Yang Fei esce di casa una mattina in cui la nebbia è fittissima. La città è vuota e ovattata e deve recarsi urgentemente al Crematorio, o camera ardente come ora viene chiamata. Deve prendere l'autobus ma non riesce a leggere bene il numero, dovrebbe prendere il 203 ma i caratteri gli risultano sbavati dall'umidità. Poi si rende conto di non essere vestito adeguatamente e torna sui suoi passi. Rientra in casa, si pulisce e si mette alla ricerca dell'abito. Cosa mettere per la propria cremazione? Essendo il suo primo giorno da defunto non sa come andranno le cose e decide, assieme al pigiama con le iniziali della ex moglie, di mettersi una fascia nera in segno di lutto verso se stesso, d'altronde non avrà nessuno. Al crematorio ha il numero A64 ma, a causa della morte improvvisa del sindaco avuta per un attacco di cuore dato da una eiaculazione in un hotel, entrambi i crematori sono ora bloccati. Si mette così ad ascoltare i commenti dei defunti. Da quelli della zona Vip in cui continuano a parlare delle somme spese per avere il più prestigioso dei loculi a quelle più sobrie come le proprie che proprio non c'ha pensato... d'altronde è giovane. Ma com'è che è morto? Decide quindi di tornare sui suoi passi e capire cosa gli è capitato. Lui è stato un "Figlio del treno" trovato tra le rotaie e allevato da un padre e da amici di lui che avevano appena avuto una figlia. Ripercorre il suo vissuto in sette giorni dalla madre biologica ritornata a cercarlo (era andata semplicemente in bagno e l'ha espulso dalla turca del treno), alla madre acquisita che lo ha allattato e sempre chiamato Figlio mio. Rivive il padre che lo ha cresciuto e che non si è sposato per un amore profondo che li ha uniti. Rivive il momento in cui è tornato a vivere con la sua famiglia biologica e l'aspra sorpresa di non trovarsi in quei luoghi decidendo così di ritornare alla sua vita ormai divenuta di origine. Ripercorre il suo matrimonio e l'allontanamento di lei, la morte del padre e il fatto che non ne ha mai trovato il corpo. Lo scandalo comunale degli edifici abbattuti che ha causato la morte di molte vite a causa di espropri comunali. Morte causata anche ai genitori della figlia a cui doveva fare ripetizioni, era andato, ha parlato con la figlia seduta su un masso tra i detriti della dimora distrutta. Lei era in attesa dei genitori e non si è voluta allontanare. I genitori lui li ha incontrati da morti, si trovavano sotto la figlia in attesa. Il giorno della mancata lezione si è poi diretto verso il locale in cui portava sempre suo padre a mangiare gli spaghetti. Si è seduto al tavolo e ha iniziato il suo pasto quando improvvisamente tutti si sono messi a correre fuori urlando e gridando. Lui è rimasto a leggere un articolo che lo ha sconvolto, la sua ex moglie si era tolta la vita dissanguandosi in una vasca da bagno mentre dei federali stavano per entrare per arrestarla causa corruzione data dalla ditta del suo secondo ex marito. Ed è così che l'esplosione lo ha travolto.
- Home Blog
- IL SITO
- Dog Sitter
- Gatti
- Viaggi, tra curiosità e risparmio
- Curiosologa al Supermercato
- Curiosologa in Medicina
- Recensioni film/Cartoni
- Recensione Libri
- Curiosologa nei Musei/Spettacoli
- Curiosologa Nelle Scuole
- Curiosologa Social
- Curiosologa in Cucina
- Curiosologa Economista
- Fisco
- Curiosologa sui Mezzi di Trasporto
- I Racconti della Curiosologa
- Curiosologa Cucciolotta
- Informazioni dalla Curiosologa
- Curiosologa in Politica
- I Filosolfeggi della Curiosologa
- Il Dizionario della Curiosologa
- Musica
- Personaggi Famosi
- Natura/Natural
- Alimentazione e Dieta
- I Pensieri della Curiosologa
- Curiosologa Giornalista
- Associazioni

Nessun commento:
Posta un commento