Visualizzazione post con etichetta 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2012. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2012

Terremoto

Non so se le persone hanno la sensazione di essere in campeggio.. personalmente (per fortuna) non ho provato...
Ieri mi son venuti in cassa vari clienti della zona e alla domanda: "come va? com'è la situazione?" tanti mi rispondevano con un: "non ho più la casa" ; "la casa è venuta giù" o, per i più fortunati: "i vigili del fuoco non mi fanno entrare".
Tanti hanno acquistato tende per se e per i parenti, penso di aver visto tanti acquisti solo (forse) nel periodo natalizio... tanti che, uniti, hanno speso tanto per poi donarlo.. forse il tanto è una impressione perchè ci sono anche tanti individui da aiutare, ma c'è una grossa collaborazione e solidarietà, o almeno è questo quello che ho notato io....
E tutto ciò mi piace..

Dal Precedente Blog di Prova.

domenica 22 aprile 2012

Siate come la piccola supposta..



Siate come la piccola supposta..
che quando è chiamata a fare il suo dovere,
lo fa fino in fondo e senza mai 
guardare in faccia nessuno.
Si mette subito in cammino
cercando umilmente la propria strada.
E se qualcuno le si para
davanti dicendole con presunzione ed
arroganza: 'Lei non sa chi sono io!'
intimamente sa già che non può essere altro che uno stronzo ... 

Ritrovando il mio primissimo Sito di Prova, Google non mi permette più di entrare.... probabilmente è troppo vecchio


Vivere è sapere che il sole è sempre in agguato,anche quando è nascosto dalle nuvole.Vivere è desiderare di andare avanti,anche quando si è costretti per poco a fermarsi.Vivere è sperare che intorno a me l 'Amore,mi attende e desiderare quindi di trovarlo e di lasciarsi illuminare da Lui.Vivere è Perdonare,non perché ci sentiamo migliori,ma perché vogliamo andare incontro alla Pace e alla Tranquillità del nostro sé.Vivere significa saper essere ironici; l' Ironia è il toccasana per tutti i nostri mali. Mai dobbiamo prenderci troppo sul serio,ma sentirci forti e anche deboli, capaci purtroppo di sbagliare.Vivere è riuscire a trovare un positivo equilibrio in noi stessi,ricordare che la nostra vita non può essere sempre felice,o sempre triste,o sempre malinconica,o sempre dolorosa.E' tutto questo, perché è Vita,ma noi dobbiamo imparare a scoprire quel raggio di sole che,anche nei momenti tristi, è sempre lì, nascosto per un attimo, ma pronto a rispuntare caldo e inebriante se lo vogliamo, da dietro alla nuvola..
Ritrovando il mio primissimo Sito di Prova, Google non mi permette più di entrare.... probabilmente è troppo vecchio: https://sites.google.com/site/vitadacliccare/elenchi-utili/Home

mercoledì 11 aprile 2012

Fantasia


  Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri, ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia.




martedì 3 aprile 2012

CITAZIONE

 

In tempi duri dobbiamo avere sogni duri,
sogni reali,
quelli che,
se ci daremo da fare,
si avvereranno.
Donne che corrono coi lupi
Clarissa Pinkola Estés

venerdì 23 marzo 2012

La struttura della personalità Umana

La personalità consta di un certo numero di istanze e sistemi separati ma interagenti. I principali sono: l' Io, l'Inconscio Personale e i suoi Complessi, l'Inconscio Collettivo e i suoi Archetipi, la Persona, l'Animus e l'Anima, l'Ombra.
IO è la mente cosciente
INCONSCIO PERSONALE è formato dalle esperienze che sono state rimosse, represse, dimenticate o ignorate, e da quelle troppo deboli per lasciare una traccia cosciente nella persona. Complessi: il complesso indica un contesto psichico attivo i cui elementi molteplici (sentimenti, pensieri, percezioni, ricordi) sono unificati dalla comune tonalità affettiva. Un esempio è il complesso materno.
INCONSCIO COLLETTIVO appare come il deposito di tracce latenti provenienti dal passato ancestrale dell'uomo. Esso è il residuo psichico dello sviluppo evolutivo dell'uomo, accumulatosi in seguito alle ripetute esperienze di innumerevoli generazioni. Così, dal momento che gli esseri umani hanno sempre avuto una madre, ogni bambino nasce con la predisposizione a percepirla e a reagire ad essa. Tutto ciò che si impara dall'esperienza personale, è sostanzialmente influenzato dall'inconscio collettivo che esercita un'azione diretta sul comportamento dell'individuo sin dall'inizio della vita. Archetipi: un archetipo è una forma universale del pensiero dotato di contenuto affettivo. Tale forma di pensiero crea immagini o visioni che corrispondono, nel normale stato di veglia, ad alcuni aspetti della vita cosciente. Il bambino eredita una concezione preformata di una madre generica, che in parte determina la percezione che egli avrà dalla propria madre. In tal modo l'esperienza del bambino è la risultante di una predisposizione interna a percepire il mondo in un determinato modo e dell'effettiva natura di tale realtà. Vi è di regola corrispondenza tra le due determinanti, poiché l'archetipo stesso è un prodotto delle esperienze del mondo compiute dalla razza umana, e tali esperienze sono in gran parte simili a quelle di ogni individuo.
PERSONA la persona è una maschera che l'individuo porta per rispondere alle esigenze delle convenzioni sociali. E' la funzione assegnatagli dalla società, cioè il compito che essa attende da lui. Questa maschera spesso nasconde la vera natura dell'individuo. La persona è la personalità pubblica, quegli aspetti che si palesano al mondo o che l'opinione pubblica attribuisce all'individuo, in opposizione alla personalità privata che esiste dietro alla facciata sociale.
ANIMA E ANIMUS l'archetipo femminile nell'uomo è detto anima, quello maschile nella donna animus.
OMBRA è costituito dagli istinti animali ereditati dall'uomo nella sua evoluzione. Di conseguenza l'ombra simboleggia il lato animale della natura umana.Nella teoria della personalità di Jung occupa un posto centrale il Sé ("Selbst") che è il punto centrale della personalità, intorno a cui si raggruppano tutti gli altri sistemi, esso li mantiene uniti e dà alla personalità l'equilibrio, la stabilità e l'unità. Il Sé è lo scopo della vita, un fine per cui l'uomo lotta costantemente ma che di rado riesce a raggiungere.

Jung concepiva la personalità o psiche come un sistema dotato di energia e parzialmente chiuso, perché a esso si deve aggiungere l'energia proveniente da fonti esterne, per esempio dal mangiare. Per spiegare la dinamica della personalità, Jung ricorre, come Freud, al concetto della libido, ma mentre per Freud la libido è un concetto collettivo delle tendenze sessuali dell'uomo, per Jung il termine libido è sinonimo di energia psichica e a seconda che la libido sia diretta preminentemente verso l'interno o verso l'esterno, Jung distingue tra introversione ed estroversione.

L'atteggiamento introverso tende ad orientare la sua energia psichica verso il mondo interiore (pensieri ed emozioni) mentre l'atteggiamento estroverso orienta la sua energia verso il mondo esteriore (fatti e persone). Ambedue questi opposti atteggiamenti sono presenti nella personalità, ma di regola uno di essi è dominante e cosciente, mentre l'altro è subordinato e inconscio.

Vi sono quattro funzioni psicologicamente fondamentali: il pensiero, il sentimento, la sensazione e l'intuizione. Ciascuna di queste funzioni ci consente di adattarci al mondo e alla vita. Il pensiero utilizza dei processi logici, il sentimento utilizza dei giudizi di valore, la sensazione percepisce i fatti e l’intuizione percepisce le possibilità presenti dietro i fatti.
Il pensiero è intellettivo, con esso l'uomo cerca di comprendere la natura del mondo e sé stesso.
Il sentimento è il valore delle cose in rapporto al soggetto.
La sensazione ha la funzione percettiva, apporta fatti o rappresentazioni concrete del mondo.
L'intuizione è la percezione attraverso processi dell'inconscio, l'uomo intuitivo va al di là dei fatti e costruisce elaborati modelli della realtà.Il pensiero e il sentimento sono denominati funzioni razionali, poiché fanno uso del ragionamento. La sensazione e l'intuizione sono funzioni irrazionali, perché basate sulla percezione del concreto e del particolare.


Nell'individuo sono presenti tutti e quattro le funzioni ma di regola una delle quattro è altamente differenziata e svolge un compito preminente nella coscienza, viene detta funzione superiore. La meno differenziata delle quattro è detta funzione inferiore ed è rimossa e inconscia, si esprime nei sogni e nelle fantasie.

Jung fondò le sue concezioni psicodinamiche su due principi fondamentali: il "principio di equivalenza" e quello di entropia. Il primo asserisce che, se un valore diviene più debole o scompare, la quantità di energia a esso legata non andrà perduta per la psiche, ma riapparirà in un nuovo valore. L'indebolimento di un valore si accompagna inevitabilmente al sorgere di un altro (la fine di un hobby sarà in genere compensata dal sorgere di un altro).

Il "principio di entropia" afferma che la distribuzione di energia nella psiche tende a un equilibrio o armonia. Fra due valori di diversa forza, l'energia tenderà a passare dal più forte al più debole fino a raggiungere uno stato di equilibrio . Tutta l'energia psichica di cui la personalità dispone viene utilizzata per due fini generali. Una parte è spesa nell'esecuzione del lavoro necessario al mantenimento della vita e alla propagazione della specie: queste sono funzioni istintive. L'energia eccedente quella utilizzata dagli istinti può essere impiegata in attività culturali e spirituali.

Per Jung lo sviluppo può svolgersi in senso progressivo o regressivo. Per progressione JUNG intende un soddisfacente adattamento dell' IO alle richieste dell'ambiente esterno e ai bisogni dell'inconscio. Se un evento frustrante interrompe il movimento progressivo, la libido non potrà più essere investita in valori orientati verso il mondo o estroversi, di conseguenza regredirà verso l'inconscio legandosi a valori introversi. Tuttavia Jung ritiene che uno spostamento in senso regressivo non debba avere necessariamente effetti negativi permanenti: esso infatti può aiutare l'Io a trovare il modo di aggirare l'ostacolo e riprendere il suo cammino.

Il fine ultimo dello sviluppo è rappresentato dall'autorealizzazione. Per raggiungere tale scopo è necessario che le diverse istanze della personalità si differenzino ed evolvano completamente. Una personalità sana ed integra si otterrà solo consentendo a ogni istanza di raggiungere il più alto grado di differenziazione e di sviluppo. Il processo attraverso il quale si raggiunge tale stato è detto processo di individuazione. La "funzione trascendente" è in grado di conciliare gli indirizzi opposti dei diversi sistemi e di operare per il raggiungimento del fine ideale della totalità perfetta. L'energia psichica può essere spostata, cioè trasferita da un processo di un dato sistema ad un altro processo dello stesso o di un sistema diverso. La "sublimazione" è lo spostamento dell'energia dai processi primitivi, istintivi e meno differenziati, a processi altamente spirituali , culturali e maggiormente differenziati.

Fonte: Da un qualche corso o Libro!

mercoledì 22 febbraio 2012

Uomini e donne.. Psicologia Amorosa !!!

La necessità di collezionare donne..
Si distinguono tre gruppi:


Uomini ricchi di sole:(così chiamati perché hanno in abbondanza l'ormone sessuale testosterone) sono psicologicamente sani. La loro ricerca di incontri e avventure dipende dal loro amore per il sesso e per il divertimento. Di solito sono persone molto sensuali,simpatiche e la loro strategia di seduzione si basa su una contagiosa allegria e gioia di vivere. Sono persone generose che rendono sessualmente felici le donne che incontrano. In genere non lasciano macerie al loro passaggio:sanno essere sinceri con le donne.
I collezionisti narcisi: Sono coloro che seducono ma con un tacito intento strumentale. Rientrano in questa categoria i traditori seriali,coloro cioè che cercano gratificazioni continue per non affrontare una crisi di coppia o un periodo di bassa autostima personale o professionale. Il rapporto di reciprocità con la partner può saltare perché il bisogno di sentirsi amato o importante può indurre a creare illusioni e fraintendimenti. Questi soggetti arrivano alla terapia quando si rendono conto che il loro comportamento fa soffrire le persone che amano o loro stessi. Più spesso,però, continuano indisturbati a collezionare donne per tutta la vita, ignorando i problemi, grandi o piccoli, causati dal loro comportamento. 
I narcisi vampiri: Sono uomini con un vuoto di sole:provano cioè forti sentimenti di inadeguatezza che nascondono sotto la maschera di seduttori. Le relazioni che instaurano sono molto sbilanciate: nessun interesse reale per la partner che, al contrario, usano per nutrire la loro autostima. La loro è una strategia di conquista ossessiva:inviti a cena in posti da sogno, invio di mazzi di rose dopo il primo appuntamento, frasi romantiche, dichiarazioni d'amore. Il loro obbiettivo è fare innamorare la donna che hanno d'avanti e,quando ci riescono la gratificazione è raggiunta,l'abbandonano per iniziare il loro gioco altrove. Sono uomini che sotto la patina dei casanova nascondono gravi disagi:disturbi di personalità,depressioni importanti,a volte un'omosessualità latente o negata. Nel caso estremamente raro di una terapia vanno scovate le motivazioni inconsce che inducono a comportamenti sadici e pericolosi. 

Lei? non sempre è la vittima
A ogni uomo che colleziona corrisponde un tipo di donna che viene collezionata. Anche se ci sono casi in cui il rapporto vittima-carnefice si inverte ed è lei che va in cerca di rapporti sentimentali o sessuali per soddisfare non bisogni affettivi ma materiali.
Donne festosamente promiscue Sono di solito dotate di buon equilibrio,non confondono l'avventura con la storia d'amore e sanno gustare quello che un uomo sensuale e maschio,in modo sano,può dare loro dal punto di vista dell'erotismo e della gioia di vivere. Sono le donne predilette degli uomini con esuberanza di sole:in questo incontro c'è sostanziale reciprocità e complementarietà che lascia entrambi appagati. Una volta conclusa la relazione ci si può dispiacere, ma non si arriva quasi mai a soffrire così tanto da ricorrere a una terapia. Le donne festosamente promiscue sono invece aborrite dai narcisi vampiri:con loro le loro strategie di seduzione difficilmente funzionano. 
Donne fragili:Sono le partner perfette per i narcisi vampiri perchè cascano nel loro gorgo della seduzione fine a se stessa. Sono donne che credono di valere solo allo sguardo di un uomo che le ama e per questo sono indotte facilmente a credere a frasi come:"sei straordinaria","sei unica","non ho mai incontrato una donna così bella,così intelligente" senza rendersi conto che si tratta di un copione abituale usato dai collezionisti senza che questi ci credano realmente (se ci credono è solo per un breve lasso di tempo) Sono persone che non hanno strumenti difensivi e si sentono emotivamente distrutte quando lui le abbandona. A oltre l'abbandono è la molla per iniziare una terapia che le porta a rendersi conto di come la loro infelicità dipenda da bassa autostima. 
Le narcise vampire:Come i maschi di questa categoria,sono donne che hanno una lucida e precisa tattica di seduzione. La grossa differenza sta nei fini:le vampire non mirano a collezionare avventure per nascondere un disagio interiore profondo, ma puntano a raggiungere vantaggi economici, di carriera o di status.Spesso si tratta di donne molto astute che puntano su uomini di potere, il rapporto che si instaura è strumentale.

domenica 22 gennaio 2012

Dal Primo Blog ormai perduto "Shematisse"!

Posso darvi consigli sulla lettura dello scontrino cassa? .. senza offesa!!!
Gli sconti vengono visualizzati a volte immediatamente dopo l'articolo, a volte in fondo.. dopo il subtotale (e prima del totale)
Quindi se leggete solo la battuta del singolo articolo è logico che non trovate lo sconto... così, prima di correre dalla cassiera allarmati o già sul piede di guerra, LEGGETE TUTTO... FINO ALLA FINE!!! e poi, se effettivamente non c'è OK .. può succedere.. c'è rimedio..
Avvenimenti personali ....
Arriva un signore solo.. con una spesa che, al termine del conto, segna un totale di € 68.30.. E lui aveva in tasca solo €45.00 .. Gli ho chiesto se poteva andare a prelevare e mi ha risposto in modo affermativo.. Bene.. Penso io.. Mi lascia la spesa.. Lo aspetto cinque minuti.. Ma non avevo capito i particolari .. Voleva lasciarmi la spesa con il conto aperto (ero costretta ad aspettare il suo ritorno per proseguire il lavoro) per andare alla ricerca della moglie che era in possesso del bancomat.. Unico problema non sapeva in che negozio fosse entrata.. Un mito di famiglia..
La maggiore influenza di clientela è formata dalla famiglia tipo: moglie,marito figlio o, in alternativa, genitore o nonno .. Solitamente i mariti caricano i prodotti sul rullo mentre la moglie imbusta (naturalmente ci sono le eccezioni ma non parlo di queste altrimenti mi divulgherei troppo risultando eccessivamente noiosa ..) Solitamente i genitori si fanno aiutare dai figli ma ce ne sono alcuni che vorrebbero aiutare ma i "grandi" non lo permettono perché troppo impegnati e, un aiuto, sarebbe solo un impiccio per la loro organizzazione. Così si ritrovano ad aiutare noi cassiere.. Nonostante il rullo sia un valido mezzo per spostare gli oggetti, loro vogliono dare il loro contributo passandoti ogni cosa.. C’è chi si limita ad avvicinarle ma chi ti passa ogni singolo articolo in mano.. Questo succede con loro ma anche con gli anziani.. Sinceramente? Urtano molto perché, in questo modo, ti rallentano il lavoro .. Però mi fanno un sacco tenerezza..
In Cassa Pizzeria …
Posso dire la mia? venite in pizzeria, ordinate una pizza, la pagate, la prendete .. iniziate a mangiarla.. non l'avete ancora finita che già siete nuovamente in cassa per ordinarne un'altra.. che arriva giusto in tempo .. alla fine della prima.. Fin qui tutto ok.. ogni individuo è libero di fare ciò che vuole .. ma il punto è: mentre ordinate il secondo pezzo non continuate a mangiare il primo!! ci sono individui che, appena prima di parlare, addentano un pezzo e, a bocca aperta e in continua masticazione, ti ordinano il tutto... FATE SCHIFO!!! posso almeno scriverlo dato che mi è impossibile comunicarlo se non con piccole espressioni del viso....

Oggi mi potevate trovare in pizzeria .. una cassiera smoccolante che ogni tanto doveva fermarsi per passare il fazzoletto al naso.. giusto per evitare che la goccia cadesse... ma che non faceva in tempo a farlo causa la fila ininterrotta...
Metodo? fazzoletto a portata di mano vicino al cassetto.. il tempo che il cliente prenda la tessera.. trova i centesimi sparsi nella borsa... chieda al parente distante due metri cosa vuole... facevo in tempo a fare le pulizie di primavera al setto nasale...
Scherzo... magari fosse così (.. giusto quando hai il raffreddore) in realtà dovevo chiedere:scusi un attimo... soffiata.. e via..

Il periodo di Natale …

Se non passano questi ultimi giorni di festa rischio di sclerare!!!
Oltre ai bambini che sono costretti a seguire i genitori nelle incombenze della spesa e urlano .. poveretti .. stressati dal caos del centro commerciale, troviamo anche genitori che tanto di esempio non sono...
Oggi ero in cassa pizzeria, arriva una famiglia: mamma,papà,bimbo e bimba.. non dico la nazionalità per non farmi "bannare" ..
Ora la madre, prima di ordinare le pizze per la cena dell'intera famiglia, si toglie la gomma da masticare e la tiene tra le dita mentre ordina, paga e ritira il resto.. poi con estrema indifferenza la fa cadere a terra proprio d'avanti alla cassa..
Ho guardato.. non c'era più ... chissà il povero malcapitato che si è ritrovato la cicca sotto la scarpa...

Per non parlare di quello che per paura che gli freghino i soldi li mette infilati nella scarpa... ora.. parliamone.. fallo pure ma almeno abbi la decenza di non farti vedere dalla cassiera che,oltre a ritirarli, deve anche controllarli.... che SCHIFO!!!!

Un'altro favore me lo dovete... se siete indecisi su chi paga non aspettate che la poveretta finisca il conto e poi in tre a sbatterle in faccia la carta di credito dicendo in coro :"prenda la mia,prenda la mia,prenda la mia.." se volete le prendo tutte ma per arrotondarmi lo stipendio.. ;-))
A parte che portate la cassiera in estremo imbarazzo come se dovesse scegliere lei...
Per ovviare al problema ho deciso un mio metodo logico .. per me:
Se siete una coppia .. faccio pagare lui... mi sembra ovvio!!!
Se siete una famiglia con suocera/o, nuora/genero e figlio/a faccio pagare ai novelli sposi..
Se c'è un ospite in famiglia.. è ovvio.. non paga..
Il bello è quando viene quello che vuol far finta di pagare.. MA SI VEDE BENISSIMO CHE è SOLO UNA FINTA...

Nel mio lavoro di cassiera ho venduto tantissimi regali di Natale per bambini e adulti ma una storia mi è rimasta impressa..

Una signora con un bambino di circa sei anni nel carrello e un gioco ..
mi chiede il prezzo del gioco ,le rispondo che costava 29,90 ...
Mi dice che l'ha vista esposta a 5,00 euro in meno..
Io chiamo, verifico e nell'attesa scopro che il gioco era destinato a babbo natale e, se il figlio si comportava bene, santa Claus lo avrebbe riportato al piccolo...

Che tristezza pensare al povero bimbo che, oltre dover dare a un estraneo una cosa che ormai gli appartiene, ha la psicologica paura che esso non torni indietro .. considerando che ha assistito anche alla "contrattazione" del prezzo reale capisco perché esistono sulla terra tanti uomini con turbe psichiche...
Non è colpa vostra!

Ai creatori di piccoli esseri urlanti...

Perché portate i vostri figlioli magari ancora in fasce ... malati in un centro commerciale affollato di gente dove i cuccioli si innervosiscono, si inquietano e non vi fanno dormire la notte perché li avete stressati troppo??
Perché fargli affrontare una spesa a tarda serata? perché farli stare in fila alla cassa e pretendere che stiano buoni e zitti? O peggio: perché riempirli di giochi e cioccolata per farli star zitti e calmare il più assurdo dei capricci?
E se sono malati fatemi un favore... lasciateli dalla nonna, alla vicina, dalla zia... o nel sottoscala ... lo sapete che portare un bambino malato in un luogo pubblico porta la diffusione di malattie? la mia collega si è passata il Natale con la Varicella..

E se non avete un solo essere vivente che ve li possa tenere pensateci prima di sfornare figli come se foste la macchina del pane!!!

Una lode...

Oggi mi è successa una cosa veramente carina e che non tutti faremmo .. così ho deciso di lodare con un post una signora che spesso viene a far compere..
Giorni fa mi arriva in cassa .. viene spesso, ormai la conosco e fa sempre così.. compra di tutto e non ha nulla in tasca .. alla fine, quando vede il totale, decide a cosa rinunciare per poter saldare il conto.. quella volta però ha incredibilmente indovinato la spesa.. mancavano solo 0,40 centesimi per farlo e, sinceramente, non me la sentivo di farle togliere merce dal conto per così poco .. così ho chiuso il conto senza quell'importo e non ci ho più pensato .. fino ad oggi che me la vedo arrivare .. aveva fatto spesa.. aveva già pagato e mi stava cercando per saldare il suo debito ..
MITICA!!!

Cosa vorrei dire ai clienti quando si avvicina un lungoWEEK-END

Un buon fine settimana a tutti coloro che si possono godere questo ponte .. a tutti coloro che si preparano a grigliate in compagnia, a gite al mare con gli amici o alla ricerca di un alloggio estivo.. a tutti coloro che vivranno tre giorni in completo relax o a sistemare la propria casa..
Ma ricordatevi tutti di non stressare le commesse che in questo week lavorano...

In uno di questi Week-end ..

Mi siete veramente mancati cari clienti... ne combinate di tutti i colori ma oggi avete superato ogni limite...
Iniziava stamani una svendita di TV a numero limitato ...
Oltre alla inevitabile e ormai ovvia corsa nei primi minuti di apertura
dove vi siete buttati a capofitto nell'area dell'esposizione.. avete
costretto il capo reparto a toglierli dall'area vendita.. solo gli addetti
potevano consegnarveli...
Perché è successo? si sono presi a botte per accaparrarsi un
televisore.. uno si è rotto il naso e hanno dovuto chiamare i
carabinieri...
Inoltre c'è stato chi (costretto all'acquisto di uno alla volta) ha fatto
più giri e li ha poi rivenduti all'esterno del centro commerciale
quando noi li avevamo già esauriti...
Una signora si è vista rubare (ovviamente prima di aver pagato)
il televisore da due uomini che l'hanno preso dal suo carrello dicendole:
'lei è una donna e non può acquistarlo'...
DA MANICOMIO!!!

Botta e risposta …

-Scusi? dov'è il sex service?
-Oggi nel reparto pasticceria un gruppo di ragazzi ha chiesto, alle ore 17, se si poteva avere una torta per trenta persone per la sera stessa.. già che ci siete aspettate ancora un po‘... potevate venire alle 20!!!
-Gli allungo lo scontrino e lui mi dice:"questo non è mio"
-Paga con la Visa o con il bancomat? con quello che si scrive.
-... Andrea .. bimbo di 5 anni mi ha chiesto il rullo dove va a finire..
-Domanda di un cliente:"è disponibile lei?"
-Kimper (anziché una nota marca di cioccolatini)
-Kimper (anziché una nota marca di cioccolatini)
-Bastano 2 buste? no meglio un paio!
-Mancano 35centimetri (anziché 35cent.)
-Mancano 35centimetri (anziché 35cent.)
-Acqua verissima.
-Voglio una pizza naturale e una bottiglia margherita..
-A cassa vuota.. arriva una coppia; si fermano d'avanti alla cassa, lei fa per prendere le cose nel carrello, si blocca e si mette a ridacchiare.. mi guarda e mi dice:"Non ho preso nulla!"
-A BARI:"Ha della moneta?"
"..heee???"
"ha degli spicci?"
.. "aha .. si!!"
"..heee???"
"ha degli spicci?"
.. "aha .. si!!"