- Home Blog
- IL SITO
- Dog Sitter
- Gatti
- Viaggi, tra curiosità e risparmio
- Curiosologa al Supermercato
- Curiosologa in Medicina
- Recensioni film/Cartoni
- Recensione Libri
- Curiosologa nei Musei/Spettacoli
- Curiosologa Nelle Scuole
- Curiosologa Social
- Curiosologa in Cucina
- Curiosologa Economista
- Fisco
- Curiosologa sui Mezzi di Trasporto
- I Racconti della Curiosologa
- Curiosologa Cucciolotta
- Informazioni dalla Curiosologa
- Curiosologa in Politica
- I Filosolfeggi della Curiosologa
- Il Dizionario della Curiosologa
- Musica
- Personaggi Famosi
- Natura/Natural
- Alimentazione e Dieta
- I Pensieri della Curiosologa
- Curiosologa Giornalista
- Associazioni
mercoledì 20 novembre 2019
The Report (2019)
Bella questa recensione.. al contrario il film è un poco intrigato e poco comprensibile in alcune scene. Quando gli animi si accendono e i dialoghi si fanno fitti di termini dettagliati si rischia di perdere un poco il filo.
Il film è tratto da una storia vera ambientata negli anni successivi all'attacco alle torri gemelle. Colui che ha avuto accesso ai documenti della CIA scopre che è stata praticata, sui detenuti presunti terroristi, una pratica di tortura per acquisire informazioni su eventuali successivi attentati.
Questa pratica consiste nel legarli nudi, privarli del sonno tramite una musica lanciata a tutto volume, introdurli all'interno di casse contenenti scarafaggi vivi, Innondarli d'acqua gelata cercando di soffocarli senza farli morire.
La pratica non funziona, i detenuti danno informazioni solo già conosciute o false quindi risulta inefficace a molti ma alcuni vogliono renderla legale facendola risultare indispensabile per la salvaguardia al terrorismo islamico.
Tutta la verità scoperta è stata poi insabbiata per non far conoscere nulla di ciò che la CIA ha tenuto nascosto al mondo. Inoltre nel film si intuisce che la CIA, per acquisire informazioni in modo da poter agire come meglio crede, promette a chi presuppone di più facile lusinga, di diventare un agente segreto.
lunedì 18 novembre 2019
Joker
![]() |
Io però son andata al cinema! |
In questo film il protagonista anziché fermare piani criminali, li crea. Mentalmente angosciato da varie situazioni che lo perseguitano, vive in un ambiente ricco di delinquenza e, per questo motivo, un suo collega gli dona una pistola per difendersi.
Lui nella vita vuole fare il comico ma i suoi pensieri sono perennemente cupi e intristiti, come si nota nell'immagine ha sempre gli occhi spenti e lo sguardo perso nei suoi pensieri. Per questo indossa una maschera che impedisce di mostrare agli altri il reale grigiore d'animo. La maschera lo rende sorridente e colorato e persegue lode e gloria nell'animo. Queste però non arrivano a lui, viene picchiato su una metro nel cuore della notte dopo essere stato licenziato per aver portato la pistola nell'ospedale in cui ha portato un sorriso ai bambini malati di cancro. I tre bulli sono personaggi noti ma lui li uccide senza alcun testimone.
Per questo la sua maschera finisce in prima pagina, finalmente ha popolarità e questo gli riempie l'orgoglio. Apparentemente è un bravo ragazzo, accudisce la madre e la sua vita si riempie dopo questo avvenimento e dopo aver incontrato una donna che lo tratta con amore. Questo manca a lui perché poi, una volta scoperti altri avvenimenti, uccide la madre per una colpa non ben definita ma da lui creduta. Intanto la maschera ha creato una sommossa popolare contro i ricchi sbuffoni e a favore dei poveri. Popolarità acquisita solo per nome contro poveri che percorrono lo stesso tragitto di vita da spettri inosservati.
Il suo tick nervoso è una risata che un comico di successo la definisce "cercar di far ridere ridendo", questa affermazione gli mortifica l'animo anche per altri motivi che scoprirete solo andando a vedere questo film che potrebbe essere da oscar!
sabato 16 novembre 2019
Anche le corrispondenze virtuali posson lasciar ricordi Sorridenti!! In attesa del Natale, resoconti...
Buon Natale, buon natale, buon natale. ...
Anche se ti dovrei sculacciare un poco....
Dire a me, a chi cerca con estrema cura il decoro dei pacchetti natalizi e non, che non impacchetti i regali? Cosa leggono codesti occhi!!!!
Sai che il modo in cui una persona prepara un dono ne indica la personalità? Direi che sei un uomo pratico .. anzi dico (ricordo che me lo hai scritto...).
Ok, io voglio un bacio e tu vuoi una carezza... direi che siamo persone di poche pretese noi due.. il mio bacio quest'anno non è giunto, spero che a te sia andata meglio...
No.. non ti sei reso ridicolo, sono io che faccio fatica a raccontare e a lasciarmi andare alla semplice confidenza...
Per Natale (non posso farti una carezza per ragioni di distanza kilometrica) ti voglio regalare una confidenza: spero giunga al più presto il mese di Gennaio. . Perché? Per riuscire a sfrattare un fratello... lo so.. non è un pensiero molto Natalizio... sto passando un periodo un poco pesante che, al confronto di altri periodi già trascorsi, è molto leggero.
Mi sto rendendo conto che la difficoltà nel superare determinate situazioni e costrizioni di vita è, in realtà, psicologica... quando hai superato certe avventure è come se il tuo cervello ha superato un gradino da cui non può più scendere (ma qui torniamo sul discorso della pazzia.. perciò passiamo oltre!!!).
Ieri ho fatto un'azione per una seienne (curiosità:si può dire seienne?) che, a pensarci, mi son resa conto che è stata un'azione fatta non direttamente a lei ma a me bambina!
Giuro ho trovato una famiglia che rispecchia a pieno la tristezza trascorsa quando ero piccina e ora mi sta venendo il disumano desiderio di colmare alla piccola di oggi cose che magari, nemmeno le possono passare per la mente... mi sento orribile... non posso giudicare come lei vive la sua realtà sulla base del trascorso personale....
Mi ritiro in mistica meditazione :0)) e ti invio una virtuale carezza!

Un poco mi manca scriver dialoghi in questo modo, ultimamente mi son capitati soggetti veramente ambigui e di cui penso possano solo imparare da alcune persone con cui mi sfogavo l'animo e leggevo del loro contenuto.
Realmente è come psicanalizzarsi un poco... tu scrivi di te, delle tue emozioni, dei tuoi sentimenti solo a colui che comprendi possa leggere senza giudizio alcuno.
Adoro rileggere le corrispondenze da me inviate tramite mail a persone apparentemente sconosciute ma con cui riesci ad aprir l'animo in modo maggiore rispetto a un qualsiasi conoscente attorno alla tua reale vita.
Son trascorsi ben cinque Natali (anzi.. quasi cinque) e il fratello son poi riuscita a cacciarlo anche se oggi questo termine mi risulta molto brutto e pesante.
Come cambiano le sensazioni rispetto all'emozione psicologica vissuta nel determinato presente. Quando vedi di fronte un'immagine di una montagna di problemi da affrontare e, ora che non ci son più, la sensazione di esser riuscita, forse da sola ma non penso (quel qualcuno è stato molto bravo a mimetizzarsi) a superar finalmente tutto.
I problemi affrontati sono indubbiamente migliori di quelli nascosti, sottovalutati o ignorati e la soddisfazione è di gran lunga migliore.
Consiglio? Mai sottostare alle persone arroganti e spavalde, quelle che son piene di problemi per catturare le attenzioni per poi farti pesare ogni minima azione come se fosse la più grossa fesseria della terra, costoro hanno molto da imparare nella vita, sicuramente hanno un carattere più forte ma l'astuzia non è dalla loro parte e rischiano di rovinarsi con le loro stesse mani.
Resoconto sui Natali trascorsi dopo questa mail? Sereni, non più burrascosi ma ricchi di scoperte, anche se ne ho avuto di più ricchi e gioiosi, al momento, non mi lamento.. perché si sa... chi si lamenta attira a se ciò che il lamento suggerisce senza cacciarlo come la comun ragione penserebbe.
Anche se ti dovrei sculacciare un poco....
Dire a me, a chi cerca con estrema cura il decoro dei pacchetti natalizi e non, che non impacchetti i regali? Cosa leggono codesti occhi!!!!
Sai che il modo in cui una persona prepara un dono ne indica la personalità? Direi che sei un uomo pratico .. anzi dico (ricordo che me lo hai scritto...).
Ok, io voglio un bacio e tu vuoi una carezza... direi che siamo persone di poche pretese noi due.. il mio bacio quest'anno non è giunto, spero che a te sia andata meglio...
No.. non ti sei reso ridicolo, sono io che faccio fatica a raccontare e a lasciarmi andare alla semplice confidenza...
Per Natale (non posso farti una carezza per ragioni di distanza kilometrica) ti voglio regalare una confidenza: spero giunga al più presto il mese di Gennaio. . Perché? Per riuscire a sfrattare un fratello... lo so.. non è un pensiero molto Natalizio... sto passando un periodo un poco pesante che, al confronto di altri periodi già trascorsi, è molto leggero.
Mi sto rendendo conto che la difficoltà nel superare determinate situazioni e costrizioni di vita è, in realtà, psicologica... quando hai superato certe avventure è come se il tuo cervello ha superato un gradino da cui non può più scendere (ma qui torniamo sul discorso della pazzia.. perciò passiamo oltre!!!).
Ieri ho fatto un'azione per una seienne (curiosità:si può dire seienne?) che, a pensarci, mi son resa conto che è stata un'azione fatta non direttamente a lei ma a me bambina!
Giuro ho trovato una famiglia che rispecchia a pieno la tristezza trascorsa quando ero piccina e ora mi sta venendo il disumano desiderio di colmare alla piccola di oggi cose che magari, nemmeno le possono passare per la mente... mi sento orribile... non posso giudicare come lei vive la sua realtà sulla base del trascorso personale....
Mi ritiro in mistica meditazione :0)) e ti invio una virtuale carezza!

Un poco mi manca scriver dialoghi in questo modo, ultimamente mi son capitati soggetti veramente ambigui e di cui penso possano solo imparare da alcune persone con cui mi sfogavo l'animo e leggevo del loro contenuto.
Realmente è come psicanalizzarsi un poco... tu scrivi di te, delle tue emozioni, dei tuoi sentimenti solo a colui che comprendi possa leggere senza giudizio alcuno.
Adoro rileggere le corrispondenze da me inviate tramite mail a persone apparentemente sconosciute ma con cui riesci ad aprir l'animo in modo maggiore rispetto a un qualsiasi conoscente attorno alla tua reale vita.
Son trascorsi ben cinque Natali (anzi.. quasi cinque) e il fratello son poi riuscita a cacciarlo anche se oggi questo termine mi risulta molto brutto e pesante.
Come cambiano le sensazioni rispetto all'emozione psicologica vissuta nel determinato presente. Quando vedi di fronte un'immagine di una montagna di problemi da affrontare e, ora che non ci son più, la sensazione di esser riuscita, forse da sola ma non penso (quel qualcuno è stato molto bravo a mimetizzarsi) a superar finalmente tutto.
I problemi affrontati sono indubbiamente migliori di quelli nascosti, sottovalutati o ignorati e la soddisfazione è di gran lunga migliore.
Consiglio? Mai sottostare alle persone arroganti e spavalde, quelle che son piene di problemi per catturare le attenzioni per poi farti pesare ogni minima azione come se fosse la più grossa fesseria della terra, costoro hanno molto da imparare nella vita, sicuramente hanno un carattere più forte ma l'astuzia non è dalla loro parte e rischiano di rovinarsi con le loro stesse mani.
Resoconto sui Natali trascorsi dopo questa mail? Sereni, non più burrascosi ma ricchi di scoperte, anche se ne ho avuto di più ricchi e gioiosi, al momento, non mi lamento.. perché si sa... chi si lamenta attira a se ciò che il lamento suggerisce senza cacciarlo come la comun ragione penserebbe.
Shopping on line, realmente è più rapido e conveniente?
Sono intenta ad utilizzare un buono sconto del 30% scaricato dall'applicazione Spiiky, mi son fatta recapitare la spesa a casa ma i prodotti non erano certo articoli da dispensa e frigorifero.
Ed ora eccomi a provar quest'ebrezza e? Ho chiamato tre volte il servizio clienti perché il programma si blocca... ora dice che devo raggiungere i 50€ ma senza sconto coupon... cosa? Confermato quanto ho scritto... devo raggiungere 50€ al netto dello sconto 30%.
Cosa me ne faccio di una promozione di questo tipo?
L'online non serve per chi ha anche problemi momentanei a spostarsi?
Per chi è in viaggio e vuole aver cibo comodo al suo rientro?
Per chi ha genitori anziani e fa loro la spesa senza farli spostar di casa?
Per chi ha dimenticato pochi articoli e vuole aver in mano lo scordato articolo?
Com'è l'avete organizzata sta cosa che poteva essere una bella possibilità di lavoro per giovani e solidarietà verso i meno mobili?
Oltretutto il fatto che devi comunque raggiungere la cifra indicata non è indicato in alcun luogo e questo fatto sarebbe da segnalare come non corretto nei confronti del consumatore.
Se il servizio non funziona ponetevi dei quesiti cari capi dal presunto intelletto....
Ed ora eccomi a provar quest'ebrezza e? Ho chiamato tre volte il servizio clienti perché il programma si blocca... ora dice che devo raggiungere i 50€ ma senza sconto coupon... cosa? Confermato quanto ho scritto... devo raggiungere 50€ al netto dello sconto 30%.
Cosa me ne faccio di una promozione di questo tipo?
L'online non serve per chi ha anche problemi momentanei a spostarsi?
Per chi è in viaggio e vuole aver cibo comodo al suo rientro?
Per chi ha genitori anziani e fa loro la spesa senza farli spostar di casa?
Per chi ha dimenticato pochi articoli e vuole aver in mano lo scordato articolo?
Com'è l'avete organizzata sta cosa che poteva essere una bella possibilità di lavoro per giovani e solidarietà verso i meno mobili?
Oltretutto il fatto che devi comunque raggiungere la cifra indicata non è indicato in alcun luogo e questo fatto sarebbe da segnalare come non corretto nei confronti del consumatore.
Se il servizio non funziona ponetevi dei quesiti cari capi dal presunto intelletto....
venerdì 15 novembre 2019
Il Mercoledì di Ferie... un tuffo nella Romagna ....
![]() |
Storia della Piada e della Crescia! |
Nel link in didascalia ho inserito la storia, in realtà il tanto amato Crescione si chiamava Crescia e il termine è utilizzato anche per un tipo di erbetta da me finora sconosciuta.
L'ho acquistata confezionata da tenere in freezer per l'occasione golosa, purtroppo quella non da baracchina è più secca e meno gustosa, certamente più piccola di dimensione ma eccessivamente grossa come volume d'impasto, i crescioncini alla nutella son troppo duri rispetto alla reale consistenza del famoso impasto. Solo ora scopro un'altra possibile futura prova culinaria del luogo...
Mi alzo convinta di andare in treno come faccio da quando Peddy, la mia fedele auto, mi accompagna nei percorsi. Purtroppo non ho avuto agevolazioni per trasformarle il serbatoio e fornirla di impianto GPL. Quando avevo Yogurtina, la mia fedele e nera Y, i viaggi erano sempre in auto e la gita era assai più piacevole.
Così son partita ma la voglia di farmi una lunga guidata mi frena dal percorso che conduce alla stazione... vado al treno o sfogo il mio istinto? E così son partita in auto, non ricordo più dove va introdotta la carta nel pagamento automatico, ho più volte provato tanto, mi son detta, al limite mi forniscono la strisciolina da pagare sul sito "Autostrade per l'Italia... ma nulla ... non son riuscita, e così la bastarda automatica mi ha rifilato 14 euro in monetine .....
Chissà se mi hanno fatto la photo quando, passando nella via in cui ho preso maree di multe per 1km o 3 in più rispetto al limite consentito, il mio istinto ha fatto il dito medio all'odiato apparecchio...
La giornata è trascorsa in modo piacevole fino al mio rientro a casa dove ho trovato una dimora congelata a causa di una finestra lasciata aperta dopo aver spento l'intero riscaldamento, fortunatamente il piumone è giunto immediatamente ad avvolgermi.
domenica 10 novembre 2019
Simboli o frasi? Quali son più importanti per imparare la storia Fascista?
Perché scrivo questo post? Perché ultimamente si stanno verificando episodi di attualità inerenti a questo soggetto.
Le scritte sui muri mi son piaciute tutte, come quella che riporto nella Photo a lato, indubbiamente son d'accordo che alcune regole son giuste da imporre perché dev'esser rispettato il diritto ad aver diritto nonché il dovere del fare ciò che si può fare.
La vita del protagonista di questo post è tra le più criticate e condannate perché la Persecuzione verso gli Ebrei è stata indubbiamente pesante e traditoria.
Ma perché vi tatuate svastiche in suo onore? Che simbolo mai è diventato? Non siete uguali a lui solo per una sciocchezza dipinta in corpo, i valori primordiali erano molto più alti di un simile disegno.
Sono i valori che tengono alto le virtù di un individuo, ciò a cui crede, ciò che persevera e l'impegno e la perseveranza che impiega per conquistarsi il sogno.
E non un disegno tinto sul corpo o una parola detta in modo uguale o simile a come viene pronunciata in origine.
Tutta questa pubblicità dettata dall'orgoglio ha solo indebolito l'essere umano e lo ha portato schiavo di vanità e giudizi senza dar lui modo di concepire la conoscenza dell'essere e la verità dell'individuo e del rispetto.
In loco costa di più il loro libro!
Ma cosa vorrà mai dire Entusia?
![]() |
Entusia-Gianfranco Caldarelli-Dipinto |
E altri articoli tutti stranieri ma non l'estetica protagonista di questo post!
L'estetica utilizza anche la ceretta Brasiliana, sul foglietto pieghevole è indicato che ha una durata maggiore rispetto alle cere tradizionali in quanto consente di catturare il pelo in profondità e pare sia efficace fino a sei settimane...
Chissà se il mio odioso, perfido, bastardo ciuffetto di peli resisterà anche a questo tipo di ceretta... è sopravvissuto alla prova Groupon dell'epilazione laser definitiva... è un cespuglio tosto il mio!!!!
Due anni che utilizzo la Coppetta Mestruale, sensazioni e problematiche riscontrate.
Ecco a lato in figura il problema che ho riscontrato i primi mesi di utilizzo della coppetta, se la spingi troppo in alto perde perché il liquido non riempie il contenitore ma scende dai lati.
Quando l'ho imparato nulla è più accaduto perché ora so che deve rimanere più bassa rispetto alla cervice.
Il mese scorso, invece, un altro problema dettato dalla distrazione. Dopo aver defecato, solitamente, cambio la coppetta, lavo la zona della vagina, inserisco nuovamente la coppetta, poi lavo dietro.
Probabilmente ho inavvertitamente sbagliato qualcosa e mi son ritrovata, dopo pochissime ore, a sentir un prurito simile alla candida.
L'igiene è fondamentale per evitare qualsiasi malattia o trasmissione di essa e, considerando che la zona intima è delicata, meglio sempre prender le giuste precauzioni.
A distanza di due anni o forse più posso affermare che, si, la coppetta Mestruale è veramente Pratica, Economica ed ecologica, qui il mio precedente post.
Anche alcuni gruppi facebook mi sono stati utili ma solo per leggere informazioni che, in realtà, a me non servono perché utilizzo solo il pentolino per bollirla in cui aggiungo un poco d'aceto e bicarbonato.
Esistono però altri modi come il microonde (con apposito contenitore) o lo sterilizzatore ideato utilizzando quello che serve per i ciucci dei bambini (chissà se ne esiste uno dedicato alla coppetta) pare, però, che quest'ultimo non sia così igienico perché sterilizza ma non disinfetta.
Anche questo Blog dedicato alla Coppetta fornisce informazioni molto utili.
La coppetta che vi Consiglio
Quando l'ho imparato nulla è più accaduto perché ora so che deve rimanere più bassa rispetto alla cervice.
Il mese scorso, invece, un altro problema dettato dalla distrazione. Dopo aver defecato, solitamente, cambio la coppetta, lavo la zona della vagina, inserisco nuovamente la coppetta, poi lavo dietro.
Probabilmente ho inavvertitamente sbagliato qualcosa e mi son ritrovata, dopo pochissime ore, a sentir un prurito simile alla candida.
L'igiene è fondamentale per evitare qualsiasi malattia o trasmissione di essa e, considerando che la zona intima è delicata, meglio sempre prender le giuste precauzioni.
A distanza di due anni o forse più posso affermare che, si, la coppetta Mestruale è veramente Pratica, Economica ed ecologica, qui il mio precedente post.
![]() |
Questo è il sito in cui ho trovato maggiori informazioni ai tempi in cui ho acquistato la mia! |
Anche alcuni gruppi facebook mi sono stati utili ma solo per leggere informazioni che, in realtà, a me non servono perché utilizzo solo il pentolino per bollirla in cui aggiungo un poco d'aceto e bicarbonato.
Esistono però altri modi come il microonde (con apposito contenitore) o lo sterilizzatore ideato utilizzando quello che serve per i ciucci dei bambini (chissà se ne esiste uno dedicato alla coppetta) pare, però, che quest'ultimo non sia così igienico perché sterilizza ma non disinfetta.
Anche questo Blog dedicato alla Coppetta fornisce informazioni molto utili.
La coppetta che vi Consiglio
Genetlìaco, chi di voi sa cos'è?
Il compleanno, talvolta genetlìaco, è il giorno dell'anno in cui è nata una persona.
Non c'è dunque differenza... si può tranquillamente augurare "Buon Genetlìaco a te" Modificando la canzoncina nel momento in cui la torta vien portata al festeggiato per spegner con un fiato le candeline accese.
Ma lo sapete che..... ;
L'usanza di celebrare la propria data di nascita ha origine da antiche usanze pagane, che, per l'occasione, erano soliti fare gli auguri al festeggiato nell'intento di proteggerlo dalle forze del male e di auspicare per lui salute e sicurezza per l'ulteriore anno che stava per iniziare.
L'oroscopo è stato creato grazie ai Greci e ai Mesopotami (chissà se si chiamano così gli abitanti della Mesopotamia) che hanno iniziato a registrare le date per iniziare a dar vita ai pronostici.
Nel calendario romano si festeggiava il dies natalis (giorno di nascita) degli imperatori, nonché di particolari eventi importanti, come il Natalis Romae (il 21 aprile a commemorare la fondazione dell'Urbe), ed anche delle divinità; tra questi ultimi era particolarmente significativa la festa del Dies Natalis Solis Invicti, dedicata alla nascita del Sole.
I cristiani, gli Ebrei come ora i mussulmani, non festeggiavano il compleanno sempre perché è una festa Pagana. Ma chi erano i Pagani? I civili, i campagnoli, coloro che non erano militari e non Cristiani.
In sostanza, nel passato, venivano festeggiati i compleanni di Faraoni, divinità e non era una festa per il comune popolo, e la tradizione della torta e delle candeline? Com'è nata?
Ovviamente ai personaggi un tempo festeggiati venivano portati doni, omaggi e dolcetti (Già Gesù a Natale ha oro e Mirra ma dorme in una capanna scaldato da un Mulo) ma le candeline? Come son nate?
La pratica comune di soffiare sulle candeline il giorno del compleanno, ebbe inizio probabilmente all'epoca dei Greci, poiché era abitudine offrire dolci alla dea Artemide decorati appunto da candele. Non è possibile tra l'altro stabilirne con precisione le origini, ma in epoche remote l'usanza di soffiare le candeline al termine dei festeggiamenti, aveva il solo scopo di allontanare dal festeggiato eventuali spiriti maligni, poiché si credeva che il fumo causato dallo spegnimento, allontanasse la presenza degli stessi durante la sua ascensione. Alcuni ritenevano inoltre che il fumo sprigionato dalla fiamma potesse trasportare i desideri fino al cielo.
Dunque alcune origini risalgono a prima che le religioni nascessero, nel momento in cui si credeva ancora che il sole era un Dio da rispettare perché Ci dava vita, nel momento in cui la terra era considerata madre e rispettata per questo e dove la pioggia non provocava disastri ma ne lodavano l'arrivo perché li allontanava dalla siccità.
Se torniamo agli Dei io mi autoproclamo Pollon!!!
Non c'è dunque differenza... si può tranquillamente augurare "Buon Genetlìaco a te" Modificando la canzoncina nel momento in cui la torta vien portata al festeggiato per spegner con un fiato le candeline accese.
Ma lo sapete che..... ;
L'usanza di celebrare la propria data di nascita ha origine da antiche usanze pagane, che, per l'occasione, erano soliti fare gli auguri al festeggiato nell'intento di proteggerlo dalle forze del male e di auspicare per lui salute e sicurezza per l'ulteriore anno che stava per iniziare.
L'oroscopo è stato creato grazie ai Greci e ai Mesopotami (chissà se si chiamano così gli abitanti della Mesopotamia) che hanno iniziato a registrare le date per iniziare a dar vita ai pronostici.
Nel calendario romano si festeggiava il dies natalis (giorno di nascita) degli imperatori, nonché di particolari eventi importanti, come il Natalis Romae (il 21 aprile a commemorare la fondazione dell'Urbe), ed anche delle divinità; tra questi ultimi era particolarmente significativa la festa del Dies Natalis Solis Invicti, dedicata alla nascita del Sole.
I cristiani, gli Ebrei come ora i mussulmani, non festeggiavano il compleanno sempre perché è una festa Pagana. Ma chi erano i Pagani? I civili, i campagnoli, coloro che non erano militari e non Cristiani.
In sostanza, nel passato, venivano festeggiati i compleanni di Faraoni, divinità e non era una festa per il comune popolo, e la tradizione della torta e delle candeline? Com'è nata?
Ovviamente ai personaggi un tempo festeggiati venivano portati doni, omaggi e dolcetti (Già Gesù a Natale ha oro e Mirra ma dorme in una capanna scaldato da un Mulo) ma le candeline? Come son nate?
La pratica comune di soffiare sulle candeline il giorno del compleanno, ebbe inizio probabilmente all'epoca dei Greci, poiché era abitudine offrire dolci alla dea Artemide decorati appunto da candele. Non è possibile tra l'altro stabilirne con precisione le origini, ma in epoche remote l'usanza di soffiare le candeline al termine dei festeggiamenti, aveva il solo scopo di allontanare dal festeggiato eventuali spiriti maligni, poiché si credeva che il fumo causato dallo spegnimento, allontanasse la presenza degli stessi durante la sua ascensione. Alcuni ritenevano inoltre che il fumo sprigionato dalla fiamma potesse trasportare i desideri fino al cielo.
Dunque alcune origini risalgono a prima che le religioni nascessero, nel momento in cui si credeva ancora che il sole era un Dio da rispettare perché Ci dava vita, nel momento in cui la terra era considerata madre e rispettata per questo e dove la pioggia non provocava disastri ma ne lodavano l'arrivo perché li allontanava dalla siccità.
Se torniamo agli Dei io mi autoproclamo Pollon!!!
Su amazon a 65 Euro??? Quasi quasi prendo già quella di scorta!!!
E' già da un po di settimane che ho la mia borsa zainetto appena presa con i Punti, perché mai non l'ho ancora usata?
Perché è a sacco e le mie due borracce che porto in borsa non starebbero dritte per evitare fuoriuscite indesiderate, l'economica cinese, invece, è rigida e a valigetta e le borracce non subiscono scossoni.
Oggi però la provo con solo quella dell'acqua che è indubbiamente la più sicura.
Intanto scopro sul web un pò di informazioni;
Sulla piattaforma Amazon la bella borsa a zainetto costa ben € 65,00... meglio 40 punti più 15 Euro ...
Direttamente dal sito della famosa marca Smemoranda;
- Le bottiglie in PET, grazie a macchinari di ultima generazione, vengono polimerizzate e poi trasformate in filato, utile a produrre tessuti dalla mano naturale: leggeri e resistenti, perfetti per costruire borse e zaini.
- Il poliestere ottenuto dal riciclo delle bottiglie in PET è utilizzato per il tessuto esterno e la fodera di tutti i prodotti della collezione S bag.
Che dire?
Mi auguro che questi filati diventino presto di moda!!!!
giovedì 7 novembre 2019
Commenti sul bambino abbandonato in Ospedale a Torino.
Ieri apprendo di Giovannino, uno sfortunato bambino nato tramite una fecondazione Eterologa e poi abbandonato perché affetto a ittiosi di Arlecchino (se cercate il termine su google immagini vi troverete di fronte a visi squamosi altamente impressionanti).
E qui mi chiedo: Ma in ecografia non si vedeva? Se si vedeva perché non gli hanno detto nulla? Non ci saranno per caso stati sempre i soliti medici obbiettori a decidere per altri in base a un loro credo mentale?
Se è così bisognerebbe radiarli al suolo... Ma come ti puoi permettere tu, medico, di decidere come dev'essere la mia vita? Di cosa o non cosa posso fare o non far nascere solo perché tu decidi di aggregarti alla setta religiosa?
Cos'è il tuo? Uno stupido e idiota esperimento?
Pensi di essere un Dio che decide se deve o non deve accader qualcosa?
E se questo non è stato visto in pancia i genitori... ma cosa fate?
Attaccarsi a una così lunga agonia per poi abbandonarlo nel momento in cui lo vedere ricoperto di squame? Vi siete impossessati di materiale biologico di altri o di un'altra persona, avete provato più volte ad ottenere il vostro bene tanto desiderato e poi? Lo lasciate a destino incerto? E' amore questo?
Chissà se avete pagato per farlo o se avete utilizzato le convenzioni del servizio sanitario nazionale. Nel primo caso non è proprio reale l'informazione che lo avete abbandonato per mancanza di denaro per le cure. Nel secondo caso avete fatto pagare anche a me, tramite i contributi che io verso, un vostro capriccio e ora mi state facendo pagare ciò che più non volete...
Egoismo puro... l'opposto della parola Amore.
Povero Giovannino, sicuramente ora coccolato dalle infermiere ma quando saprà? Come sarà la sua reazione? Già dalla nascita non accettato da chi lo ha cercato con tanto sperimentato medico, accudito per quattro mesi o forse più in ospedale e poi? Se sarà adottato e amato può ricevere, forse, il suo giusto compenso emotivo, ma se va in una struttura apposita?
Che triste destino...
E qui mi chiedo: Ma in ecografia non si vedeva? Se si vedeva perché non gli hanno detto nulla? Non ci saranno per caso stati sempre i soliti medici obbiettori a decidere per altri in base a un loro credo mentale?
Se è così bisognerebbe radiarli al suolo... Ma come ti puoi permettere tu, medico, di decidere come dev'essere la mia vita? Di cosa o non cosa posso fare o non far nascere solo perché tu decidi di aggregarti alla setta religiosa?
Cos'è il tuo? Uno stupido e idiota esperimento?
Pensi di essere un Dio che decide se deve o non deve accader qualcosa?
E se questo non è stato visto in pancia i genitori... ma cosa fate?
Attaccarsi a una così lunga agonia per poi abbandonarlo nel momento in cui lo vedere ricoperto di squame? Vi siete impossessati di materiale biologico di altri o di un'altra persona, avete provato più volte ad ottenere il vostro bene tanto desiderato e poi? Lo lasciate a destino incerto? E' amore questo?
Chissà se avete pagato per farlo o se avete utilizzato le convenzioni del servizio sanitario nazionale. Nel primo caso non è proprio reale l'informazione che lo avete abbandonato per mancanza di denaro per le cure. Nel secondo caso avete fatto pagare anche a me, tramite i contributi che io verso, un vostro capriccio e ora mi state facendo pagare ciò che più non volete...
Egoismo puro... l'opposto della parola Amore.
Povero Giovannino, sicuramente ora coccolato dalle infermiere ma quando saprà? Come sarà la sua reazione? Già dalla nascita non accettato da chi lo ha cercato con tanto sperimentato medico, accudito per quattro mesi o forse più in ospedale e poi? Se sarà adottato e amato può ricevere, forse, il suo giusto compenso emotivo, ma se va in una struttura apposita?
Che triste destino...
martedì 5 novembre 2019
ArcelorMittal Italia | Filtri Meros per Taranto? Povera Ilva Malgestita!!!
Cioè ...
Io non capisco..
Se il Signor Mittal ha pubblicato questo video sul sito del suo centro di sviluppo e di ricerca, se ai dipendenti dell' Ex Ilva ha comunicato;
“sarà necessario attuare un piano di ordinata sospensione di tutte le attività produttive a cominciare dall’area a caldo dello stabilimento di Taranto, che è la più esposta ai rischi derivanti dall’assenza di protezioni legali”. Coinvolti tutti i reparti e le aree operative che “saranno progressivamente sospese, tenendo presente che l’obiettivo di queste azioni è di mantenere tutti gli impianti in efficienza e pronti per un loro riavvio produttivo” Com'è scritto in questo articolo... Perché ora quelli del governo lo "Snobbano?"
Chi è Arcelor Mittal?
Si tratta di una multinazionale indiana che nel giugno 2017 aveva vinto una gara pubblica che gli consentì di sottoscrivere un accordo con l’allora ministro Calenda per assumere il controllo parziale dell’acciaieria.Sono circa 14mila i dipendenti di Ilva, che rischierebbero il lavoro se l’Ilva venisse chiusa, come paventato svariate volte negli anni scorsi. E migliaia quelli che lavorano nell’indotto dell’Ilva, che conta decine di aziende. Bisogna però tener a mente che in sette anni sono morte 11.550 persone a causa delle emissioni, in particolare per cause cardiovascolari e respiratorie.
Non è quindi un bene chiudere per il tempo che occorre gli spazi che creano danno per evitare che il numero di morti superi quello dei dipendenti?A quanto si legge nell'articolo a Di Maio codesto Indiano non garba, chissà per quale motivo?
Che c'entri lo scudo Legale?
Ratatouille: la ricetta francese.
![]() |
ratatouille niçoise |
Ah no... questo è il cartone che mi ha fatto conoscere la ricetta della Ratatouille perché ne riprende il nome.
La ricetta del link nella didascalia dell'immagine racconta che, nella ricetta originale, le verdure sono fritte ma che esistono tantissime varianti di questa pietanza essendo essa nata come ricetta sostanziosa, ricca di nutrienti ma estremamente povera e, quindi, preparata in base a ciò che l'orto d'un tempo forniva ai contadini Francesi.
La mia ricetta non prevede fritti, solo un filo d'olio e, aimè, anziché il basilico mi è scappato l'origano... il gusto però c'è tutto...
Stamane, mentre la preparavo, mi son posta uno dei miei soliti quesiti;
Ma tutti i negozi in cui vendono verdura non potrebbero preparar una simile prelibatezza? Io la congelo e, anche scongelata, mantiene il suo ricco sapore.
Centri commerciali se vi rimangono una cassa per tipo di codesti alimenti lavateli tutti, metteteli in padella tagliati a fettine e ci potete sfamare l'Africa!!! Con 3 Cipolle, 1/2 Melanzana, 2 Zucchine ,2 Pomodori, 2 Peperoni (a voi la scelta del colore) 8 Spicchi d'aglio tagliato mi son fatta Otto pasti! E son tutti pasti sani e datti a Vegani&C!!!
lunedì 4 novembre 2019
Tu cosa faresti con in tasca 50 Cent?
In cuor mio ho sempre sperato di trovarla.. quando c'era tempo mi son ritrovata anche a settacciar nel mucchietto di un antico cassetto .. ma nulla... O nel negozio ci son clienti svegli e attenti a ciò che hanno in tasca oppure tale moneta è veramente assai rara.
Perché mai ora mi balza in mente? Semplice! Son tre giorni, anzi quattro con oggi, che ho solo 0.50 Cent. in tasca e non ho proprio intenzione di prelevare finché non arriverà il giorno del cambio gomme dell'auto in cui dovrò, aimè, pagarne la sostituzione.
L'estremo della tirchieria? NO!!! Il riscaldamento l'ho acceso, non son così tirchia!!!
Poi, in realtà, ho ben tre euro in casa, ma €2.50 sono monetine che mi piacciono e vorrei tenere ... perciò quelle non si spendono per alcuna ragione al mondo!!!
Quella in figura però le spenderei... cioè, non in un negozio ma da chi le cambia per il valore che le hanno attribuito; la moneta da 1 centesimo più rara in circolazione vale 2.500 euro. Sono solo 7.000 gli esemplari in circolazione del centesimo di euro messo in circolazione dalla Zecca nell’anno 2002.
Ho camminato ben 4 ore e 20 minuti in due giorni, mi son fatta una prova culinaria da mettere in freezer e da tirar fuori all'occorrenza e sono andata a trovare una mia ex vicina di casa con cui ci siamo sostenute a vicenda in tempi passati.
Beh ... si... sono insegnamenti non proprio dettati da un'unica persona... sono più una sorta del classico "Ripasso" Scolastico che, molto spesso, male non fa!!!
Ma non solo di problemi economici si parlava, anche di meandri psicologici che la natura umana crea nelle determinate situazioni che la vita offre a tutti noi.
Però ho poi imparato a bilanciar i due aspetti, è vero che non è bene spender eccessivamente ma non è bene nemmeno privarsi di ogni cosa.
Per questo è necessario saper scegliere cosa più piace per imparare a gustare il vero valore che la vita può offrire a tutti noi!!!
Perché mai ora mi balza in mente? Semplice! Son tre giorni, anzi quattro con oggi, che ho solo 0.50 Cent. in tasca e non ho proprio intenzione di prelevare finché non arriverà il giorno del cambio gomme dell'auto in cui dovrò, aimè, pagarne la sostituzione.
L'estremo della tirchieria? NO!!! Il riscaldamento l'ho acceso, non son così tirchia!!!
Poi, in realtà, ho ben tre euro in casa, ma €2.50 sono monetine che mi piacciono e vorrei tenere ... perciò quelle non si spendono per alcuna ragione al mondo!!!
Quella in figura però le spenderei... cioè, non in un negozio ma da chi le cambia per il valore che le hanno attribuito; la moneta da 1 centesimo più rara in circolazione vale 2.500 euro. Sono solo 7.000 gli esemplari in circolazione del centesimo di euro messo in circolazione dalla Zecca nell’anno 2002.
Ho camminato ben 4 ore e 20 minuti in due giorni, mi son fatta una prova culinaria da mettere in freezer e da tirar fuori all'occorrenza e sono andata a trovare una mia ex vicina di casa con cui ci siamo sostenute a vicenda in tempi passati.
Beh ... si... sono insegnamenti non proprio dettati da un'unica persona... sono più una sorta del classico "Ripasso" Scolastico che, molto spesso, male non fa!!!
Ma non solo di problemi economici si parlava, anche di meandri psicologici che la natura umana crea nelle determinate situazioni che la vita offre a tutti noi.
Però ho poi imparato a bilanciar i due aspetti, è vero che non è bene spender eccessivamente ma non è bene nemmeno privarsi di ogni cosa.
Per questo è necessario saper scegliere cosa più piace per imparare a gustare il vero valore che la vita può offrire a tutti noi!!!
sabato 2 novembre 2019
Psicologia dei messaggi a sfondo persuasivo sessuale.

Tutti iniziano in questo modo; "dai giochiamo", "Mandami photo di te", "Con te voglio essere intimo", "Conosciamoci meglio".
Ma codesti soggetti chi sono? Sicuramente, tra i giovani, il conoscersi in chat è il modo per avere miglior possibilità di cadere in queste trappole.
Perché le chiamo trappole?
Il mio interlocutore è un conoscente di vecchia data, sposato, con prole. Con lui non ho mai scambiato nessun tipo di effusioni, baci o scambi di messaggi hot ma, è un po di tempo, che mi invia, quasi quotidianamente, i messaggi che inserisco a lato.
Vuole vedermi intima con tutti gli attributi che madre natura mi ha donato.
Mi è capitato solo una volta, anni fa, di inviare photo di me a una persona distante che frequentavo, ci siamo conosciuti su internet, in un blog ma, prima di inviare a lui photo di me, ci eravamo già conosciuti, già baciati e già trombati.

Io l'ho bloccato sul cellulare e non mi interessa nulla cosa fa e cosa pensa, ma? Quelle fragili che necessitano di attenzione causa scarsa autostima?
Quelle infatuate che, per poter arrivare alla loro mente pervertita cedono ai loro desideri?
O, peggio, le narcisiste compiacenti di attenzione e di interessi con cui si crea un rapporto di compiacenza economica?
Attenzione se vi arrivano messaggi come quelli a lato, cosa può accadere dopo? Se cedete e inviate l'immagine delle vostre tette ad uno sconosciuto che però, usando la psicologia, vi si presenta come l'amicone della porta accanto, cosa vi può succedere?


Ma i bravi ragazzi difficilmente chiedono photo perciò questa è una possibilità su 100.
Potreste ritrovarvi nel bel mezzo di un vortice di condivisioni in chat e siti porno... ne sareste felici?
Potreste essere vittime di stolking o di abusi se il vostro corpo è gradito o se la mente del soggetto è assai pervertita... vi piacerebbe?
Potreste essere ricattate proprio per le immagini da voi inviategli.
Potreste divorziare o separarvi se avete un compagno geloso e legge solo il messaggio senza ascoltar le vostre parole ( e questo forse è un bene ma non è questo il discorso psicologico del post).
Informo le romantiche incallite, quelle che pensano vivamente che tutte quelle frasi carine siano indirizzate solo ed esclusivamente a lei, che esistono siti tipo questo che racchiudono innumerevoli frasi prefabbricate pronte per esser spacciate per esclusivi capolavori (che poi, leggendoli, noto che ci son tanti uomini che non si sforzano nemmeno di digitare la parola sul motore di ricerca per far copia e incolla... a me ne è pure capitato uno che non bada nemmeno se la parola è scritta correttamente, il copia e incolla sarebbe stato più gradito).
Oggi scopro che questo modo di messaggiare prende il nome di sexting; un fenomeno nato fra gli adolescenti negli USA, è ora una pratica diffusa a livello globale.
Il sexting nel mondo adulto e sano è, al di là delle sue forme consumistiche e ripetitive, una forma esplosiva, conturbante e contemporanea di comunicazione e creazione di un contatto. All’interno di coppie consolidate, ad esempio, l’inviarsi messaggi spinti e foto provocanti accresce l'eccitazione e la soddisfazione sessuale reciproca, diventando così sempre più spesso una forma di intimità che annulla le distanze, un’intimità esclusiva e sorprendente, con messaggi o email mandati da casa, dal lavoro, dall'auto, mentre si fanno giri lontani l’uno dall’altro.
Spesso il sexting con persone esterne alla coppia è un vero e proprio tradimento, ritenuto però dagli attori che lo mettono in scena non doloso, più superficiale, in quanto non reale, solo virtuale, appartenente al mondo onirico.
Insomma... se inviate parte del vostro corpo al vostro compagno o a vostro marito è psicologicamente provato che il rapporto può essere più solido e avere maggiore complicità intima. Diverso è se un componente della coppia lo fa a prescindere per cercare, nel mucchio delle donne del web, sesso virtuale facile e non consolidato con una storia fondata in altro modo.
Iscriviti a:
Post (Atom)