Qui Abbiamo parlato dell'Asl e del loro semplicismo risolutivo; O tolgono la tiroide o danno quel farmaco, non hanno altre soluzioni (O non gli convengono altre soluzioni? Rifletto io...). E io ho anche un Lieve ipertiroidismo... no comment...
Ho espresso i miei dilemmi del poter tornare obesa nel momento in cui inizio una terapia a "Pastiglia" e lui non sembra aver smentito i miei dubbi, ho espresso la mia volontà a trovare soluzione alternativa e ho riferito la prova effettuata con Ozono terapia.
Mi ha agoaspirato due noduli e una ciste, mi ha visitato come non avevo mai visto all'asl e mi ha e mi hanno fatto immediata sicurezza.
A "Naso", a intuito (avrò imparato dai cani??? Ho anche fatto pipì nella sua toilette!!!) mi ispira fiducia, mi ispira di saggio, mi ispira di uno che ne sa parecchio.... okay... 460€ di costo fra visita, ecografie e agoaspirati non sono pochi ma, se guardo quant'ho speso all'asl per non risolvere il problema del mal di pancia, non sono neanche tanti...
Ma cosa consiste la termo Ablazione con radiofrequenza (chissà se mi fanno ascoltare la musica????)
-Innanzitutto non può essere esclusa una futura ricrescita del nodulo ma, a differenza dell'esportazione totale della tiroide la termo ablazione si può ripetere ed eventualmente eseguire un'intervento di esportazione definitiva più avanti nel tempo (all'asl me l'hanno già consigliata).
-Rispetto alla chirurgia ha il vantaggio di non causare cicatrici e di non rendere necessaria una terapia sostitutiva per tutta la vita.
-Trattandosi di una metodica minimamente invasiva non richiede necessariamente un ricovero. Non è prevista l’anestesia generale (tutt’al più una minima anestesia locale) e si può eseguire, a discrezione dell’operatore, sotto blanda sedazione.
-Queste procedure non determinano l’eliminazione totale o la scomparsa del nodulo. Infatti con la termoablazione si ottiene una riduzione dimensionale del nodulo che può variare dal 5 al 90 % del volume iniziale, a seconda dei casi. Questa variabilità dipende dalle caratteristiche intrinseche del nodulo e dalla metodica utilizzata.Per questo motivo prima di effettuare l’ablazione termica è necessaria una valutazione del quadro clinico-ecografico da parte di un medico specializzato in tecniche ablative per valutare se il nodulo è candidabile alla termoablazione (il mio lo è ✌️)
-I risultati non sono mai immediati ma è necessario aspettare alcune settimane (e talvolta alcuni mesi) affinché si osservi una riduzione dimensionale apprezzabile del nodulo tiroideo.
-I possibili effetti collaterali, di entità mai superiore a quelli segnalati per gli interventi chirurgici, invece, possono essere: minimi cambiamenti di voce, ematomi, vomito ma sono solitamente transitori.
Insomma li spendo questi 6800 euro che non ho???
"Ormai se ne parla a Settembre" ... okay. Allora ho fatto i calcoli a settembre sono a Metà e mi permette di pagare in più trance, se lo faccio a Ottobre così il secondo pagamento lo porto a Gennaio ho detrazione 730 anche per l'anno prossimo e sono a posto ... potrei richiedere l'anticipo del tfr però.... vediamo.... comunque sì, lo faccio perché, se considero i soldi spesi per nutrizionista, dieta e i vari controlli endocrinologici secondo me li vado solo ad anticipare ma li spenderei comunque dilazionati nel tempo.
Ma non dovevi rifare il bagno???? I tubi aspetteranno.... (che se prendo parte del tfr potrei fare entrambi... però boh)
Nessun commento:
Posta un commento