sabato 25 marzo 2023

Riflessioni Settimanali

 

Son già a più 10 ore di Straordinario anche questo mese, l'attività di Svaologa è assai intensa ma continuano a spiegarmi nozioni nuove che, per carità, imparare è sempre una buona cosa ma io ho già rifiutato due volte il full Time e ci terrei a precisare che le mie 28 ore settimanali sono assai gradite e giuste!
Che poi già lo so... va a finire che io non ho mai il tempo (perché ci sono i fresh) e non farò mai nulla di ciò che mi è stato spiegato, così com'è accaduto per i Billing, per gli accelleratori, per Reno ecc... tanta teoria e zero pratica! Però ok ho così ieri ripassato come si fa in excel a trasformare le celle da testi in numero (che poi su youtube lo spiegano anche più complicato di com'è in realtà) e altre cosette che spero di poter mettere in pratica ... vedremo già la prossima settimana (che il collega sarà assente una giornata quindi ci saranno più fresh.... vah beh... vediamo).
E in mezzo a tutti questi straordinari eccomi ad accrescer il mio calendario di impegni da PetSitter, non ho ancora la stagione ricca ma già i giorni iniziano a colorarsi fino a Settembre, ho fatto i calcoli e l'anno scorso ho guadagnato più di € 2000... e già penso al 730... mi sa che quest'anno vado a debito nonostante il versamento di miseri fondi di beneficenza ... potranno € 30 alla croce rossa sorpassar tutto sto guadagno e farmi almeno pareggiare? Si vedrà a da fine Aprile quando sarà on line la precompilata. 
Ma riuscirò nell'immediato? Oppure rimanderò a dopo Maggio quando, forse, ritornerò dalla mia gita? Dico forse perché, a un mese dalle Ferie quando già dovrei aver inviato la Caparra, dal lavoro non ho ancora ricevuto l'ok delle mie ferie... cioè... manca un solo Mese al mio ingresso nella Capitale e questi pensano a spiegarmi concetti che probabilmente non utilizzerò per non seguire un corretto iter per i dipendenti... vediamo la prossima settimana ma se mi fanno perdere le ferie giuro che li mangio!!!!

mercoledì 22 marzo 2023

Educazione Fisica

 Educazione fisica, opera seconda di Stefano Cipani dopo Mio fratello rincorre i dinosauri, mette in scena il testo teatrale "La palestra" di Giorgio Scianna, adattato in sceneggiatura per il grande schermo dai fratelli D'Innocenzo.

L'intero film è ambientato in una Palestra, la stessa palestra frequentata da due dei genitori coinvolti, oggi come allora completamente inadatta all'ospitare studenti in sicurezza, cadente e pericolante con antiche storie ancora ancorate agli oggetti presenti in loco. Quattro genitori chiamati con urgenza dalla preside dell'istituto in un luogo più discreto per metterli a conoscenza che i loro figli sarebbero stati interrogati dalla polizia per un crimine commesso. L'ingenua Preside li accoglie sola forse con la convinzione che un avvenimento come uno stupro alla tredicenne Sonia da parte dei tre rispettivi figli fosse un trampolino per l'inizio di un percorso educativo.
Invece eccoli a dar vita al Dramma dell'intero film; Aldo e Rossella sono i genitori adottivi di Arsen, Franco coniugato e Amante di Carmen separata e rispettivamente genitori di Cristian e Giordano. 
Anche la Preside è madre di due Gemelli ed è già in ritardo all'appuntamento con la Baby Sitter, i genitori rimangono prima increduli, poi sconvolti rifiutando l'idea che i loro figli possano aver commesso un atto così grave. Nei dialoghi dei ragionamenti per togliere la colpa dai figli e, indirettamente, dalla loro educazione e posizione, viene data la colpa alla ragazza che, se veramente non accondiscendente, perché non avrebbe urlato o gridato per attirare l'attenzione? La stessa ragazza che in passato aveva partecipato ad una festa di ragazzi maggiorenni bevendo e impasticcandosi. Dov'è dunque il limite del giudizio? Qual'è il confine tra violenza e accondiscendenza? Senza neppure chiedere spiegazioni più approfondite, senza parlare con i loro rispettivi figli ma prendendone effettiva conoscenza grazie alla presenza di un video sul cellulare di uno dei tre, eccoli ad accusar la preside della mal gestione della palestra. Se l'avessero migliorata, ristrutturata, con l'aggiunta di videocamere di Sorveglianza qualcuno se ne sarebbe reso conto e sarebbe accorso in aiuto. Eccoli poi pronti a corromperla cercando di zittir l'accaduto con €50000 dati da Franco. Ma poi? Sentendosi assalita la preside fugge arrampicandosi sull'antico attrezzo che, cigolando, cade a terra con lei sopra. Ora, oltre allo stupro dei figli, i genitori verranno accusati di Omicidio il tutto mentre i tre figli giocano a pallone fuori in cortile senza sentire alcun rumore, nemmeno quello della preside che si schianta al suolo!

giovedì 16 marzo 2023

Mummie a spasso nel tempo





Affascinata dalle Musiche di questo film d'animazione composte da Ferando Velazquez tra cui: "A am Today","New Song" e "Ring Song".
Lord Carnaby è l'archeologo antagonista che sogna di trovare il reperto che lo farà uscire vittorioso su tutti i giornali, in Egitto scopre una stanza con un sarcofago in cui si nasconde il passaggio a quella che è la città nascosta, la città dei morti in cui vive per l'eternità il popolo di Mummie viventi. Sottrae l'anello di nozze di Tuth e Nefer; lui un giovane auriga egizio che ha smesso di partecipare alle corse dei carri dopo un incidente che gli ha trasmesso la paura della velocità, Lei la principessa figlia di un faraone che deve succedergli al trono non prima di avere trovato marito. I due sono divenuti promessi sposi perché la tradizione vuole che l'araba Fenice scelga il marito tra la popolazione ma questa è stata accidentalmente colpita dal fratello minore di Tuth, Sekhem mentre giocava con il suo Boomerang assieme al piccolo coccodrillo, l'animale domestico della famiglia.
Ecco così che il futuro sposo non consenziente cerca di recuperare l'anello rubato nel mondo dei vivi e la promessa sposa, anche lei non consenziente, ne segue il percorso assieme a Sekhem e al fedele animaletto domestico. Riusciranno entro sette giorni a recuperare l'anello, far si che il gruppo si unisca, far innamorare i due promessi e ritornare al loro regno considerando che, dall'Egitto, si ritrovano a Londra pensando di essere a Roma? 

mercoledì 15 marzo 2023

Oggi; un 15 Marzo 2023 ricco

Il Dì è iniziato con la colonna in direzione "Hospital", almeno 15 minuti in sosta tra i campagnoli stradelli che imperturbabilmente google Maps continua a propormi. "Se è qui così figurati su una Tangenziale" mi sussurra il neurone. "Già" Affermo ad alta voce!
I Poliambulatori non contengono il cartello indicativo per il loro percorso, praticamente ci avevo parcheggiato di fianco all'ingresso di questi ma quello principale mi ha visto oltrepassar la soglia per poi andarne alla ricerca tra i corridoi in fondo a sinistra seguendo l'indicazione "Pneumologia e Farmacia" e, nonostante tutto, sono arrivata prima rispetto al paziente zio che per paziente non ne intendo il carattere!
Già che c'ero come non passare dalla precedente sua dimora di riposo per cogliere le pulite vesti rimaste al lavaggio? Ci saran tutte? Penso mentre l'ispirazione di rimanere un poco nel borghetto prende il sopravvento. 
L'Idea mi è giunta dallo stomaco che, ormai giunto alle 11, imponeva la sua dose di calorie in corpo. Eccomi dunque alla ricerca del forno storico proprio frontale al castello anch'esso circondato dal verde campo divenuto parco giochi. Ma qui ci abitano? Penso mentre azzanno in pezzo di Gnocco fritto sgranocchiante. Perché non vai in perlustrazione? Mi domando mentre afferro il biscotto alla marmellata di Prugne che, nonostante non la prediliga come confettura, l'ho trovato ottimo nel complesso. Eccomi così a iniziar a far video e Photo tra gli sguardi noncuranti degli sporadici passanti. 
E la giornata prosegue con il cambio prese di casa. Ora Lucidamente nere nell'estetica e sicure nell'elettrico.. alcune erano proprio messe male male; scocciate con apposito isolante, senza saldo ancoraggio e prive di certa sicurezza. Ma questo all'esterno non si vedeva, ora ho anche il campanello nascosto e, finalmente, la mia presa all'ingresso sicuramente utilissima per varie sfiziosità!
 

mercoledì 8 marzo 2023

Tramite Amicizia Racconto Recensione del film in cui Alessandro Siani ne è Attore e Regista

 

Sullo stile dei vecchi Film di Pieraccioni; Umoristico ma arricchito con gocce di serietà e coinvolgimento in cui si tratta seriamente il tema dell'Amicizia. Può una persona essere pagata per fare l'Amico? oppure altri fattori del non "Agire d'amico" influenzeranno come il continuare a tentare il suicidio per depressione o farsi fregare da una nuova presunta amica che si presenta solo per farsi pagare gli abiti?
Lorenzo sarà ingaggiato dalla sua famiglia per cercare di salvare le sorti di un'azienda di biscotti in cui molti lavoratori stanno rischiando di perdere il posto. Il proprietario è Alberto, uomo solo che ha dedicato la sua vita alla fabbrica fondata dal nonno perché costretto dal padre che lo ha tenuto senza amici con trabocchetti come il rubare una biglia di nascosto facendo credere al figlio che a farlo fosse stato il suo amico di gioco. Con un'amore di gioventù negato dal padre, senza amici e circondato solo dalla servitù ecco che tre sconosciuti cercano di provare ad essergli amico, inizialmente solo con lo scopo di salvare le sorti dei dipendenti dell'azienda, poi perché il guscio si scioglie costretto dagli eventi a lasciarsi andare in avventure e confidenze. Ma come si sa ogni spinta emotiva è data da un desiderio inconscio ed eccoli ad andare alla ricerca del suo lontano amore e così, scoprendo la vita che avrebbe potuto avere, decide da se le sorti di coloro che diventeranno suoi amici.

domenica 5 marzo 2023

Psicologia dell'Inerzia e della Solidarietà

"Gli uomini distruggono e uccidono con naturalezza, la loro cultura li aiuta a dare forma e figura a questa potenzialità", Con Genocidio si intende la distruzione programmata e sistematica di un gruppo Etnico.
Un libro di sociologia che analizza le prospettive umane verso la solidarietà attraverso l'esempio del pensiero di massa inerente a eventi storici come il Nazismo e gli Ebrei ma non solo analizzando in vasta scala la psicologia sociale del Carnefice, della vittima e dello Spettatore in cui quest'ultimo ne è la chiave fondamentale dell'evolversi. 
Hanno analizzato che maggiore è il numero degli spettatori tra un conflitto, una violenza, un'aggressione... ecc.. e minore è la percentuale del primo passo verso la difesa della vittima (sempre se riconosciuta tale), al contrario meno persone sono coinvolte e maggiore è la predisposizione all'aiuto. Gli studi sulle Atrocità collettive sono finalizzati alla vasta scala, ovviamente violente e dannose, solitamente con base politica, sociale o Etnica ben identificabili. Quando si verificano atrocità collettive gli spettatori possono trasformarsi in carnefici infliggendo violenza o collaborando alla sua organizzazione burocratica, oppure in approfittatori, cercando di trarne personale vantaggio dalle sofferenze altrui. Altri spettatori invece possono divenire vittime diventando solidali mediante l'assunzione del compito di testimone delle atrocità o agendo direttamente in qualche forma di soccorso oppure soccorritori che, per agire efficacemente in condizioni di allarme e pericolo, diventano esperti nell'ingannare mettendo in atto strategie. Per quest'ultimo caso ne è da esempio chi, nel periodo Fascista, ha simulato gravidanze per proteggere bambini, chi ha nascosto persone mettendo a rischio la propria stessa vita, è sempre dentro il singolo individuo che viene identificata la causa primaria ed esclusiva del comportamento d'aiuto.

lunedì 27 febbraio 2023

La vogliamo colorare questa primavera? Chissà se verrano... mi stan sorgendo i dubbi... vorrà dire che se non pitturano mi farò 10 giorni nella Capitale Sconosciuta!!!

Svaloritivamente parlando la giornata ha subito un'evolversi di consueto tram tram de Lunedì, nulla di che rispetto al consuetudine. Ed è così trascorsa il mio dì: 9 ore di caricamento codici stoppato solamente da due pipìstop, due coffe pappa e fagottini (quasi terminati ragazzi... per fortuna che la primavera è alle porte con le sue passeggiate altrimenti l'inchiattamento è in agguato!!!).
Il tizio che mi deve pitturare casa non è più passato con la tavolozza dei colori... io già lo so che non mi vuole fare il soffitto più roseo, tendente all'aranciato ma con sfumatura antica (esisterà poi ???) e il bagno con il soffitto verde Mattonella in alternanza al Bianco mattonella sempre presente (insomma... vorrei togliere le spugnature Verdi fatte da Mr. Rimandino nonostante quella sia stata una delle rare occasioni in cui non è stato Rimandino (e poi gli era venuto anche bene).
Ma pensiamo a domani in cui lo zio verrà trasferito. "Chiederanno poi i nostri indirizzi perché se lui vuole tornare a casa lo mandano da noi che siamo i referenti"... "E col cazzo che gli do il mio indirizzo" rispondo io... "Gli diamo il suo di indirizzo e punto! Io non c'ho posto" !!!
Chissà cos'accadrà domani... proprio oggi penso a codeste cose apparentemente "Non buone", oggi che mi è scappato da accendere la mia solita candela nel momento in cui accadono fatti spiacevoli come un funerale. Seppur senza televisione il Costanzo lo ricordo. Onnipresente come un cambiale a discuter di argomenti di differente interesse e attualità. Amici mi è sempre stato più simpatico come programma ma ad un Matusa (in senso buono) della Televisione Italiana un mozzico di candela è doveroso... mi ha anche tenuto compagnia nell'inserimento Fresh.

domenica 26 febbraio 2023

Vicessitudini di una domenica mattina (.... o primo pomeriggio che sia)

Quale avventura avrò mai compiuto oggi se non quella di alzarmi alle 13? Ovviamente verso le 7 la colazione non poteva mancare all'interno del mio panciotto ma poi? come non rituffarsi nelle soffici lenzuola considerando il vento che sentivo soffiare fuori. 
Ok ho l'ombrello da ritirare con i punti... che faccio? Vado? penso tra me e me in pigiama, Oggi è l'ultimo giorno!
Prima altre cose neurone mio son più urgenti; La pappa è già in fase digestiva, i fagottini alla marmellata di Fragole si stan ora raffreddando e il mio pensiero va alle prossime vacanze!!!!
Son già tre giorni che leggo e progetto; 7 Giorni nella Capitale per visitare sicuramente; Colosseo (già visto nel webinar gratuito durante il lookdown ... ma come non vederlo dal vivo la prima domenica del mese quando ha ingresso gratuito?), poi Piazza del Popolo, Fontana di Trevi, Altare della Patria, Foro Romano (anche questo nella rima domenica), Una Passeggiata (o Più) sul Lungo Tevere dove incontrerò varie cose tra cui L'Isola Tiberina,dei Ponti Romani, La fontana del Mascherone e, se sono fortunata, attività all'aria aperta allestite come il mercato. 
A proposito di Mercato non posso non andare a Porta Portese che però, essendo solo di Domenica Mattina, lo dovrò inserire nella giornata dei Fori e del Colosseo. Anche il Mercato Antiquario di Piazza Borghese mi invita l'occhio quindi sarà mio in una delle mattine tra il Lunedì e il Venerdì (per fortuna non la domenica). Ovviamente un salto al Vaticano lo farò ma i Prezzi son veramente folli quindi non so se ne visiterò gli in terni mi attira molto una cosa che ho letto (e che è poco turistica) in cui si può visitare la parte sottostante, la prima basilica in cui è sepolto il primo Papa... chissà, vedremo.
Cinecittà costa 15€ come non andare? Nel tragitto (che si potrebbe fare anche in Monopattino a Noleggio ma direi che opterò per Muscoli e Gambe) passerò tra una distesa di Catacombe o nel quartiere della Garbatella se deciderò di prendere la Metro. Anche il Palazzo di Monecitorio si può visitare, previo prenotazione, la prima domenica del Mese ... Potrei, alzandomi all'alba fare->Mercato->Montecitorio->Pappa->Colosseo->Fori Romani.... si, ci sta.. Però anche Castel Sant'Angelo è Gratis la prima domenica del mese.... Riuscirò a incastrarlo??? Diversamente ha un costo di €13
Il Pantheon è Gratuito e di Libero accesso dal Lunedì al Venerdì e lì vicino troverò Piazza Navona e altre Fontane, La Basilica di San Pietro vedo ora che è gratis (Vaticano) è la necropoli che costa €13.
E poi il cibo, mi sono appuntata video di consigli su luoghi in cui fanno ottimi Supplì a 80cent l'uno (o circa) poi la torta di Ricotta e Visciole, il Maritozzo, La carbonara, La cacio e Pepe, la pizza (che è focaccia) bianca con la Mortazza.... Ma ora di corsa a Pulire casa che c'è anche uno zio da traslocare e delle pareti da imbiancare in questo prossimo mese in cui avrà inizio la Primavera 2023!

mercoledì 22 febbraio 2023

Ed è nell'osservarne le azioni che i nodi galleggiano!

E i nodi posson assumere diverse forme; c'è chi galleggia fiori, c'è chi galleggia perle, c'è chi galleggia scoreggine... ecc... 
L'aria di quest'ultime mi gira nelle viscere dell'addome come ai tempi della ruttosa, le anche indolenzite mi riecheggiano gli ultimi messaggi nella mente: "Ma sei Scema?" mi trattengo dall'esclamare, fortuna che stasera lo sfogo è sfociato e ora riesco a non dovermi sdraiare per le fitte.
Era dunque Gastrite? Effettivamente al tempo veniva spesso a trovarmi codesta fanciulla e sempre, come oggi, contrastante di pensiero e di ragionamenti. Prendiamo la Pizza? "Ma forse son Celiaca, penso di avere intolleranze al grano". "La collega è andata in vacanza lasciando tutto questo e quest'altro, e vanno con il macchinone, chissà dove li prendono i soldi..." ecc... a sparlare Io: "Probabilmente se è capa avrà anche delle responsabilità che le verranno pagate" Lei:"Questa? Ma non fa un cazzo, è sempre dietro a chiacchierare e al cellulare". Per non parlare di tutte le intolleranze immaginarie di cui ne stroncavo a volte le discussioni, soprattutto quando sfociavano nei latticini. Cosa fare in questi casi se non prendere atto della cosa se non si conosce la reale versione dei fatti?
La stronzetta (e non la Collega del Macchinone che se ne va in vacanza lasciando la povera donzella stracolma di lavoro) ora ha altri progetti, con le colleghe ha ora ambiente confortevole (o forse si doveva solo sfogare però gli psicologi costano) ora ha altre mire...
Il galeotto già descritto in altro post sta ancora tentando di evadere e lei è l'unica che continua ad ascoltarlo. Solo, se ne vuole tornare a casa sua. "Più che lecito" affermo "Dopotutto è ancora capace di intendere e di volere". Ma so com'è e, quando messo alle strette con il quesito finale:"Allora ti riporto a casa tua? Ma poi ti arrangi tu perché io non ne voglio più sapere" questo tace per poi far segno di si nel momento in cui gli chiedo:"Ti riporto ad Arceto?"
Nella casa Famiglia ha dato un pugno all'assistente e questo è servito per far percepire alla stronzetta che, come già i medici ci avevano detto, necessita di un luogo in cui ci sia almeno un infermiere. Indubbiamente lui vuole farsi assistere a casa, e infatti lei acconsentirebbe avendo già detto all'assistente sociale che c'è pronta una schiera di parenti pronti ad assisterlo. La schiera di Parenti? Mia Madre che non è venuta ad assistere nemmeno sua Madre ma si è presa la casa di Montagna in dono. Mia Zia che è la più anziana e invalida già da anni. Un mio zio con cui ha discusso (ma in realtà ha discusso pesantemente un pò con tutti nel corso degli anni). Mia cugina che è l'unica a chiamare. Io che vado perché mi chiama mia cugina. Mio fratello che non lo vede da anni e mio Cugino che sarebbe stato il decantato tournover parentale che lo avrebbe semplicemente portato in combricola assieme ai suoi genitori a casa. Predigo che in sostanza la stronzetta è pressata dal Galeotto perché gli dia assistenza, lei ha compagno con cui trascorre il fine settimana quindi non ha tempo ma non riesce a non assecondarlo perché è abituata da anni a seguirne le orme, quindi punta a me e a mio Cugino come sostituti badanti in una situazione che vorrebbe pilotare come lei ha imparato dal Galeotto ma tirandosene fuori dall'intera gestione. 

martedì 14 febbraio 2023

Il Primo giorno della Mia Vita

 

Giungo nella sala 7 del cinema giusto in tempo per l'inizio del film, ho "Perso" tempo ad osservar file bacianti e a elargire anch'io il bacio alla Cassiera per avere, come gli altri, l'omaggio di San Valentino. Quanti? Son sola... io Festeggio San Faustino! Sorride e mi spiega l'offerta descritta.
L'istinto di scrutar questa pellicola mi ha fatto cambiar cinema ed eccomi a descrivere un film psicologicamente coinvolgente, che dovrebbe suscitar riflessioni e assaporarne pillole di concetti.
Un Motivatore, Una Poliziotta, una Ex Ginnasta e un adolescente You tuber vengono raccolti in una sera di intensa pioggia nell'attimo in cui si son tolti la vita.
Hanno sette giorni per rimanere con questo sconosciuto individuo che scopriranno poi essere un angelo, ognuno di loro dovrà analizzare i motivi, le conseguenze e distruggere i blocchi e le debolezze che li hanno indotti in quella situazione per poi riscoprirsi nel luogo dell'evento con la possibilità di una scelta differente. 

domenica 5 febbraio 2023

Perplessità della domenica Sera

 Ed è ora, ora che ho preparato il mio consueto Post da petsitter 2023, che, collegando il mio canale YouTube, scopro che ho un omonimo sullo stile hard! @stregar ( Qui il Link) e, anche digitando @stregar. (il mio) esce fuori l'omonimo che Parrebbe Brasiliano.
Ha solo due video caricati 16 anni fa e un solo iscritto ma mi è bastato per cambiare estensione prediligendo si Stregar's Vlog ma con il mio vecchio nome dell'antico profilo di Libero (@Shematisse) anche se non ho ancora ben capito a cosa serva considerando che il mio nome utente è sempre UCekWyZhJQ5im85VsKH4V7zw ... bho ... OK!!!

#Aiuto !!!! Ho il Trono intasato!!!!

 

E dir che venerdì lo spurgo mi ha pure chiamato dicendomi "Oggi ho trovato il tempo, vengo ora?" . "Ma noooo che provo con l'idraulico che voglio trovar l'alternativa!!!".
Si si si... ed ora eccomi qui a sperar che domani giunga nuova chiamata per potermi nuovamente tuffare sotto la doccia ristoratrice. E qui mi chiedo: Ma come fanno negli stati senza il Bidè quando gli si intasa il WC? Dove urinano? e dove si lavano i piedini? ... Per fortuna che c'è lui a salvarmi da puzza certa!!! 
Mi è anche tornato il Mestruo stamane .. sarà stato il rilassarmi ieri? Ho lavato l'auto dopo tutto un'inverno e ho approfittato della parrucchiera per lavarmi i capelli prima del netto taglio.
E' tornato dopo solo una settimana e mezzo d'assenza come nel sogno di stanotte; qualcosa o qualcuno doveva tornare in un velato silenzio per riservarne rumore solo a colui che ne scoprirà la realtà. Nulla accade se non agli occhi di chi vede, di chi scruta, di chi ne esplora le curiosità, come io nel bagno... speravo mi dicesse "Ma si, vai da obi ad acquistar ciò che più ti aggrada e che hai già mentalmente scelto che io ci metto i tubi e risolviam tutto" ... E invece no... Anche per questo idraulico il lavello sul piano colorato in abbinamento con il tappo non me lo monta e dir che a furia di vedere video su youtube avevo anche quasi l'idea di crearmi un'anti bagno. Ma poi, alla fine, vado a Roma come buono proposito di quest'anno oppure ripesco l'idea della sistemata a casa, buono proposito che ho dovuto solo parzialmente realizzare a causa della spesa funebre? Oppure riuscirò a farli entrambi com'è accaduto nel 2019 che son riuscita a spendere in due luoghi differenti? ... lo scopriremo solo a Dicembre!

sabato 21 gennaio 2023

Distributrice di Album Amici Cucciolotti, e siamo alla Sesta edizione (non degli album)

 

Quest'anno la novità fighissima è quella data dall'educazione verso gli alberi, alla loro importanza per tutti gli esseri viventi. Con la specifica dell'avviso di un album Green, nel completo rispetto e nell'utilizzo della carta certificata come equo riciclo contribuendo al forestamento di zone controllate. 
Oltre alla suddivisione degli animali preistorici e moderni nei continenti mondiali, all'evoluzione cucciolotta di differenti specie animale e umane, all'importanza del polline e delle api e ad un cenno di frasi in quattro differenti lingue si trova anche un gioco con le cards con la spiegazione con tanto di sfida "Acqua, Fuoco,Aria,Terra e Ghiaccio".
Eccomi a terminar praticamente la mia prima settimana di distribuzione, fortunatamente il tempo ha retto e pioggia e neve non son scese se non in orari nettamente differenti da quello d'ingresso scuola. Il gelo mi è comunque venuto a salutar ogni mattina ma, con tre (a volte quattro) paia di calze direi di essermi difesa bene in quegli istituti in cui il rimaner impalata ad attendere è d'obbligo. Il caldo è giunto in quelli con maggiori ingressi in cui l'attività ginnica mi è stata obbligatoria. 
59 Residui, uno lo avrei dato volentieri a quel mostriciattolo che me l'ha rifiutato "Non mi piacciono gli animali", dice. "Ma neanche i gatti?" chiedo con tono scherzosamente preoccupato... "NO!!!" e intuisco che è rimasto deluso perché, aimè, non donavo Calciatori!!!!!

venerdì 6 gennaio 2023

Nuovi Buoni Propositi per l'Anno nuovo!

 

Ragazzi!!! Ho trovato l'Orologio!!!! Dopo aver smarrito il mio primissimo, anziano, con pezzi mancanti nel bracciale e dal display opacizzante a causa, forse penso, della non pressione da parte degli Orafi nel momento dal cambio pila.
Purtroppo non ho trovato quello con il bracciale fine che simpatizza con l'acqua, io sotto la doccia mia lo tolgo e se lo faccio poi rischio di dimenticarmi di rimetterlo al polso. 
Nonostante il bracciale tozzo, pieno e pesante mi piace ma mi ci devo ancora abituare e, stanotte, l'ho dovuto togliere perché l'appiccicaticcio del sudore lo ha incollato alla pelle privandolo di qualsiasi spazio in movimento.... mi sa che mi ha tolto troppe maglie la donzella che continuava a chiacchierare con la sua collega nonostante la presenza mia e di altri clienti! Tornerò a farmene aggiungere una la prossima settimana nella giornata di presenza lavorativa.
La mattinata di questa festività Befanotta è trascorsa a capir come si attivano le deleghe sul sito Inps e Agenzia delle entrate in modo che il galeotto zio (che ora sembra iniziare l'ambientazione tra i reparti della casa di cura per anziani) abbia modo di non pagar più il canone e ci sia più semplice accedere in caso di necessità impellenti. Ho anche osservato la fatturazione, mi sa che la notula non è contemplata perché non è aperta una partita iva, però mi piacerebbe provare... chissà! Lo aggiungo ai buoni propositi dell'Anno 2023? SCASSARE LE BALLE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE!!!!

martedì 3 gennaio 2023

Lo scagnozzo sta tentando l'Evasione!!!

 

E dopo due notti in sosta sul divano della zia, dopo che la zia ha continuato a chiedere quando finalmente si toglieva dalle balle perché sofferente per la sua invadevole presenza, eccolo stazionare per due giorni e mezzo (anche meno perché a Natale la zia l'ha poi ugualmente ospitato a pranzo) presso una struttura in cui pareva essere a lui gradita. Dal 23 tardo pomeriggio in cui le due oss l'hanno finalmente lavato e cambiato al 25 mattina che è sceso dalla collina per trovarsi nuovamente in mezzo ai parenti.
La sera, prima delle 17, nuovamente in casa Famiglia e qui la sceneggiata ha avuto inizio...
Ha iniziato semplicemente a fare ciò che fa quando non vuole stare in un luogo, dicono abbia iniziato ad alzare la voce mandando a quel paese tutti, mia cugina ha consigliato loro di chiamare il 118 perché è un modo per calmarlo (ma anche gli operatori solitamente da lui si prendono sonore benedizioni bestemmiatorie, anche i Carabinieri hanno un tempo assaporato il gradevole carattere del soggetto in questione). E, una volta portato al pronto soccorso? Chiama come se nulla fosse accaduto, fresco come il sole splendente d'Aprile, di andarlo a prendere che è anche più vicino.... e no caro... Sti rammolliti di Gestori non sanno nemmeno gestire un'evidente evasione di fuga???
C'ha riprovato stamattina, ora è nel sollievo adibito per abituarlo a non vivere più da solo, ovviamente chiama Mia cugina perché lì c'è del morbido come carattere e riesce a provare a stuzzicarne il lato emotivo. Prima impreca, poi piange, poi si lamenta. Il problema è che lui vorrebbe tornare a casa, ma da solo perché gli estranei devono starsene fuori dai coglioni!!!!