Paprika è basato sull’omonimo romanzo di Yasutaka Tsutsui .La Dottoressa Atsuko Chiba inizia ad utilizzare illegalmente la DC Mini uno strumento che consente di entrare nei sogni del paziente per aiutarlo ad elaborarne nell'inconscio ma lo fa con le sembianze di Paprika. Qual'è la vera identità della Dottoressa? Paprika è la parte di lei che vuole riaffiorare, forse sepolta dall'atteggiamento rigido e professionale, è la parte di lei inconscia che la spinge verso le avventure. E' stata infatti Paprika a rubare il macchinario in grado di governare i sogni e Atsuko deve capire chi è il colpevole. La DC Mini è stata creata grazie a un sogno collettivo, un progetto per curare i pazienti attraverso l'osservazione dei suoi sogni, ma nel sogno ci si può perdere oltre che a captare segnali che la mente conscia non osserva. I pazienti e i colleghi di Atsuko sono cauti nel non far trapelare la natura della DC Mini al mondo e le sue sessioni segrete, in quanto le DC Mini non hanno ancora dei comandi di accesso, permettendo all'utilizzatore di entrare liberamente nel sonno altrui. Dopo avere scoperto che tre DC Mini sono state rubate, il direttore Toratarō Shima viene improvvisamente colto da un'euforica follia che gli fa recitare un discorso insensato prima di buttarsi dalla finestra. Sopravvissuto alla caduta ma rimasto in coma, Shima viene analizzato dal resto della squadra. Shima sta sognando una strana parata composta da oggetti animati; in essa la squadra riconosce Kei Himuro, ex assistente di Kōsaku Tokita (Cocreatore della DC Mini) e stabilisce che è lui il ladro. La parata è persistente in altri sogni ed è qui che il sogno si confonde con la realtà, quando i personaggi pensano di essere svegli compaiono elementi del sogno che fanno loro capire che sono semplicemente nel sogno di qualcun'altro. Il vero colpevole si rivela essere il Presidente, che considera i sogni un luogo sacro e unica testimonianza di umanità rimanente, quindi li vuole proteggere dagli scienziati usando la DC Mini contro di loro. Il dottor Morio Osanai ha aiutato il Presidente nel suo intento, e insieme riescono a catturare Paprika e le strappano la pelle di dosso scoprendo Atsuko. Ma ormai i Sogni e la realtà si stanno fondendo, Paprika e Atsuko sono ora due persone separate che pensano e agiscono in modo differente. Lo spasimante di Atsuko viene ucciso realmente dalla pistola del sogno ricorrente di Konakawa e dal punto in cui muore si sprigiona un abisso verso "l'altro mondo", che si espande inghiottendo tutto ciò che lo circonda. Dal buco fuoriesce il Presidente, trasformato in un'enorme entità oscura che mira a realizzare i suoi folli desideri di onniscienza. E i Sogni di Onniscienza sono ricchi di onniscienza.
- Home Blog
- IL SITO
- Dog Sitter
- Gatti
- Viaggi, tra curiosità e risparmio
- Curiosologa al Supermercato
- Curiosologa in Medicina
- Recensioni film/Cartoni
- Recensione Libri
- Curiosologa nei Musei/Spettacoli
- Curiosologa Nelle Scuole
- Curiosologa Social
- Curiosologa in Cucina
- Curiosologa Economista
- Fisco
- Curiosologa sui Mezzi di Trasporto
- I Racconti della Curiosologa
- Curiosologa Cucciolotta
- Informazioni dalla Curiosologa
- Curiosologa in Politica
- I Filosolfeggi della Curiosologa
- Il Dizionario della Curiosologa
- Musica
- Personaggi Famosi
- Natura/Natural
- Alimentazione e Dieta
- I Pensieri della Curiosologa
- Curiosologa Giornalista
- Associazioni
Nessun commento:
Posta un commento