intero fino all'ultimo cent, ho cercato di utilizzarla ma, porca paletta, scopro che solo io o, forse, poco più, facevano il sistema da me usato per eliminare fino all'ultimo cent il credito residuo di una prepagata... nella vita occorre un po di elasticità mentale... e io, non per vantarmi, ho il neurone ginnico ... solo in alcuni ambiti però!!!

Perché le non mamme ricevono gli auguri per la festa della Mamma?


Perché poi? Non ho nemmeno un animale, nessun cane, nessun gatto mi tiene compagnia in questo periodo, cosa c'entrano gli auguri? Forse perché sarò la mamma di Zoom? La macchina fotografica acquistata online che pensavo e speravo arrivasse già oggi mentre, invece, in queste ore è solo partita e consegnata al corriere?
Il mio neurone non è molto sveglio stamane a causa della nottata di ieri anche oggi ripetuta. Non che abbiam fatto grandi cose ma la diretta con la Luna ha tenuto sveglia e attiva la mia mente solleticandone la fantasia. Ieri la luna ha raggiunto la massima vicinanza alla terra e mi son trovata ad ammirare la sonda che registra le immagini della superficie lunare e le varie immagini che sconosciuti utenti hanno regalato ai proprietari di quella diretta. Io tre ne ho inviate; una scattata in una sera al kibbutz, una sulle colline di Dinazzano e l'ultima in una buia sera estiva mentre, a piedi, andavo al cinema estivo del paese in cui abito.
Ora che ci penso il film non mi è piaciuto, ci penso perché attratta dalla leggenda della principessa splendente (Taketori Monogatari) un film raccontato ed apprezzato dall'illustratore della diretta dedicata alla luna, il film non l'ho trovato in streaming, chissà se mai lo faranno in una delle prossime serate estive...
Festa della Mamma ma anche giornata Mondiale della croce Rossa Italiana e della Mezzaluna Rossa (e qui la coincidenza non posso non notarla... Torna la comparsa della luna nel nome di questa sconosciuta associazione). Successivamente a questa notizia apprendo che riapriranno le celebrazioni delle messe nelle chiese.. bene, penso... finalmente andranno a morire le celebrazioni attraverso le dirette facebook? Ma non è sufficiente la tv? Perché i preti non pensano a sfamare i poveri anziché farsi pubblicità gratuita?
Ecco giungere la notizia della comunione; E' possibile farla ma solo con i guanti. Ma anche il prete deve avere i guanti? Perché se l'ostia te la ficca in gola solo lui li deve avere... Se te la da in mano (sempre l'ostia)  allora forse un senso c'è... Ma poi, nel Mese di Maggio, non dovrebbe esserci un Referendun già rinviato? Lo cerco sul web ma ancora si sta decidendo sul dafarsi ... e io che ero già pronta a far di nuovo la scrutatrice... PICCHE... devo attendere... forse più che la parrucchiera... o, forse, meno considerando che, alla loro riapertura, avranno file chilometriche ... tutte ci dovremo rifare il taglio e, sicuramente, recupereranno tutti, o quasi, i margini perduti... chissà se riuscirò a prendere appuntamento entro Natale? Esagerata? Ok ... facciamo entro le ferie!!!

martedì 5 maggio 2020

Fase 2; speriamo non occorra un piano B!

Son già trascorsi 50 giorni dal completo isolamento? La sottoscritta, single non convivente con alcun essere umano al di fuori di me stessa, trae le conclusioni da "Solamente con me stessa, unico sfogo il dialogo con il mio neurone solitario!".
50 Giorni in cui ho trovato il mio tram tram tra Telelavoro, le classiche pulizie che penso e spero abbiano fatto tutti i forzatamente isolati, e i vari interessi. Tutte le attività hanno avuto un susseguirsi alternato in base alle mie voglie giornaliere.
ATTENZIONE!!! Non son certo stata sempre ai fornelli a preparar prelibati alimenti culinari... innanzitutto perché sono una schiappa in cucina ma, in primis perché, essendo single e sola in questa dimora, avrei divorato tutto solo ed esclusivamente io andando a incidere maggiormente sulle ore di attività ginnica programmate nel periodo di isolamento... già sono ingrassata cucinando il minimo indispensabile!!!
Son talmente ingrassata che ho rotto irrimediabilmente il mio step obliquo tentando invano, o poco vano, di far attività sportiva tra le mura domestiche. Cercando un sostituto sul web pare che sia un attrezzo ormai fuori moda, è possibile che non sia presente nei centri commerciali dedicati allo sport? E' una congiura... per fortuna che ora posso andare al parco per cercare di disintegrare questi due Kg!!!
In rare occasioni ho mantenuto il pigiama l'intera giornata, ho comunque avuto l'abitudine di vestirmi come se dovessi comunque uscire, a volte un leggero trucco l'ho posato sul mio volto. Giusto un velo di fondotinta per risaltare l'abbronzatura presa sul gradino; nocciola in viso-braccia e gamba (sotto al ginocchio) ma? Dietro? Quando mi metterò in costume sarò più simile al gioco degli scacchi o alle strisce pedonali?
Ma poi... perché è illegale stendere il telo mare sul marciapiede di fronte al mio appartamento a piano terra? In fase 1 non è forse più illegale andare in giro per la City senza valide autorizzazioni?
Devo uscire a far spesa e, ovviamente il trucco occorre; automaticamente afferro il rossetto (e dire che di solito raramente lo metto... sarà il gusto del "FINALMENTEESCO?), lo afferro dopo essermi stesa il mio consueto strato di fondotinta. Il rossetto rimane a mezz'aria nel momento in cui il mio braccio si blocca di colpo al pensiero della mascherina che mi metterò a breve. La riflessione è spontanea: sarà in disuso? Un oggetto in via di Estinzione? Chi rimarrà sui nostri volti? Vincerà la mascherina che rimarrà come già fanno in Cina? Oppure il colorato rossetto tornerà ad essere visibile e ad accompagnare i nostri sorrisi?
Fase due;Giro al parco;
 E' inutile... la banda del "Dovete stare a Casa" è sempre in agguato... ora la frase si è trasformata in "Fanno troppo assembramento" e, di solito, è sempre colpa dei ragazzi!
Oh ma vi fate i ca@@i vostri? Anche perché il giro l'ho fatto per ben due giorni e tutta questa ressa non l'ho mica vista nei luoghi in cui sono passata e non è certo con un commento su un social che insegnate a un ragazzo/a a non incontrarsi con il suo gruppo di amici. Soprattutto perché i post di questo tipo sono come i lavori in decupage; li guardano solo coloro che lo praticano, gli altri osservano, commentano e passano oltre.
Chissà se in mezzo ci fanno anche delle battute ironiche?
Indubbiamente devono fare attenzione per un loro bene però in mezzo a un parco, mentre corri e ti affanni o cammini (e comunque ti affanni perché sei chiatta) perché non togliere la mascherina? Anche solo per fare uscire l'anidride carbonica... dopotutto per ossigenare i polmoni occorre ossigeno!!!
Un'ultima cosa:
Ragazzi non fate troppo assembramento altrimenti questi riempiono il web di commenti e ci fracassano le scatole, state attenti perché rischiate di trovarvi scritti in un segnalibro realizzato in decupage e, se ve lo regalano per Natale, ci rimanete pure male!!!