SheMatisse
- Home Blog
- IL SITO
- Dog Sitter
- Gatti
- Viaggi, tra curiosità e risparmio
- Curiosologa al Supermercato
- Curiosologa in Medicina
- Recensioni film/Cartoni
- Recensione Libri
- Curiosologa nei Musei/Spettacoli
- Curiosologa Nelle Scuole
- Curiosologa Social
- Curiosologa in Cucina
- Curiosologa Economista
- Fisco
- Curiosologa sui Mezzi di Trasporto
- I Racconti della Curiosologa
- Curiosologa Cucciolotta
- Informazioni dalla Curiosologa
- Curiosologa in Politica
- I Filosolfeggi della Curiosologa
- Il Dizionario della Curiosologa
- Musica
- Personaggi Famosi
- Natura/Natural
- Alimentazione e Dieta
- I Pensieri della Curiosologa
- Curiosologa Giornalista
- Associazioni
lunedì 14 luglio 2025
Follemente
Le quattro lei e i corrispettivi lui si discutono e vivono quella che è la storia raccontata. L'eros, il Romeo/a il cinico e il riflessivo e razionale combattono per poi unirsi alle due personalità romantiche.
Fa molto ridere, non mi entusiasmava, sono andata solo per il costo ridotto del cinema Revolution a 3,50, non è un filmone ecclattante ma una simpatica visione per passare minuti di divertimento.
martedì 8 luglio 2025
Okay... mangio le mandorle.... Esami del sangue commentati dal dog!
... Ok... Mangio le mandorle!!!
Commenta in rassegnazione!!!
#doglover #dogsitter #dieta
domenica 6 luglio 2025
l Libro d'oro della prevenzione. Difendere la salute con gli integratori alimentari e le Vitamine
Più si riflette e più ci si rende conto che la maggior parte delle malattie potrebbero essere evitate se le persone che ne vengono colpite avessero conosciuto il loro meccanismo. La medicina moderna preferisce limitarsi a curare i sintomi, ricorrendo a medicinali spesso molto tossici che, nella maggior parte dei casi, comportano a una dipendenza spesso irreversibile e progressiva. E qui ne spiega degli esempi specificando anche che il Tumore (lui è Oncologo) è un sintomo di una malattia psicosomatica e qui fa l'esempio di una sua paziente che ha avuto un tumore dopo una perdita emotivamente per lei intensa, ha poi trovato nuovo amore ed è guarita per poi perdere anche lui e, dopo 60 giorni dalla nuova mancanza, è morta!
Lo stress cronico, le perturbazioni mentali o fisiche, i "Rifiuti mentali" assieme ovviamente ai prodotti chimici, alle radiazioni, allo smog, all'alcool e al tabacco.
Per questi motivi elogia gli integratori e nel libro spiega come meglio assumerli soprattutto nelle varie fasi umane (sportivi, anziani, bambini, donne, donne in gravidanza , persone a dieta...ecc...)
Integratore significa "In Più", "Aggiunto a" un aggiunto all'alimentazione se arricchito con la parola "Alimentare". Dobbiamo integrare gli alimenti come conseguenza del loro progressivo impoverimento in termini di vitamine, oligoelementi e aminoacidi. Secondo alcuni studi l'80% degli esseri umani presenta carenze in vitamine e minerali. I prodotti chimici, le tecniche di conservazione, la sbucciatura, la cottura, la pastorizzazione e la raffinazione sono tutti elementi che impoveriscono di vitamine e minerali gli alimenti che mangiamo (nonché il tempo trascorso tra la raccolta del frutto, il trasporto, l'esposizione, l'acquisto e il consumo... più tempo passa e meno vitamine restano). Ovviamente spiega anche di quali integratori la popolazione globale è maggiormente carente e quali quantità è consigliabile integrare.
Una lieve carenza di vitamina C, ad esempio, può provocare problemi di affaticamento, dolori muscolari, sanguinamento delle mucose, scarsa resistenza alle infezioni, depressione nervosa ecc...
La mancanza di Vitamina E può causare anemie dovute a fragilità dei globuli rossi, distrofie muscolari, disturbi cardiocircolatori, sterilità e aborti spontanei. Anche a dosaggi molto forti non è tossica.
Il Selenio agisce nella protezione delle difese immunitarie, la sua mancanza può provocare invecchiamento precoce, miopatie,disturbi neurologici, anemie,le mancanze leggere ma croniche possono causare gravi problemi al nostro organismo.
La mancanza di Zinco può portare a stanchezza, fragilità di capelli e delle unghie, dinimuzione delle facoltà mentali, dell'olfatto, del gusto e della vista... ecc...
E altri....
Un problema è dato dai rivestimenti interni delle scatole di conserva, ripetutamente denunciati dalle associazioni dei consumatori. Gli additivi interni, alcuni tossici e pericolosi, costituiscono circa il 5% di ciò che ingeriamo del prodotto, si calcola che ogni consumatore che si nutre regolarmente di cibi industriali ne ingerisca circa tre chili l'anno. Ovviamente raccomanda di leggere le etichette e ridurre al minimo il contenuto presente in ciò che acquistiamo.
Soffri di affaticamento? Il consiglio è Ginseng, L-Carnitina, Omega 3, Polline, Vitamine complesso B e C.. Hai problemi di stress? Prova Calcio, litio, Magnesio, Selenio, Vitamine B, C, E. Stai assumendo degli antibiotici? Ti possono aiutare i Drenanti, Flora, Magnesio, Nac e le vitamine B,C
Infine, dopo aver descritto un quadro sulla funzione dei nostri organi, risponde alle domande più comuni ricevute; Come posso ridurre la cellulite? Ingrasso se smetto di fumare? Come posso combattere la stanchezza? Come posso migliorare le mie prestazioni sportive? Ecc....
domenica 22 giugno 2025
Ferie 2025; La Spezia, Portovenere e le 5 Terre (Riomaggiore, Manarola,Corniglia, Vernazza e Monterosso).Holidays in Liguria, Italy
Cinque giorni e Quattro notti suddivisi in Cinque Tappe che mi hanno portato alla scoperta non solo di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso ma anche della località La Spezia, e di Porto Venere con le sue tre isole.
Dal 1997 l'isola del Tino, Palmaria, Tinetto, Portovenere e le Cinque Terre sono state inserite tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Palmaria. È piccola, molto piccola: il suo perimetro è di circa 6,5 km, i suoi abitanti soltanto 57. L'unica abitata, è la maggiore delle tre isole dell'arcipelago di Porto Venere ed è meta tradizionale delle gite degli spezzini. Si visita soprattutto la grotta Azzurra, raggiungibile solo dal mare, ma interessante è anche la grotta dei Colombi, accessibile solo da terra. Adibita nel secondo dopoguerra a carcere militare e da pochi anni ristrutturato e i resti della batteria Albini; sparsi nell'intero territorio dell'isola, svariati bunker risalenti alla Seconda guerra mondiale e resti di postazioni d'artiglieria costiera e contraerea per lo più inaccessibili in quanto abbandonati e invasi dalla vegetazione.Nella parte meridionale dell'isola denominata Pozzale, la cava oggi abbandonata e utilizzata un tempo per l'estrazione del pregiato marmo nero a striature dorate detto portoro. Sono ancora presenti i resti delle gru e dei paranchi utilizzati per la movimentazione dei blocchi di marmo, nonché i muri delle abitazioni dei minatori.
L'isola del Tino è accessibile solamente il 14 e il 15 settembre in occasione del patrono, qui si trovano i ruderi del monastero di San Venerio.Sul luogo dove fu trovato il corpo di San Venerio, nel VII secolo fu edificata una cappella, trasformata poi in abbazia nell’XI secolo.
Sull’isola c’è anche un piccolo museo (accessibile in occasione della festa di S. Venerio) con i reperti archeologici rinvenuti in zona, tra cui anfore, frammenti di lucerne e monete di epoca romana.
Come il Tino, anche il Tinetto non è accessibile ai privati cittadini poiché è sottoposto al vincolo della Marina Militare. È la più piccola delle tre isole ,con i suoi circa 6000 m² di superficie è poco più di uno scoglio, alto appena 18 m sul livello del mare e con un perimetro che non supera il mezzo chilometro.
Raggiungo il luogo con i Regionali che accompagneranno il mio intero viaggio ad esclusione del bus La Spezia/Porto Venere in cui il trasporto è stato incluso nel biglietto settimanale degli autobus urbani ed extraurbani. Con treni e bus ho limitato il costo di questo mio viaggio; Andata e Ritorno; 15.70x2=31,40 Costo bus urbano ed Extraurbano settimanale nominativo= 14€ + 48,50 per la Cinque terre card con treno in cui ho potuto girare da La Spezia (andata e ritorno), tutti i paesini quante volte ho voluto per i due giorni di validità e il bus andata e ritorno per Corniglia nonché le toilette pubbliche che sono tutte gratuite se si possiede la Card. Tutti i paeselli presi singolarmente hanno un importo di €8 a prescindere dalla tratta (che sia Monterosso/Vernazza o Monterosso/Riomaggiore), Totale solo per il trasporto =93,90
Purtroppo il favoloso B&b che mi ha ospitato a La Spezia non aveva posto se non fino all'11 Giugno, ma il 12 dov evo sloggiare causa altra prenotazione, ho così pensato "Ma perché non andare, anche solo una notte, anche alle cinque terre?". Ed è così che ho trovato un grazioso Hotel in pieno Centro a Riomaggiore che mi ha prolungato la Vacanza. Costo degli alloggi? La Spezia €205 con colazione (Tre Notti), Riomaggiore €83 (includo sempre anche le tasse di soggiorno) senza colazione. Colazione presa a Vernazza a €4.30 più 1,50 dello sgradevole caffè al bar vicino. Totale alloggi con colazioni= 293,80
Il totale speso nel complessivo è stato di € 578,24 quindi, togliendo viaggi e alloggi, rimangono € 190,54 di fritti di Pesce a Cono, gelati e Souvenir (circa una quarantina di euro al giorno anche se la spesa è decisamente triplicata gli ultimi due giorni nelle costosissime cinque terre).
Partenza il 9/06 da casa. Fortunatamente all'alba il parcheggio si trova sempre nei pressi della stazione e non ho avuto problemi a lasciare la mia auto in un luogo ben visibile e di Passaggio, ovviamente uno dei due treni ha avuto problematiche a causa di un freno rotto e ho dovuto prendere il successivo... ma questo ormai è parte integrante di ogni mia gita, se non accade ritardo mi inizio quasi a preoccupare....
Il B&b è collocato fuori dal centro di La Spezia, è più verso Porto Venere che, comunque, dista una ventina di minuti di bus in strade strette e dai passaggi effettuati con discrezione. Alloggerò per tre notti in una stupenda Mansarda di quella che è la casa indipendente di una cordiale famiglia, lei ha fatto e sporadicamente fa anche la Pet Sitter e quattro adorabili miciotti salutano fusoramente e saltuariamente durante il passaggio d'ingresso/uscita/colazione...
La Spezia; il 9 e l'11 Giugno ...
Dal Museo del Castello di San Giorgio, il monumento maggiormente rappresentativo della City e posto su un rilievo chiamato Poggio, due piani di visita e le terrazze che permettono una splendida e indimenticabile visuale sulla Città e sul Mare. Costo d'ingresso alle terrazze €4, Terrazze più museo non molto ricco ma comunque interessante €6.
Ovviamente indimenticabili anche le passeggiate effettuate al ponte bianco che porta all'area privata delle barche in cui ho fatto un sacco di photo prima di aver letto che non si possono far photo ... poi non le ho più fatte... giuro!
Indimenticabile anche il pomeriggio trascorso sulla panchina al molo, dal lato opposto, quello delle Navi delle autorità italiane (ma a cosa serve la nave dei Vigili del fuoco?... cioè in acqua?... boh...) ovviamente sempre a far photo e a provare ad abbronzarmi sfruttando il piacevole venticello favorevolmente avvantaggiato dalla profondità di percorso, più lungo è il tragitto verso il faro e più ci si allontana dalle case e più ci si addentra verso il mare.
Porto Venere; giorno 10 Giugno ...
RioMaggiore; giorno 12 e 13 Giugno ...
Monterosso e Vernazza; pomeriggio del 12 Giugno ...
Corniglia e Manarola; mattinata e primo pomeriggio del 13 Giugno ...
Corniglia, è il paese centrale delle Cinque Terre, l'unico paese non a contatto con il mare che sorge su un promontorio roccioso alto circa 100 metri in una conca intensivamente coltivata a vigneti. Il paese delle Cinque Terre è raggiungibile attraverso la lunga scalinata della Lardarina formata da 33 rampe e 377 gradini o dalla strada che dalla stazione ferroviaria conduce al borgo. Oppure,subito fuori dalla stazione, c'è la fermata dell'autobus che ti porta in centro paese sulla piazza principale il cui importo è compreso nella cinque terre card treno per i tragitti di andata e di ritorno.giovedì 12 giugno 2025
Riflessioni da vacanza
sabato 7 giugno 2025
Scoperte da discarica, consegnando rifiuti !!!
giovedì 5 giugno 2025
È poi stata di parola!
mercoledì 28 maggio 2025
Povera cucciolina 💕
Che poi ora mi vengono in mente i particolari; un accendino trovato in bilico sulla ringhiera ben accessibile alla pelosa, la sua coperta trovata avvolta a un flessibile, il cibo che mancava e che le ho acquistato io (mi avevano lasciato due scatolette o tre: una al giorno per una settimana circa). Insomma, lì qualcuno andava nel periodo e ne ha lasciato il passaggio, che sia stato voluto o meno poco importa e veramente, come dice un mio contatto, ora si spera che non venga maltrattata o brutalmente abbandonata!!! 💕
Casomai le dirò dell'errore e ci incontriamo in tabaccheria e le spese in più le pago io? Oppure le dirò semplicemente di utilizzarli per acquistar cibo alla pelosa 💕
venerdì 23 maggio 2025
Ma quant' ho speso per due dì nella Repubblica di San Marino?
𝓓𝓾𝓮 𝓰𝓲𝓸𝓻𝓷𝓲 𝓪 𝓢𝓪𝓷 𝓜𝓪𝓻𝓲𝓷𝓸 𝓮 𝓭𝓲𝓷𝓽𝓸𝓻𝓷𝓲!
Non avendo scritto a caldo le emozionali sensazioni del momento mi ritrovo ora a voler estendere questo mio reportage sulla Repubblica di San Marino con la memoria ancora assonnata e lo stregatto che devo incollare a causa di rottura improvvisa.
La reale missione della gita era, oltre a rivedere il grazioso Borgo, quello di trovare abiti economici sfruttando la frontiera... quest'ultimo scopo ha fatto miseramente cilecca, non è vero che costa tutto meno e, qui, non fanno gli scontrini.
O almeno li fanno solamente se l'importo speso supera o i 5 o i 10 €, ovviamente questo riguarda il piccolo Borgo mentre non so se così è anche a Serravalle luogo in cui mi son fermata al rientro per visitare il centro commerciale Atlante; altamente intenzionata a trovare offerte e miseramente uscita con un po di cancelleria e una manciata di cosmetica. Lo stregatto (ne avevo già acquistato uno a Roma, nei pressi della Città del Vaticano) una statuetta di gatto nero con il cappello da strega, mi piaceva anche con il libro ma ho preferito quello aggrappato alla scopa... bene, si è rotto il manico e ora lo devo incollare! Oltre allo stregatto e poco altro non ho portato a casa grandi cose, non sono amante di Souvenir e cianfrusaglie eccessive ma San Marino è graziosa anche e soprattutto per gli infiniti negozi di oggettistica che fanno parte anch'essi dell'attrattiva del luogo.
L'arrivo ha inizio con la visita al museo delle curiosità, un museo privato dal costo d'ingresso di €9, un luogo che ospita un centinaio di oggetti curiosi, la maggior parte originali, un luogo buffo nel suo contenuto che, sicuramente consiglio nella visita anche per la stranezza degli oggetti storici che erano di uso comune e che oggi sarebbero inimmaginabili.
Proseguo la passeggiata lungo i viottoli del Borgo osservando particolarità, paesaggio ed elementi cittadini, ovviamente le photo son d'obbligo e la curiosità è grande nel capire ed intuire i percorsi, gli stradelli, i sottopassi che collegano i viali creando scorciatoie pedonali e, a volte, impercettibili. Come nel caso mio che ho chiesto ad una ragazza se si poteva passare, lo credevo il giardino privato di casa sua, invece no, o forse e ne danno il permesso? Chissà! Fatto sta che ho avuto più di una volta la sensazione di finire poi di fronte alla porta d'ingresso di qualcuno, o nel giardino privato di qualcun altro.
Proseguo verso il Giardino dei Liburni, il Teatro, poi verso la Cava dei Balestrieri di cui la storia narra che le sue pareti di roccia furono utilizzate per il restauro del Palazzo Pubblico e oggi utilizzata per il palio dei balestrieri, eventi e attività sportive. Sosta per una Piada in un locale dallo spettacolare panorama e veramente molto scenografico oltre che discreto nel gusto e mediamente conveniente, per poi proseguire verso La prima Torre, la Rocca Guaita e poi ancora verso la Seconda torre Cesta, alla terza torre Montale non ci sono arrivata; troppo distante, non visitabile e ormai la batteria del cellulare era all'1%. Il biglietto è di €8 che le comprende entrambe assieme ad altri musei pubblici da me visitati, ma non tutti, la mattina successiva (Palazzo Pubblico e il Museo del francobollo e della moneta). Purtroppo poi la giornata ha perso di intensità, ho preso possesso della mia stanza in un grazioso hotel che, anziché offrirmi la singola già pagata mi hanno fatto soggiornare, allo stesso importo, in una matrimoniale. La stanchezza si stava presentando, il cellulare l'ho prontamente messo sotto carica, la siesta è stata veramente doverosa ma? Ho lasciato oltrepassare il tempo per l'ultimo ingresso utile al Museo del francobollo e della Moneta che ho dovuto quindi rimandare. Ho però continuato a perlustrare i viottoli e ho percorso il sentiero per andare a vedere una delle ex Gallerie della Ferrovia San Marino-Rimini distrutta nella seconda guerra mondiale che però ho trovato non accessibile. Altra galleria l'ho poi trovata più vicina al centro, dopo la stazione del bus ma, purtroppo, ero già sul bus!
Cena al London Pub e poi doccia e riposo per svegliarmi arzilla e riposata per assaporare la squisita crostata ai frutti di Bosco fatta in casa nell'hotel... ne ho mangiate tre fette e poi mi sono limitata per rispetto di chi era ancora tra le lenzuola.
Il museo del Francobollo e della moneta è stupendo già dal primissimo scritto trovato che ricorda; 'Senza dimenticare, tuttavia, che come recita un antico detto "La Libertà non vi è oro che possa pagarla" '. I primi francobolli a San Marino vengono stampati ed emessi nel 1877, è Rowland Hill che nel 1837 inventò il francobollo.La convenzione postale tra San Marino e il Regno d'Italia li autorizza a stampare i propri francobolli presso l'officina carte valori Italiana di Torino. Hanno da sempre avuto rapporti speciali con gli Stati Uniti D'America, con intrecci di differenti storie tra cui quella della lettera inviata da Abraham Lincoln in risposta ai capitani reggenti al fenomeno dell'emigrazione, tanti cittadini viaggiano oltre oceano a cercare fortuna costituendo una colonia che mantiene sempre vivo il legame con le origini. Lo Scudo Sammarinese è una moneta d'oro avente corso legale unicamente all'interno della Repubblica di San Marino, ha peso legale di 3 grammi e viene coniata per conto della Repubblica dall'Istituto Polifrafico e Zecca dello stato Italiano. E' emessa puramente per fini numismatici ma può essere utilizzata come moneta commerciale nel territorio Sammarinese ove ha corso legale.
Proseguo con la visita al Palazzo Pubblico che è sede Governativa luogo in cui si celebrano le cerimonie ufficiali ed è sede dei principali organi istituzionali e amministrativi per questo motivo non sempre è visitabile e non tutte le stanze sono accessibili. Torno sui miei passi per prendere il Borelli Bus in direzione Serravalle in cui entro in quello che è un shopping center da marche di alto prezzo, molti negozi chiusi o in apertura, una farmacia e uno studio dentistico al quinto piano e le toilette solo ai primi due. Mi fermo qui per il pranzo dopo aver acquistato un po di Cosmesi :Due biscotti dal sapore di stazionamento in dispensa accompagnati da un discreto caffè macchiato. E poi? potevo non entrare in Coop? Nella Titan che ha gli stessi identici articoli dell'Emiliana Romagnola? Situata proprio a fianco del mega Center Atlante con l'addetto alla pescheria che si è reso conto di non aver dato una seppia alla cliente che l'ha pagata e che ha informato tutti che quella consueta cliente dovrà avere una seppia in più la prossima volta. Okkay!! Tra la seppia e io che chiedo info su possibili negozi di abbigliamento a prezzo equo mi son fatta anche due chiacchiere con i commessi.
Torno a Rimini schiacciata contro lo sportello di un bus eccessivamente affollato e mi faccio il mio consueto giro piada x cena! Prima, però, mi soffermo attirata da un negozio pieno di cappelli; riuscirò ad acquistare almeno quello da sole per quando sono in giro con il sole cocente? ne vedo uno che mi garba; Ma quale colore? Sono indecisa e? Il simpatico commesso mi ha offerto; Due a 10€ ... si va bè ... almeno qualcosa di abbigliamento l'ho acquistato!!!
domenica 18 maggio 2025
Con la Carota afflosciata, l'odor di salmone e di salsiccia il raffreddore si raccapriccia!!!
sabato 17 maggio 2025
Addio a due storiche tazzine..... Sigh!!!
Ora è rientrata e ha portato a casa una padella più grande delle due ora messe per la discarica... Non ha notato la misura esagerata ma, dice, così ci stanno più cose e ne uso una sola per tutto che ne lavo meno... Bah... Alle zampe un nuovo paio di scarpe, anche qui il vecchio andrà in discarica per l'eccessiva usura e per il tacco non più comodo. Insomma ragazzi qui l'umana spende un botto .. dice! Ma se ha speso solo €20... Che le quattro tazzine erano già in dispensa!!!
Giochiamo a pallina con le scarpe nuove che che è cosa saggia!!!! #doglover #dogsitter #dog
martedì 13 maggio 2025
𝙷𝚊𝚋𝚎𝚖𝚞𝚜 𝙵𝚎𝚛𝚒𝚎???? 𝙰 𝚖𝚎𝚝𝚊' 𝙼𝚊𝚐𝚐𝚒𝚘... 𝙰𝚗𝚌𝚘𝚛𝚊 𝙽𝚘 !!!!
venerdì 9 maggio 2025
Cₕᵢₛₛₐ' cₒₘₑ ₛₐᵣₒ' dₐ ᵥₑccₕᵢₐ ????
Sarò come quella che cercava di infilare le sue ciabatte dappertutto, anche sul tavolo o sulla sedia della sua compare con lei seduta???? Oppure sarò come quella che brontola per il cibo scadente?
No, non puoi essere come quella che si lamenta del cibo!
E perché mai?
Lei afferma "le uova strapazzate le ho cucinate anche io e le facevo meglio" ... Tu non cucini e, se lo fai, di sicuro non è meglio!!!
Ah già... Giusto...
Una cosa è certa; in coop ho visto un vecchio con il modello di bastone che voglio io. In commercio non si trovano, c'ho già guardato appena l'ho visto... Potrei chiederglielo in eredità? Tanto a mia vecchiaia a lui mica servirà più 😅!!!
Ma quante ne penso??? Oddio l'ho scritto di getto!
domenica 4 maggio 2025
Jung; Il Libro Rosso - Liber Novus Seconda parte
Continuo ciò che ho precedentemente iniziato a trascrivere Qui (Prima parte)
✔Il difetto del metodo Freudiano stava, a suo parere, nellla pretesa di ricostruire il materiale psichico ai suoi antecedenti, fornendo così un quadro parziale della problematica, e mancando di cogliere il proprio reale, vivente significato del fenomeno complessivo. Il significato effettivo viene compreso solo se viene inteso come qualcosa in continuo diveniree da vivere. La vita è in costante evoluzione e non può essere compresa in un'ottica retrospettiva. Egli cominciò a incoraggiare alcuni suoi pazienti a intraprendere processi di confronto con l'inconscio, e impartì loro istruzioni su come lavorare con l'immaginazione attiva, tenere dialoghi interiori e illustrare le proprie fantasie.
✔ La mia anima mi porta nel deserto, nel deserto del mio sé. Non pensavo che il mio sé fosse un deserto, un arido e torrido deserto, polveroso e senza ristoro. Per quale ragione il mio sé ha un deserto? Ho forse vissuto troppo al di fuori di me, nelle persone e nelle cose? Ma è solitudine restare con se stessi? Solitudine probabilmente solo se il proprio sé è un deserto. Non vi è cultura creata dalla mente che sia sufficiente a trasformare la tua anima in giardino; io avevo curato la mia mente, che era lo spirito di questo tempo in me, ma non lo spirito del profondo che si volge alle cose dell'anima. L'anima ha un suo mondo peculiare. Vi entra solo il Sé o l'individuo che sia diventato pienamente il proprio sé, che non sia dunque né nelle cose, né nelle persone, né tanto meno nei suoi pensieri.
✔Chi impara a convivere con il proprio Non-potere ha appreso molto. Questo ci condurrà ad apprezzare le più piccole cose e alla saggia moderazione ch viene richiesta alle massime altezze. Una volta spento ogni eroismo, ricadremo nella miseria umana e anche in qualcosa di peggio. Verranno agitati i nostri fondamenti più profondi, perché smossi dalla nostra massima tensione, che valeva per ciò che era fuori di noi. Cadremo nel pantano del nostro mondo infero, tornerà a rivivere in noi tutto ciò che abbiamo dimenticato, ogni passione umana e divina, i serpenti neri e il sole del profondo.
✔Se non ti capita nessuna avventura all'esterno, non te ne capitano neppure nel tuo mondo interiore. La parte del diavolo che hai accolto, ossia la gioia, ti procura l'avventura. Lì troverai sia il tuo limite più basso, sia quello più alto. Questo è necessario per conoscere i tuoi limiti (Tratto già scritto qui)
✔ Se ottieni un pò di gioia dal diavolo e con essa vai in cerca di avventure, ti prendi cura del tuo piacere. Il piacere può attrarre subito qualcosa che desideri, e ormai dipende solo da te se il tuo piacere ti guasterà o ti eleverà. Se appartieni al Diavolo, accecato dal piacere brancolerai alla ricerca delle esperienze più varie, e in esse ti perderai. Se invece rimani in te stesso, come un individuo che appartiene a se stesso e non al diavolo, allora ti ricorderai della tua umanità. E' cosa amara per l'uomo più virile, prendersi cura del suo lato femminile, perché gli sembra un segno di debolezza, ridicolo e non bello. Lo stesso succede alla donna che accetta il proprio lato maschile. Jung riteneva che allo sviluppo della personalità fosse necessaria l'integrazione dell'anima per l'uomo, e dell'Animus per la donna. (Una sorta di; Trova la metà della tua mela ma non esternamente ma internamente)
✔Tutto ciò che è odioso e ripugnante costituisce il tuo inferno personale. E come potrebbe essere diversamente? Qualsiasi altro inferno sarebbe perlomeno interessante o spassoso. Ma l'inferno non lo è mai. Il tuo inferno è costituito da tutte quelle cose che hai gettato via dal tuo santuario a calci e bestemmie. Quando entri nel tuo inferno non pensare di entrarci come uno che soffre in bellezza, ci entri come un citrullo ottuso e curioso, e ti stupisci dei bocconi caduti dalla tua tavola.
✔Essere quello che sei è un bagno di rinascita. L'essere della condizione bassa non è un perdurare indefinito, ma una crescita di infinita lentezza. Pensi di stare quieto come acqua di palude, e invece ti riversi lentamente nel mare, che ricopre le massime profondità della terra ed è così vasto che la terraferma appare soltanto come un'isola adagiata nel grembo dell'immenso mare.
✔C'è un'opera necessaria ma nascosta e singolare, un'opera magistrale che devi compiere segretamente per amore dei morti. Chiunque non riesca a raggiungere il suo campo e la sua vigna visibili è trattenuto dai morti, che esigono da lui espiazione. E se prima non l'ha compiuta non potrà arrivare a compiere la sua opera eterna, perché i morti non lo lasciano.I morti agiscono e basta. Nel mondo interiore non puoi eliminare nulla con le tue spiegazioni, così come non potresti far sparire il mare nel mondo esterno. Ti servi di un vecchio incantesimo di parole per proteggerti in modo superstizioso, perché sei ancora un figlio impotente della vecchia foresta. Ma se noi vediamo cosa sta dietro il tuo incantesimo di parole, esso perderà la sua efficacia; null'altro ti protegge dal caos se non l'accettarlo.
✔Tanto grande è il potere della vita da trascinare e infiammare gli altri. Tu non sai come ciò succeda, perciò la cosa migliore è che tu definisca questo un effetto magico. Magica è la natura della vita e delle vie. Oh, se potessero diventarti estranei tutti gli uomini e tutte le loro vie! Ma quale disperazione, quale sgomento! Non sopporterai di percorrere la tua via. Tu vuoi sempre tenere almeno un piede sulla via di altri per evitare la grande solitudine! Affinché la madre consolatrice ti sia sempre attorno! Affinché qualcuno ti dia conferme, ti riconosca, ti dia fiducia, ti consoli, ti incoraggi. Affinché qualcuno ti attiri su sentieri estranei dove tu ti allontani da te stesso! Chi deve compiere le tue imprese? Chi deve praticare le tue virtù e i tuoi vizi? Tu non vieni a capo della vita e i morti ti incalzeranno terribilmente a causa della vita non vissuta.
✔Solitario chi stai aspettando? Di chi attendi l'aiuto? Non c'è nessuno che possa accorrere in tuo aiuto, perché tutti guardano a te e attendono la tua arte benefica. Tutti noi siamo totalmente inetti, e più ancora di te abbiamo bisogno d'aiuto.
✔L'arte del vivere è vivere ciò che è giusto e lasciar morire ciò che è ingiusto. La vita è un fluire di energia. Ma ogni processo energetico è irreversibile per principio e quindi diretto in modo univoco verso una meta. Nella seconda metà dell'esistenza rimane vivo soltanto chi, con la vita, vuole morire. Perché ciò che accade nell'ora segreta del mezzogiorno della vita è l'inversione della parabola, è la nascita della morte. "Non voler Vivere" e "Non voler Morire" sono la stessa cosa. Divenire e passare appartengono alla medesima curva.