giovedì 31 ottobre 2019

Caro amico Edicolante.....

EVOLUZIONI ARTISTICHE
L'attesa per l'uscita del mio racconto di Cavriana sul Magazine "Turisti per caso" si fa trepida... tra le pagine del mese di ottobre non compare. Oggi pomeriggio mi son recata in centro, di negozi aperti nonostante sia giovedì pomeriggio ne ho trovati.
Ho appreso che i pargoli son soliti raccoglier dolciumi anche nei negozi, son stata quasi tentata di seguir un gruppo di giovani attirata dal richiamo "Proviamo in pasticceria" , avranno avuto un bignè come bottino?
Proseguo sui miei passi a malincuore, poi penso allo squisito dolce immagazzinato stamane grazie ad abili maetrie culinarie, troppi dolci... e tiro dritto.
Tornando verso la mia dimora mi balza in mente l'articolo; ormai siamo giunti al mese di Novembre, le giornate F.A.I. son già trascorse e, forse, il mio racconto lo trovo nella stampa del mensile. Così mi dirigo verso il chiosco, chi non si sofferma a sfogliar pagine prima di un acquisto, si dovrà pur scegliere? Forse sfogliando trovo anche qualcosa che mi interessa ed è più facile che io lo acquisto. Stessa cosa ho fatto il mese scorso sempre nella medesima edicola, ho sfogliato il Magazine atteso poi ho acquistato lo special sulla tiroide di un altra rivista.. ma ho avuto il tempo, con il mio tempo, di leggere e scegliere ciò che più mi interessava.
La differenza? Oggi c'era freddo...
Arrivo, apre lo sportello che lo protegge dal freddo, lo saluto, non risponde, gli chiedo il magazine, sfarfuglia qualcosa non ben comprensibile, scocciato mi alza anche un poco la voce, io prendo il magazine e inizio a sfogliarlo per cercar l'articolo, brontolo perché non lo trovo, lui inizia a infastidirsi.
E, cosa mi dice? Che con lo sportello aperto prende freddo (e perché non lo chiudi? se anche scappo con il giornale hai la stessa identica probabilità di acchiapparmi) che non posso sfogliar tutti i giornali (tutti? solo uno ne ho in mano) e mi chiede di posarlo. Gli ho dato dell'inetto!
Cari i miei sindacalisti se le edicole non vanno i problemi non sono nel misero compenso di un quotidiano in cui guadagnano forse 0,20 cent a copia. Il problema è che molti fanno come questo signore che di vendita poco o nulla si intende.

Una strega che si annoia potrebbe fare qualsiasi cosa.

Non son nemmeno venuti a suonare al campanello, e io che ho acquistato i dolcetti invano, sti giovinastri non rispettan nemmeno le tradizioni, e dir che gli scorsi anni si son presentati in massa alla mia porta.... Sarà che dopo le elementari il gusto del bottino va a scemare?
Dopo le elementari si ritrovan solo per le feste mascherati privando la serata del vero succo primordiale?
Personalmente ho divorato in un giorno la curiosità da me acquistata al misero prezzo di 1 euro e 1/2; cioccolatini ripieni di crema di Whiskey ... DIVINI!!! Ma, siccome non son adatti per i poppanti, eccomi a gustarli scrivendo codesto post.
Ho già raccontato in anni passati la tradizione di questa festa ma, ora? Come potrò mai riempire questo post?
Innanzitutto oggi mi son chiesta: Ma che differenza c'è tra la Befana e una strega di halloween? dopotutto in entrambi i casi ci son dolcetti regalati... perché la prima si deve massacrare di lavoro in una sola notte mentre stasera le streghe festeggiano e sono i bambini a girare? Siccome stasera ci sono più streghe che si potrebbero dividere le zone del mondo, perché non invertire le tradizioni?
Dopo tutte queste perplessità eccomi a leggere ciò che più prediligo di questa festa; le storie raccontate attorno al focolare.
Sarà così che è nato il mitico Casper? Grazie ai racconti di storie di fantasmi per i bambini? Rileggere il racconto del "Fantasma formaggino" mi ha divertito per i trascorsi di una gioventù montana data da una serie di racconti letti e riletti nelle serate piovose o più fredde. Il fuoco che arrostiva i Marroni, la nonna sulla sedia che vigilava su di essi per chiamarci quando era il momento di smuoverle, lo zio che leggeva il giornale o guardava un film e noi sul divano a legger storie di ogni tipo siccome ognuno di noi aveva e ha gusti differenti nei racconti.
E poi? E poi esiton i racconti nei castelli per chi non è più così piccino, io non ho il coraggio di andarci, ho paura di fantasmi e film horror ma l'atmosfera dev'esser veramente magica e affascinante.
Pensateci; in cerchio, davanti ad un caldo falò, tra le mura di un antico castello, ascoltar favole narrate nell'esempio di ciò che è scritto in questo sito e di cui riporto un racconto.

Dal sito
Il messaggio del gatto nero
Sono tornato a casa tardi la sera dopo il lavoro e ho trovato mia moglie Ethel in cucina con una grossa gatta gialla alle calcagna.
“E chi è questa?” chiesi gioviale. “Questa è la nostra nuova gatta,” disse Ethel, dandomi un abbraccio e un bacio per darmi il benvenuto a casa.
“E’ apparsa davanti alla porta della cucina e voleva entrare. Nessuno dei vicini sapeva da dove veniva, quindi credo che sia nostra. Sarà bello avere un po ‘di compagnia in casa. ”
Mi chinai e diedi una grattatina sotto il mento alla gattina gialla, che fece le fusa e si stirò. “Beh, credo che il nostro reddito può bastare anche per sfamare una bocca in più”,” dissi.
Mio figlio aveva ormai ereditato il mio lavoro, e mia moglie ed io ci stavamo godendo una piacevole vecchiaia. Però mi piaceva tenermi occupato, e così dedicavo un paio d’ore al giorno al taglio e al trasporto della legna che serviva al mulino.
Sono andato a mungere la mucca, e quando sono tornato, Ethel aveva dato alla gatta un po’ di panna in un piattino.
Ci siamo seduti sulla veranda dopo cena, e la gatta si è seduta con noi. “Sei una bella gattina,” dissi. E lei fece le fusa.
“Donald…”, disse Ethel: sembrava preoccupata. Mi voltai a guardarla. “I vicini hanno reagito in modo piuttosto strano quando ho detto loro della gatta. Loro pensano che si tratti di un fantasma o una strega, o un essere del genere trasformato in un gatto e mi hanno detto di sbarazzarsi di lei.”
“Una strega?” chiesi, e risi di cuore. “Sei una strega, gattina?” La gatta sbadigliò e si stirò. E non del tutto convinta, anche Ethel si mise a ridere con me. Siamo rimasti seduti a guardare il tramonto, poi abbiamo deciso di andare a dormire.
La gatta è diventata rapidamente una membro della nostra famiglia. Ogni mattina, appena svegli, ci faceva le fusa e ogni volta che tornavo dalla stalla supplicava un po’ di panna. Durante il giorno seguiva Ethel per tutta la casa, come a supervisionare il suo lavoro, e di notte sedeva accanto al fuoco, mentre noi leggevamo ad alta voce.
I giorni cominciarono ad accorciarsi, man mano che l’autunno si avvicinava, e spesso capitava che io restassi fuori fino al tramonto per il taglio e il trasporto della legna al mulino.
Una notte nel mese di ottobre, non avevo terminato di caricare la legna che già si stava scendendo buio. Quindi mi affrettai come potei e iniziai a prendere la via del ritorno, nella speranza di tornare a casa prima che calasse del tutto la notte, perchè non avevo portato con me la lanterna.
Dietro una curva vidi un gruppo di gatti neri in piedi in mezzo alla strada. Erano quasi invisibili nella crescente oscurità. Mentre mi avvicinavo, mi accorsi che portavano una barella. Mi fermai e mi strofinai gli occhi. Era impossibile. Quando guardai di nuovo, però,  la barella era ancora lì, e c’era un gatto morto sopra.
Rimasi sbalordito. “Deve essere uno scherzo della luce”, pensai tra me e me.
Poi uno dei gatti gridò: “Signore, informi zia Kan che Polly Grundy è morta.”
La bocca mi si spalancò, ero in stato di shock. Scossi la testa non potendo credere alle mie orecchie. “Che cosa ridicola!”, pensai, “I gatti non parlano”.
Mi affrettai e passai oltre l’incredibile corteo funebre, facendo attenzione a guardare da un’altra parte. “Devo essere lavorato troppo”, mi dissi. Ma non potevo fare a meno di chiedermi: “Ma chi è la zia Kan? E perché quel gatto vuole che io dica a questa zia Kan che Polly Grundy è morta? Polly Grundy è forse il gatto sulla barella?”
Improvvisamente, mi trovai di fronte un piccolo gatto nero. Era lì, dritto di fronte a me. Mi fermai lo guardai, e anche lui mi guardava con i suoi  grandi occhi verdi che sembravano brillare nella luce morente.
“Ho un messaggio per la zia Kan,” disse il gatto. “Dille che Polly Grundy è morta.”
Detto questo, il gatto tornò indietro, a raggiungere il corteo che avevo superato.
Ero completamente sconcertato. Era una cosa inquietante: gatti parlanti e una Polly Grundy morta. E chi era la zia Kan?
Mi affrettai, camminando più veloce che potevo. Intorno a me, il bosco era sempre più buio. Non volevo restare in quel posto buio, per di più con dei gatti parlanti! Non che io credessi davvero che i gatti avevano parlato. “E ‘stato tutto uno strano sogno a occhi aperti causato dal troppo lavoro”, mi dicevo ancora.
Dietro di me, però, sentii distintamente i gatti gridarmi in coro: “Vecchio! Ricordati di dire alla zia Kan che Polly Grundy è morta! ”
Non ne potevo più. Accelerai ancor di più il passo, e non mi fermai fino a quando non raggiunsi la sicurezza della mia veranda. E solo lì mi fermai a riprendere fiato. Non volevo spiegare a Ethel che vedendo e sentivo cose impossibili: di sicuro avrebbe chiamato il medico.
Quando mi fui  sufficientemente ricomposto, entrai in casa e cercai di agire normalmente, anche se avrei dovuto sapere che non avrebbe funzionato. Ethel e io eravamo sposati da 30 anni, e mi conosceva dentro e fuori. Lei non disse nulla fino a che non terminai tutte le mie solite faccende serali. Poi portò in tavola la cena, e ci sedemmo a mangiare davanti al fuoco acceso.  Dopo qualche boccone mi disse: “Dimmi tutto, Donald.”
“Non voglio preoccuparti,” risposi io, riluttante a parlare di ciò che avevo visto e sentito sulla via del ritorno, poco prima.
La gatta gialla se ne stava sdraiata accanto al fuoco. Alzò lo sguardo quando sentì la mia voce, e venne a sedersi accanto alla mia sedia. Io le offrii un boccone di cibo, che lei accettò con grazia.
“Mi preoccupo di più se non mi dici nulla,” disse Ethel.
“Penso che forse c’è qualcosa di sbagliato nel mio cervello,” risposi io, lentamente. “Mentre stavo tornando a casa, mi è sembrato di vedere un gruppo di gatti neri che trasportavano una barella con un gatto morto sopra. Poi ho creduto di sentire i gatti parlare con me. Mi hanno chiesto di dire a zia Kan che Polly Grundy è morta. ”
La gatta gialla balzò sul davanzale della finestra gridando: “Polly Grundy è morta? Allora io sono la Regina delle Streghe!”
Rizzò la coda, e la finestra si spalancò di botto, poi spiccò un salto e scomparve nella notte, per non tornare mai più.
Svenni dalla paura, ed Ethel ha dovuto rovesciarmi un intero secchio d’acqua sulla testa per farmi riprendere.
‘La buona notizia “, mi ha detto quando rinvenni, ” è che non c’è niente di sbagliato nel tuo cervello. La cattiva notizia è che il nostro gatto ci ha appena lasciati per diventare la Regina delle Streghe. Dovremo trovare un altro gatto. ”
“Oh no,” dissi subito. “Ne ho abbastanza dei gatti.”
Abbiamo preso un cane.

mercoledì 30 ottobre 2019

Un mercoledì di ferie in chiacchiere e contemplazione.

Dipinto di?
Dal momento in cui ho visto l'ultimo reportage delle Jene sull'enigma della morte di codesto campione il dubbio sulla verità dubbia mi è balzato nella mente.
Cosa mai sarà accaduto?
Penso, penso a un uomo distrutto nel suo orgoglio che ha da poco perduto la sua amata e si ritrova solo proprio nel mese degli innamorati.
La droga c'era e c'erano le pasticche la morte è giunta per opera di un marchingenio appositamente creato. Era lui, solo, a pensare al suo vissuto, a dove il ciclismo lo ha portato. I resoconti son stati spiccioli, finchè hai fama e gloria la spinta è sempre positiva poi, quando la fama si trasforma in desolato dubbio, il signore non è più signore e si siede tra i comuni.
Questo è stato, i subdoli creatori di virtù e gloria si son stancati di un uomo ormai divenuto zavorra e lo hanno lasciato al suo destino senza riconoscerne l'antico valore. Depressione? No!
Solo mancanza di una passione ormai morta, di quella luce che ti accende l'animo e lo porta a viver piena vita. Anche la droga dicono che porti piena vita ma te lo dice chi te la vuol vendere e ne vuole trarre profitto. Ciò che conta è il fisico, riuscirà a non avere dipendenza? Riuscirà a non cedere per doverne chiedere sempre di maggiore?
La piena vita alla fine, non c'era più. C'era Sesso, c'era confusione, ma non c'era amore e mancava quella spinta che la folla acclamava. E' diventato un quesito questa morte?
Indubbiamente è morto con la consapevolezza di esser lui a decidere del suo destino, un destino che poteva portarlo a compiere altre imprese per il fatto che, in origine, era realmente completamente privo di sostanze dopanti, ma poi? Perché non confermarne i dubbi? Tanto lo fan tutti e, a chi lo fa, nulla accade... solo ai sani capitano simili disgrazie perché son troppo sani e nessun corridore coinvolto in Doping può superare un fisico completamente sano.
Perciò si, penso che si sia lasciato andare per uno stato d'animo che nulla c'entra con una depressione effettiva ma che, chi ha voluto tutto ciò, ha prestato attenzione che tutto andasse come a suo parere doveva essere il futuro.

martedì 29 ottobre 2019

Malefica la mia cattiva preferita dei film Disney!!!

Alla fine ho ragione nel pensare che il vero "Male" sta racchiuso nei perbenisti della società, le fiabe racchiudono sempre sprizzi di verità esistenziale che occorre leggere con sguardo scrutatore!
Le scene che danno inizio la film son spettacolari, la bolla di rugiada che vien passata di mano in mano alle fate del bosco prima di essere deposte sullo stelo del fiore. Poi la corsa verso i campi ed il fiume per poi trovarsi di fronte alle tre zie della bella addormentata per iniziare questa storia che, ovviamente, è il susseguirsi di quella che fu una fiaba.
La bella addormentata è, nella fiaba originale, passiva, praticamente aspetta il bacio dormendo per tutto il racconto, o per una buona parte di esso.
Nel precedente, invece, Malefica diviene la fata madrina di Aurora perché è lei a darle il bacio di vero amore. Siccome la presunta perfida malvagia l'ha vista crescere si è affezionata a lei e ha poi provato, in ogni modo, ad eliminare il sacrilegio fatto 16 anni prima.
Ora la storia continua e lei vuol sposarsi con un ragazzo figlio di una che pare buona ma, alla fine, è più cattiva. Penso già compare nel primo film ma non la ricordo con esattezza anche se in questo si scopre che è la seconda ad averle gettato l'incantesimo... Ma io nel primo non me lo ricordo...
Belle scene!

domenica 27 ottobre 2019

L'ora solare? L'ora lagale? chi delle due vincerà? facciamola patta con 1/2 ciascuno!!!

Dal Blog " Vignette di AGJ"
Non so voi ma io, dei vari cambi da ora legale a ora solare e viceversa, ho ricordi psicologicamente un po pesanti.
Ricordo che quando ero da mia nonna lei, ovviamente, manteneva per minimo una settimana l'orario precedente perché così era abituato il suo fisico e la sua psiche. Perciò lei, che solitamente cenava alle 17, alle 16 era già pronta per la cena, uguale per il pranzo ma, l'incubo peggiore, consisteva nel risveglio mattutino. Lei abituata ad esser già sveglia per le 4 eccola alle 3 trovar la scusa di dover andare tante volte in bagno, come i bimbi piccoli quando non vogliono fare una cosa (nel suo caso dormire) e trovano mille argomenti validi per evitar di far ciò che viene a loro richiesto.
Se poi ci mettiamo che tu la sera prima sei giunta nel letto tardi causa chiusure lavorative la nonna presunta, con tutto il bene che gli puoi volere, la vorresti sopprimere nel sogno!
E poi... alle 3, o alle 4 di una notte d'autunno, il freddo fuori dalle coperte si può far gelido per entrambi i soggetti, soprattutto quelli anziani e quelli delle piccole menti fresche d'età.
Anche le ricerche del periodico Focus sostengono la mia teoria che ci possono essere squilibri psicologici e fisici in concomitanza dei due cambi orari, dopotutto è equivalente a un fuso orario durante un viaggio in un paese un poco distante dal tuo.
La proposta andrà ora negoziata tra il Parlamento e il Consiglio dell'UE, che riunisce i rappresentanti dei governi dell'Unione Europea: non è detto, quindi, che venga confermata, ma se lo fosse, ogni Paese avrebbe tempo fino all'aprile 2020 per scegliere "da che parte stare".
Frammentazione europea. Dove si deciderà di mantenere l'orario estivo, si dovranno spostare le lancette per l'ultima volta l'ultima domenica di marzo del 2021 (per poi restare sull'ora legale "per sempre").

Dove si deciderà di mantenere l'ora "invernale", quella solare, per intenderci, si modificherà l'ora per l'ultima volta l'ultima domenica di ottobre del 2021.

Chissà se daranno voce alle molteplici badanti, ai figli di genitori centenari, ai genitori di pargoli possibilmente frastornati da abitudini e lavoro, a chi non è sano e questi scompensi rischiano di ridurlo al limite della vita.

venerdì 25 ottobre 2019

Grande signor Rossi, questa nuova canzone mi piace assai!!!


Ed eccomi ad ascoltar la nuova melodia di Vasco, è positiva e ricca di
Significato. Anche i grandi dello spettacolo attraversano momenti bui
che possono portarli a uno sconvolgimento del loro stato emotivo
Anche a lui è accaduto, ha toccato uno stato mentale a rischio come a
Tanti può accadere ma, nonostante tutto, lui è sempre lui
Soddisfatto delle sue conquiste e delusioni che lo hanno portato
Ad essere ciò che ora è diventato.
È rifarebbe tutto perché quel tutto gli è servito!

giovedì 24 ottobre 2019

In questo mercoledì di ferie i cucciolotti ne sono protagonisti!

Anche nel 2020 son distributrice in 15 scuole di questi album istruttivi e divertenti, questo è il quinto anno ed ho già 4 album nella mia libreria tenuti come ricordo del mio trascorso lavoro.
Speravo che i bambini del viale mi portassero le loro doppie per riempirne almeno uno ma quei nanerottoli egoisti se li son tenute tutte per i loro scopi giocosi.
Ieri ho fatto una prova; ho inserito un nuovo calendario su google nominandolo "Cucciolotti 2020" e, per ogni giorno, ho descritto tutto il necessario (ops... mi viene in mente ora che non ho messo il numero degli album) e, di questi, mi arriverà giornalmente una notifica. Google è sempre una scoperta... ho, un tempo, assaporato la possibilità di scriver storie sul mio account per condividerle con il web e taggare ciò che più mi piaceva e? Non lo trovo più... Ha talmente tante funzioni che non sempre sei automaticamente attivo su tutte.
Mentre compilavo il tutto mi è balzato in mente che il 26 Gennaio ci saranno le elezioni... mi chiameranno come scrutatrice? Magari... chissà... Se poi ho anche un animale da tener come Pet sitter potrei affermare di poter far fortuna in un sol mese!
Ora ho appena terminato di inviare la richiesta di rimborso a coopersalute per delle visite mediche effettuate in corso d'anno. E qui mi sorge un questito un poco amletico... ma se il rimborso lo avrò per l'intero importo come, in teoria, dovrebbe essere. Se, tramite il codice fiscale tutto compare nella dichiarazione pre compilata che solitamente compilo online sul sito dell'agenzia delle entrate. Se io non dico nulla come potrebbe accadere a milioni di individui, avrò un ricavato sulle visite effettuate?
Oltretutto i codici son confusi, è possibile che il foglio con il timbro "Pagato" non riporti il codici della ricetta medica ma solo altri che nulla centrano e non danno un reale riferimento alla richiesta iniziale? Per fortuna che ho pagato tutto i giorni stessi delle visite così avevo le date come riferimento effettivo.

martedì 22 ottobre 2019

Curiosità del giorno;

Ed eccomi a passeggio tra gli scaffali di una nota catena di supermercati, afferro la mia colazione prediletta per poi passar a curiosare tra i prodotti in scadenza ed arraffarne tre per metterli in freezer (qui la scadenza avrà vita più lunga).
E giungo di fronte all'articolo della photo , compare occasionalmente in concomitanza con i prodotti Americani e ha sempre suscitato il mio interesse... 2 hamburger surgelati con panino al sesamo, la carne, il ketchup, la senape e, aimè, il cetriolo... va beh... lo tolgo.. penso tra me e me...
Dopotutto costa meno di 2 euro, nemmeno 1 euro a panino... la mia curiosità gustativa è di poca spesa...
E oggi ecco a tirar fuori il sacchetto con la curiosità... pensavo di trovar tutto scomposto e dover assemblare gli ingredienti invece tutto è già pronto salse comprese.
Andrebbe messo nel microonde ma non è presente nella mia dimora così accendo il forno che non è contemplato tra i metodi di cottura;
Risultato?
Il pane si è scaldato immediatamente e l'ho dovuto togliere dal forno prima per evitare che si strinasse, il ketchup l'ho tenuto rivolto all'insù perché non volevo perderlo mentre, man mano che il tutto si faceva più tenero, ho cestinato le fette di cetriolo che, fortunatamente, si trovano nel lato della senape... ho provato a lasciarne un poco ma non ho avuto problemi a cestinare anche un poco di salsa.
Ho aggiunto un po di zucchine che avevo già grigliato e.. il sapore? E' buono, vale i quasi due euro spesi, non ho ben capito se la % di carne bovina è il 32% o il 91%... Ma il sapore discreto ha tolto ogni dubbio... ogni tanto una schifezza è psicologicamente sana!!!

lunedì 21 ottobre 2019

Ronf il cane dal corpo stanco ma dalla mente attiva - Il Signor Ronf in vacanza. 5

Questo non è esercizio, questa è pura tortura!!!
Ma guardatela; tutta intenta a tenere il biscottino a pochissimi centimetri dal mio muso, pura cattiveria privare un povero cane del suo amato spuntino...
Una tortura cercare di Addentarlo per levarlo dai suoi artigli e dirigerlo verso il mio palato...
Un'infinita crudeltà alzarlo un poco ogni qualvolta io riesco ad avvicinarmi un poco con le labbra...
Se poi ti becchi un morso non ti lamentare!!!!!

Ronf il cane dal corpo stanco ma dalla mente attiva - Il Signor Ronf in vacanza. 4

Insiste nel farmi andare a prendere la pallina.
E' vivacemente interessante osservarla mentre se la passa tra le zampe, è azzurra e suona grazie a tre palline che ha all'interno.
Ma io lo so che appartiene a un felino, ne percepisco l'odore misto di più peli e il mio olfatto ne è attratto quasi quanto il suono.
Continua a rigirarla tra le zampe e mi fa cenno di stare attento.. A breve spiccherà un lancio record!
E questo è il lancio grandioso?
E' solo a poche zampe da me...
Il tiro lo puoi perfezionare e la direzione è un po a banana... io consiglio molto esercizio ragazza....
Valla a riprendere tu e riprova!

Ronf il cane dal corpo stanco ma dalla mente attiva - Il Signor Ronf in vacanza. 3


Il tiro al croccantino....
Il tiro al croccantino....
Cosa si è inventata l'animatrice stavolta?
In principio erano chiusi in una bottiglia di plastica, Agility Dog lo chiama... Come può essere Agility una simile sofferenza?
Vedere le crocche imprigionate in un piccolo contenitore croccante... La bottiglia deve ruotare ... Dice...  Non la posso squarciare in mille pezzettini? L'ingeniaty dog è più efficace a parer mio...
Ma oggi eccola con la ciotola in mano a lanciar una crocca alla volta, il gioco consiste nel prenderla al volo senza farla cadere a terra.
Dice che sono bravo ma se abbassa la ciotola è meglio!!!

Ronf il cane dal corpo stanco ma dalla mente attiva - Il Signor Ronf in vacanza. 2


MI HA TRASCINATO FUORI CASA NEL BEL MEZZO DI UN SOGNO PROFONDO LA BASTARDA, NON SI PUÒ NEMMENO DORMIRE IN BEATITUDINE IN QUESTO HOTEL!!!
Stavo per tuffarmi in un oceano di croccantini come Paperon Dé Paperoni fa nel suo deposito con le monete d'oro quando mi infila il guinzaglio e attira la mia attenzione assonnata con un succulento biscotto!
La mia mente è diventata immediatamente attiva e il mio passo si è fatto lesto!
L'ho abituata a fare tutto il giro del palazzo e a farmi dare il biscottino durante il percorso, così è anche stasera ma? Cosa fa? Me ne offre solo metà! Perché? Non vorrai forse Mangiarti il resto?
Verso il termine del giro ecco che prende il pezzo residuo e... Lo lancia a terra!
Dov'è finito? Cerchiamolo....
ODDIO NON SI TROVA!!! Il buoi è fitto... Come faccio????
UMANA TROVAMI IMMEDIATAMENTE CIO' CHE RIMANE DEL MIO BISCOTTINO!!!!!
Niente... anche lei lo cerca invano....  E' possibile che mi sia capitata un'animatrice così svampita?

venerdì 18 ottobre 2019

Star sempre troppo a dieta non può far così bene.... psicomaticamente parlando!!!

Sono anni che non siedo in questi tavoli... ieri, quando ho pensato che, forse, potrebbe essere l'eccessiva restrizione la causa del problema alla mia tiroide, mi è balzata immediatamente in gola il sapore di panino farcito, delle patatine e della sorpresa che si può trovare nell'Happy Meal.
Son sempre stata indecisa se prenderlo da femmina o da maschio, il primo potrebbe essere visto come una sorta di ritorno all'infanzia momentaneo, il secondo passa più inosservato anche se, devo ammettere, prediligo la prima opzione!
Ho però scoperto che ora ne esiste una terza; il libro, ciò che ho preso per curiosità....
Mentre gettavo via i miei rifiuti ho avuto un pensiero; la consueta macchina tritarifiuti del McDonald non accetta vetro ma io, nel mio vassoio, avevo si carta ma anche il coperchio del bicchierino vuoto di Fanta, l'involucro del libro (che non son riuscita a non scartare) e il bicchierino dello yogurt alla fragola.
Tutte le catene di questo negozio hanno lo stesso sistema per tritare i rifiuti e compattarli in meno spazio possibile, il mondo è pieno di questa famosa catena, dove mai andrà cestinato il residuo del macero?
Stavo per porre questo quesito ad una lavorante che ormai conosco ma chissà se loro, come addetti, lo sanno .. in teoria si, son loro che raccolgono i sacchi.

La famiglia Gelsomino ha la possibilità di viaggiare nel tempo, in questo racconto si ritrovano nell' era dei dinosauri e, i quattro gemelli si affrettano a perlustrare il luogo.
Vicino ad un laghetto incontrano uno Stregosauro che si sta abbeverando tutto tranquillo.
I quattro lo osservano e notano che ha le dimensioni di un piccolo autobus e la testa piccola rispetto alle proporzioni del corpo (all'incirca grande come quella di un cane).  Uno di loro sale sul dorso e conta le piastre ossee, 17. Siccome  erbivoro non hanno timore ma la paura li assale quando si avvicina un Allosauro che erbivoro non è...

giovedì 17 ottobre 2019

Dove metto questo? La raccolta differenziata, problematiche...

Sto provando un'applicazione che ha pubblicizzato Alessandro Gassman in un video visto recentemente; Junker APP.
Si scarica gratuitamente, ci si localizza e, se il comune ha aderito, si possono ottenere informazioni per lo smistamento.
Purtroppo il mio comune non ha aderito quindi non son riuscita a capirne l'effettiva utilità.
E' comunque utile perché, tramite il codice ean degli articoli inquadrati, ti viene comunicato l'esatta destinazione dei vari componenti.
Ho però scoperto che le riviste non sono inserite all'interno dell'archivio di Junker, l'archivio comprende milioni di prodotti che sono stati inseriti dai vari utenti. E' possibile farlo ma non ho ancora scoperto come. Tramite il menù, infatti, è possibile accedere alle informazioni sui punti di raccolta, punti di Economia e quelli di interesse.
Inoltre è possibile inserirli o segnalare un'anomalia nel caso in cui si verifica un errore.
Ho provato a leggere il codice di un caffè solubile acquistato in Israele (quindi con codice ean non Italiano) Mi indica "carta" per lo smaltimento... ma non è latta il contenitore? Ora l'ho segnalato... vediamo cosa accade...
Ma ora la parte più dolente; lo sapevate voi che non tutto il vetro è vetro? Il cristallo non è vetro, gli specchi non son vetro, le lampadine non son vetro, i VETRI di Finestre, auto, fari e fanali non son vetro...
Ora che ho perso la mia convinzione sul vetro mi chiedo; "e dove caspiterina vanno messi?"
Non c'è un po troppa confusione nel settore dell'immondizia?
Perché non rendere le cose più semplici e chiare?
Verranno poi smistate nuovamente oppure tutto viene rimesso assieme se si trova troppo materiale differente?
Dove sarà finito il mio sacchetto di plastica che ho inavvertitamente gettato nella indifferenziata ma, essendo il bidone troppo profondo, non son riuscita a recuperare?
Ora provo anche "Pesami" Altra app del medesimo gruppo.


mercoledì 16 ottobre 2019

Un Mercoledì di Ferie Turbolento.

Subito è iniziato quieto, ma anche i giorni tranquilli possono subire spiacevoli evoluzioni, ascolto un po di notizie per poi alzarmi tranquillamente dal materasso stropicciato. In mattinata devo solo stampar due cose prima della visita per il verdetto dei miei fagiolini nella tiroide. In realtà ho anche una consegna da fare, un sacchettino ricco di monete da un cent come buono ideato e improvvisato per un ragazzo. Un sacchetto nello stile della pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno tutto avvolto in un pezzo di Jeans di un vecchio pantalone ormai in disuso.
Ma una misera consegna di cinque minuti è divenuta un calvario per la madre del ricevente.
Ma com'è possibile? cioè io ti porto un dono per tuo figlio e tu te la tiri con seghe mentali di impegni intensi dovuti a non si sa bene cosa e poi mi mandi un messaggio che stai andando in un centro commerciale con una tua amica?
E poi solo perché non ho risposto subito a un tuo messaggio sono io la responsabile del mancato recapito? Ma che pistola sei? E' tuo figlio cazzo... dovresti solo apprezzarne il gesto.
E poi? lo devo lasciare in edicola? perché se quando le cose che  acquisto per te le posso lasciare anche sotto casa tua perché, tanto, nessuno le prende?
Non so come ma mi son sentita presa nuovamente per il culo, c'è veramente gente al mondo che ti vuol far passar per fessa per chissà quali interessi...
Comunque l'ho lasciato al vicino e non ho ancora voglia di ascoltar i vocali di codesta persona.
Vado alla visita endocrinologica e? mi vogliono dare una pasticca, anzi mezza per un periodo di tempo limitato per poi vedere se è il caso di estirpare la mia ghiandolina dal collo.
Questi son pazzi... non ho sintomi, sto bene e i valori provo a tirarli su in altro modo... e qui torna in mio favore Riza, in cui ho scoperto che l'ipertiroidismo è un poco trascurato. L'ipo è di gran lunga più gettonato e frequente soprattutto in alcune evoluzioni fisiche della donna.
Fatto sta che ho letto e riletto i sintomi nel mio quotidiano a casa e non ne ho uno; non perdo i capelli, non ho la diarrea, Ho senso di fame perenne (ma il mio stomaco è così dalla nascita) che non è certo unito a dimagrimento, un poco di nervosismo, ma solo quando mi fan girare gli zebedei.
Trovo stranissima una faccenda; ho notato che quando faccio gli esami del sangue tramite Asl (da circa 1 anno e mezzo/2) hanno sempre valori alterati mentre quando li faccio in altre strutture tra cui l'Avis son sempre perfetti.
Non sarà un mondo che ci vuole malati?
Fortuna poi mi son fatta un giro con un simpatico cagnolino e sono andata al cinema così mi son tolta dalla testa tutte queste seghe inutili!!!

domenica 13 ottobre 2019

Giornata F.A.I. d'autunno 2019, passeggiando per Modena; Palazzo universitario e Osservatorio Geofisico.. nonché...

Quest'anno ho deciso di non allontanarmi troppo da casa purtroppo però i siti accessibili sono pochi o, per lo meno, son pochi quelli che mi interessano, che non ho già visto o che non sia obbligatoria l'iscrizione al Fondo.
Così eccomi a vagar per le vie di Modena alla ricerca dei due luoghi da me scelti osservando, di tanto in tanto, le vetrine dei negozi. Sono entrata nella caffetteria "Giusti" visitata in occasione di un tour commerciale dei negozi storici e ne ho gustato, finalmente, il caffè e ho fatto qualche photo alle vetrine più accattivanti.
Entro nell'Osservatorio Geofisico situato al lato dell'Accademia Militare di Modena, per giungere sulla cima è necessario percorrere una scalinata dell'accademia in cui non è possibile far Photo ma, una volta arrivati sulla cima, tutto è permesso. Le tre guide sono studenti alla loro primissima esperienza e al loro primo giro di tour, inevitabilmente si è notato l'impiccio, l'imbarazzo e la titubanza, chi più, chi meno... Ma, come dice il detto; l'importante è l'impegno.
In sostanza agli inizi del 1800 il Duca di Modena Francesco IV d’Este assieme a due grandi Scienziati Giuseppe Bianchi e Giovanni Battista Amici, diedero vita a questo Osservatorio.
La direzione viene affidata a Bianchi che curava l'aggiornamento del primo volume manoscritto delle osservazioni 1830-1859. Il Settembre 1859: fra le osservazioni e le note dei fenomeni meteorologici di quell’estate, si trova la cruda nota “licenziato il Bianchi” e, pochi giorni dopo, la notizia della nomina del Tacchini a Direttore dell’Osservatorio.
Per poi passare in mano a vari direzioni e a differenti scoperte tutt'ora presenti, del corso degli anni in cui il luogo veniva utilizzato;


1859-1892 : l’Osservatorio Meteorologico
1892-1906: l’Osservatorio Geofisico

1906-1936: Nascita del Museo dell’Osservatorio

1936-1965: l’Osservatorio e a dare continuità alle osservazioni meteorologiche.
1965-1984: L’Istituto Osservatorio Geofisico
1984-1994: La Direzione Santangelo

1994: Chiusura dell’Istituto Osservatorio geofisico e passaggio a Ingegneria

1984-2013: Un periodo molto travagliato;



  • 1987: Terremoto con epicentro a Correggio. In seguito all’evento i locali dell’Osservatorio, che hanno subito danni significativi, non vengono più ritenuti sicuri e sono dichiarati inagibili. Nel breve periodo i locali sono resi nuovamente agibili solamente per la manutenzione della strumentazione, ma i progetti e i finanziamenti per il ripristino dei locali si protraggono fino al 1996;
  • 1997: Nuovo terremoto nelle provincie di Modena e Reggio Emilia. Questa volta i lavori di consolidamento partono più in fretta e tutto sembra risolversi.
  • 1999: La ditta che sta terminando alcuni lavori di ristrutturazione provoca un incendio al tetto della struttura. I locali subiscono danni gravi, sono nuovamente chiusi e rimangono sotto sequestro giudiziario fino al 2001.
  • 2002-2003: Nel mondo si assiste ad una escalation di attentati terroristici e si innescano nuove guerre, in particolare il conflitto in Iraq. Come conseguenza l’Accademia Militare deve innalzare il livello di sicurezza e ciò comporta forti restrizioni all’accessibilità dell’Osservatorio . Questa situazione si protrarrà per 10 anni.
  • 2012: Terremoto dell’Emilia. I locali dell’Osservatorio, sui quali erano già stati fatti diversi interventi di consolidamento sono nuovamente danneggiati e necessitano di nuovi interventi.
Ora tutto è visitabile senza intoppi o problemi, non tutte le apparecchiature sono integre come son state costruite in origine ma il tutto è ben tenuto e gli storici apparecchi danno effettivo concetto di ciò che era la loro funzione.
Purtroppo non tutte son state illustrate perché, ovviamente, i tre ragazzi non hanno le nozioni tecniche e specifiche che uno studioso della materia potrebbe avere ed esporre ma, dopotutto, chi se le ricorderebbe tutte le nozioni dopo il breve tour?

I tre ragazzi che illustrano il sito ci portano all'ultimo piano del palazzo universitario un contesto composto da sette sale piene di poveri animali imbalsamati e rinchiusi in teche e, quindi, non ben visibili e di cui non è possibile far foto decenti per l'eccessivo riflesso.  Il tema ideato per la visita non mi interessava particolarmente e, per questo, praticamente non ho ascoltato nulla di ciò che loro hanno raccontato.
Ho solo loro chiesto se son stati catturati appositamente per essere imbalsamati o se erano già morti nel momento del fattaccio!
Alcuni animali, come questo coccodrillo a lato, hanno anni sulle spalle perché donati in antichità al Duca. Presente il grosso squalo bianco ottocentesco, catturato a Genova, un ippopotamo e un rarissimo Rinoceronte nero della Somalia.


La visita è stata però troppo breve rispetto a ciò che il foglietto illustrativo del F.A.I. illustrava inoltre l'attrattiva al sito riportava il Museo della medicina tropicale di cui si ha avuto solo accenni. Penso che dovrò tornarci per avere informazioni più dettagliate rispetto a quelle che gli studenti si son studiati per l'occasione.
Una cosa ho però imparato; se un referto non ha la targhetta con il nome ma solo una sigla è perché non ne è stata chiaramente identificata la specie!
Sulla via del ritorno scopro che l'antica farmacia dell'ospedale è aperta e accessibile gratuitamente, una stanza con armadi in legno e una miriade di scaffalature su sfondo blu. Praticamente identica a quella di Imola solo priva delle brocche che contenevano le varie tipologie di erbe e priva dei libri causa probabili furti. Una stanza in cui è entrato un gruppo accompagnato da una guida turistica dopo solo due photo scattate.
Ho ascoltato la spiegazione del soffitto decorato con il simbolo della mano che era il simbolo di un significato che non ricordo pienamente quindi non lo trascrivo per non divulgare fesserie.
Nel gruppo saluto un cliente del negozio in cui lavoro che, a sorpresa, mi prende a braccetto e mi unisce al gruppo per vedere il museo Anatomico e il relativo Teatro.
Già nel 1494 all'Università di Modena si svolgevano dissezioni di cadaveri di giustiziati e l'insegnamento dell'anatomia aveva un rilievo fondamentale. Trattasi dell'antico ospedale di Modena in cui hanno ampliato locali dedicati alla didattica del corpo umano, di com'è fatto e delle sue caratteristiche artistiche.
Il teatro anatomico, che conteneva 400 persone, fu costruito grazie all'iniziativa di Antonio Scarpa (1752-1832). Poco più che ventenne, il chirurgo italiano era stato invitato dalla vicina Università di Padova a Modena, nel 1772, a ricoprire la cattedra di chirurgia e anatomia a seguito della riforma dell'Università voluta dal duca Francesco III d'Este.

In sostanza questo medico, chirurgo, anatomista e accademico Italiano è stato anche un aspirante artista; all'interno del Laboratorio vari tavoli in cui era solito sezionare i cadaveri per lavoro ma anche per creare, con il sangue del defunto accondiscendente, quadri e tele. Un raccapricciante hobby probabilmente apprezzato all'epoca. Nel piano, ma non comprese nella visita, un museo dedicato alla collezione di terracotte ostetriche di Giovan Battista Manfredini, statue dedicate alla Maternità.
Sempre non visitato in quest'occasione, al piano superiore del teatro e del laboratorio, il Museo di Zoologia e Anatomia comparata di cui mi dovrò informare sulle visite organizzate da Unimore o AGO Modena fabbriche Culturali. Qualcuna di queste non ne perderò occasione di visita!
E così ora scopro che il percorso a cui mi sono unita era gratuito, e io che mi sentivo già in obbligo morale di almeno un caffè al mio cliente benefattore anche se un caffè non si nega come dono.


giovedì 10 ottobre 2019

Ripensando ai vecchi tempi in cui ero magra!


Ora mi sento cicciona, a quei tempi si che il fisico rigava dritto e consumava energia senza sosta... l'età? Scusa banale e utilizzata per cercare conforto psicologico.. Balle!!! Sono ingrassata e la carbonara ingurgitata in un momento di debolezza ha depositato 1/2 kg sul mio fondoschiena (anche se un poco lo sento già anche nei fianchi..).
Stamane, durante l'attesa per una visita medica, ho conosciuto una ragazza con 116kg in corpo, ed è arrivata anche a 130kg a causa di un problema di tiroide per cui ha dovuto iniziare a prendere la pasiglia...
OMIODIO!!!!! Anche io sono in attesa dell'appuntamento dall'endocrinologa per un problema di tiroide...
Mi son pesata stamane e l'incontro ha giovato poco sulla mia psiche... già mi vedo grassa e lardosa, ricca di cellule adipose rigonfie e l'acido lattico che subentra dopo solo una rampa di scale!
Ho un piano... Però non lo scrivo.... la scaramanzia è sempre un buon auspicio!

Però poverina (anche se non mi piace dare della poverina per questa cosa) la ragazza, deve avere un foglio dall'endocrinologo per poter accedere ad un reparto in cui curano anche lo stato psicologico perché, oltre ad essere ingrassata a causa della tiroide, non ha un lavoro e non può permettersi palestra e piscina che prima utilizzava come metodo di sfogo e di allenamento. Oltretutto, per esperienza, quando cerchi di risparmiare tendi a mangiare anche peggio e non ciò che realmente mangeresti se non una volta ogni tanto per toglierti qualche sfizio.
La stavo per invitare a fare delle passeggiate con me, solo che alla sottoscritta servirebbe in modo maggiore un Coach già attivo e non esserlo per qualcunaltro.... Come quando andavo ascarpinare con amica e collega .. anche li si che mi potevo togliere qualche sfizzio culinario in più.

mercoledì 9 ottobre 2019

Quanti strati hai?

Mentre alcune Nazioni africane, sbalordiscono il mondo, rifiutando di riaccogliere i propri cittadini che hanno tentato l’avventura europea, il Ruanda impartisce all’intero continente una lezione di umana solidarietà, dicendosi pronta ad accogliere un significativo numero di migranti africani rinchiusi nell’inferno dei centri di detenzione libici.
Questo è ciò che il quotidiano Africa Express scrive al riguardo dell'orrida situazione presente nei campi di "Accoglienza" che poi si chiamano "campi di detenzione" e a me viene in mente la prigionia con tale termine. Anche nelle celle Italiane non verrebbero trattati in questo modo.
Ma che fare? Accoglierli tutti? Ovvio che no... la delinquenza salirebe alle stelle anche se, purtroppo, ho letto questo articolo un poco datato che insegna;
Lo straniero che, non avendo potuto abbandonare lo Stato X, eventualmente non partecipante alla CEDU,  abbia subito in esso torture o maltrattamenti vari può presentare ricorso alla CtEDU per violazione del divieto di tortura direttamente nei confronti dello Stato Y se dimostri: a) che quest’ultimo ha dato soldi o aiuti di vario tipo allo Stato X per bloccare i flussi di persone in transito; b) che lo Stato X all’epoca degli aiuti non era uno Stato sicuro e lo Stato Y lo sapeva o avrebbe dovuto saperlo (in base a rapporti di istituzioni internazionali, interne o di ONG).Non si fa dunque prima a impossessarsi di un pezzo di terreno in cui si costruisce un villaggio ben gestito e sicuro con il denaro che viene dato dagli stati esteri? In cui far lavorare volendo anche alcuni detenuti meno pericolosi o staggisti di alcuni settori. Ovviamente ci dovranno andare anche Italiani e persone di altri Stati o Nazioni ma l'Isola felice in mezzo alla loro terra e lontani dalla guerra e dalle dispute sarebbe indubbiamente più gettonata rispetto a una traversata in mare su un gommone possibilmente prossimo al foro.
Oltretutto si potrebbe rifornire il villaggio di tutta quella roba usata e non più utilizzata che potrebbe servire indubbiamente ad altre persone vuotando le discariche e liberandoci da un po di rifiuti inutili.
D'altronde anche la CtEDU e la CEDU dovrebbero essere ben predisposti e partecipi ma chissà se si estendono anche all'Africa o se estendono i loro confini....
E poi mi chiedo; Se a gestire alcuni centri già ci sono delle associazioni perché non far loro direttamente i documenti a cui tanto aspirano? Per avvantaggiare trafficanti e lavoro nero come scrive l'autore dell'articolo?
La terra di nessuno tra Libia e Tunisia


La vita è stana, noi siamo nel nostro corpo e nello stato in cui viviamo per pura casualità, potremmo essere nati in un qualsiasi altro corpo nel mondo, tra cui quelli torturati in questi campi. Non sono favorevole ad accoglierli, non piace nemmeno a me avere in giro probabili rapinatori, spacciatori o stupratori. Però qui il punto è dato da una scorretta gestione di quei luoghi creati con le nostre tasse. Praticamente paghiamo gente che sfrutta altra gente  ed è questo che non è giusto!

martedì 8 ottobre 2019

Ma quante cose si scoprono cercando un tessuto?

Notate il colore dell'organza; non è bronzo, non è arancio, forse un po di giallo e rosa ma non si capisce bene, sembra la photo della mia Aura quando me la son fatta fotografate, da ragazza, alla festa del PD.
Inutile, questa pezza d'organza non è più in commercio, pare che non sia più di moda... impossibile.. è troppo bella per non esser di moda, forse costa troppo e in pochi la acquistavano?
Oggi ho telefonato ad OBI Italia, negozio in cui la acquistai in passato nel cesto dei ritagli in avanzo, pare fosse stata utilizzata per una decorazione Natalizia nel negozio e io ho avuto il c@@o di acquistarla a prezzo scontatissimo rispetto all'originale (vero è che ci facevo la punta da un po .. come un segugio a tartufi). Ma ora il lato si è scucito perché la banda dei cagotti ci ha giocato un poco anche se, devo ammettere, trattasi di un concorso di colpa con il micio precedentemente avuto.
E ora?
Sperando che Obi mi chiami e mi comunichi l'amatissima sorpresa di averlo trovato nel fondo di un qualsiasi magazzino ho comunque provato a chiamare il fornitore di cui ho avuto il nome dagli addetti di negozio; "Padem" di Chieri in Corso Torino, 121 Miseramente fallita. Questo è ciò che mi ha raccontato un ragazzo di un altra tessileria, sempre di Chieri, ma di cui ho avuto il collegamento inserendo alcuni dati sul motore di ricerca e, infatti, così è.
Strano è che, di questa s.n.c. ci sono più numeri di telefono, due vie differenti e, nella via precedentemente scritta, ci sono tre attività differenti con la stessa intestazione e lo stesso numero civico.  Lo vedo su Pronto Pro con lo stesso nome separato da uno spazio e questo telefono squilla.
E così, disperata dalla ricerca momentaneamente fallita eccomi giunta all'ora di cena possibile che, pur cercando di non mangiare in modo eccessivo questi due kg proprio non ne vogliono sapere di abbandonare il mio corpo? Così, stanca del continuo trattener la voglia di schifezze eccomi a prendere una saggia decisione; Stasera opto per la dieta della Carbonara e vediamo chi vince domani sulla bilancia!
E mentre pensavo a tutto ciò la notizia della diminuzione dei parlamentari è giunta al mio orecchio pare che, se non ci sarà una richiesta di referendum entro i prossimi tre mesi, il tutto diventerà effettivamente in vigore.
Ed ecco qui la statistica del numero di parlamentari nel mondo in cui l'Italia era tra i primi posti fino ad oggi pomeriggio, seguita solo dalla Cina e dagli Satati uniti d'America che, ovviamente, hanno un perimetro maggiore di territorio.Mi leggete dunque favorevole? Ovvio! Cosa faranno i parlamentari uscenti? Nascerà la crisi del parlamentare licenziato? Oppure verranno messi nella polizia, nei comuni, nei carabinieri come penso avverrà? Qualcuno entrerà nei servizi segreti oppure nasceranno nuovi attori non protagonisti?
E poi; Chi mai se ne andrà? Faranno il sorteggio con il numerino nello stile tombola da ultimo dell'anno? I più vecchi andranno in pre riposo a timbrar carte dietro qualche scrivania? Oppure se ne andranno quelli nuovi arrivati che non hanno portato produttività governativa? Su un fatto non ci son dubbi; I mausolitici possono aver le ore contate!
Intanto leggo chi è sfavorevole al fatto accaduto; La Bonino più dubbiosa che contraria nonché intimorita da un possibile sconvolgimento rispetto a ciò che è stato dettato al momento della nascita della costituzione. Per il 5 Stelle il ddl taglia-poltrone farà risparmiare 500 milioni a legislatura. In realtà sono di meno, oltre al fatto che la riforma non migliorerà l'efficienza del Parlamento. Che, per il costituzionalista Luciani, diventerà "un'élite".
E io mi chiedo; Cosa ne faranno di tutte quelle poltrone vuote? Son almeno 10 anni che i contrari tentennano per timore di una perdita della sedia, ora possono smontarla e portarla a casa per ricordo e se trovo il tessuto di inizio post si possono pure rivestire... importante è che anche lo stipendio sia poi equamente riconteggiato.

domenica 6 ottobre 2019

Fortunatamente anche Napoleone è in ritardo...



Fortunatamente anche Napoleone è in ritardo e il rituale che doveva svolgersi alle 10.30 di mattina ha atteso il mio ritardo e son giunta quando il tutto è iniziato dopo uliteriori 20 minuti circa.
Cosa si è visto? In sostanza è stata portata la Moglie in carrozza davanti all'ingresso dell'accademia Militare poi è giunto colui che ne ha interpretato il personaggio, sempre in carrozza, pochi minuti dopo.
Il tutto contornato da una coerografia di scena impreziosita dalle vesti e dai cavalli che, ho poi scoperto, non appartenere a coloro che li hanno cavalcati.
Chi gestisce i puledri è accampato nel giardino poco distante con tende del periodo storico come contorno e abbellimento della coreografia storica.
Cavalli addestrati a seguire un determinato percorso e possono essere, assieme agli addestratori, comparse in film di guerriglia, almeno questo è ciò che mi ha raccontato un ragazzo mentre eravamo in attesa di un'ambulanza; una delle ragazze ha avuto un incidente con una delle cavalle (Stella, stellina, Kristal, Pampa e Kandy) .

La ragazza fortunatamente ha avuto solo un graffio alla testa a causa di una cavalla che era legata male, lei la stava legando meglio ma il gancio si è tuffato sulla sua test non appena la cavalla si è spazientita. Perdeva sangue ma non è svenuta nonostante lei ne teme la vista, l'anno portata al pronto soccorso anche se il taglio non era poi così profondo... Per fortuna!


A lato Stella, ha più di 30 anni ed è assieme all'infortunata da ben 25 Anni. E' dolcissima, cioè... tutte e cinque son dolcissime... son rimasta ad accarezzarle un poco durante la pausa pranzo in attesa che il corteo ricominciasse nel pomeriggio.
Lei è scagionata dall'incidente che ha avuto la sua proprietaria, in ogni caso questi animali sono talmente pesanti che basta una pestata di piede o una cornata per loro involontaria da rischiare di mandare al pronto soccorso qualcuno.

Durante la pausa pranzo incontro anche una festa tradizionale religiosa, pare sia l'annivarsario di compleanno di un loro antico profeta... almeno questo è ciò che mi hanno detto due ragazzini che mi volevano offrire un giornale informativo in omaggio.
Ho intuito che non erano molto convinti di ciò che mi stavano dicendo. Ho detto loro che sono Atea e li ho visti perplessi. Ma non perplessi per il fatto che lo fossi ma perché non sanno cosa vuol dire atea. Gli ho spiegato loro il significato e sono andati via senza troppa insistenza sull'opuscolo.
Il loro rituale consiste nell'auto a lato che da inizio al corteo, segue un auto più moderna tutta decorata con fiori arancioni (che sul blu è un abbinamento pessimo), donne scalze e con la scopa che spazzano il passaggio, un trattore che lava il terreno e un altare non ben definito. Tutti avvolti in variopinti colori, sicuramente molto colorato come rituale.


Ma torniamo alla rievocazione storica;Ecco presente un'antica ambulanza, così piccina ospita due persone .. è incredibile pensare a quanto potevano esser corti i combattenti antichi.
All'interno una serie di antichi attrezzi chirurgici e di primo soccorso portati per l'occasione da un collezionista privato. Affascinante capire gli usi di alcuni attrezzi come la mezzaluna, oggi utilizzata in cucina per sminuzzare verdure, allora veniva siglata con un codice di appartenenza e utilizzata per ampurare arti.


Ed eccoci giunti al termine della giornata; Napoleone saluta tutte le truppe e raggiunge la sua Lady sulla carrozza che li porta via...
I soldati continuano a onorare il Re e proseguno con i riti un tempo utilizzati circondati da fotografi professionisti e non, che  immortalano il momento.


venerdì 4 ottobre 2019

Una Lotta per far gustare un buon alimento dagli obesi americani!

Purtroppo non son riuscita a riportare sul post il servizio integrale delle iene in cui veniva consegnato un pezzo di Parmigiano Reggiano a Mike Pompeo il segretario di stato degli Stati Uniti D'America durante il suo incontro con Conte. E' stato un po troppo puntiglioso, Mathieu ci avrebbe indubbiamente scherzato in modo maggiore senza stringersi nei dogmi della formalità ma favorendo la richiesta di convincere Dazi, ora le misure di Trump colpiscono anche il Made in Italy
Donald Trump per evitare la sua minaccia di alzare i dazi su una serie di prodotti europei.


Rigido all'etichetta si è pure offeso che non gli hanno portato il formaggio pure a lui... e che cribbio... alla fine l'obeso Americano non lo ha neppure portato a casa... chissà se non gli hanno più fatto avere il pezzo oppure è lui che lo ha scordato apposta.
Probabilmente è stato troppo tempo fuori dal frigo e ora Conte rischia pure una scarica intestinale.
dazi, Sicilia, Mondo  I dazi Usa colpiscono il Made in Italy con una tariffa del 25%. Secondo quanto emerge dalla lista pubblicata sul sito dell’Ufficio dal Rappresentante al Commercio Usa, Robert Lighthinger i prodotti italiani colpiti sono il pecorino romano, il parmigiano reggiano, il provolone e il prosciutto. Si salverebbero invece l’olio d’oliva e il prosecco.
I dazi dovrebbero scattare dal 18 ottobre e saranno del 10% sugli aerei commerciali e del 25% sugli altri beni industriali e agricoli.
Sul Pil italiano, l’effetto stimato è dello 0,05%. Nell’elenco Usa figurano anche il whiskey scozzese, i vini francesi, l’Emmental svizzero, la groviera e molti prodotti dell’abbigliamento del Regno Unito.

E dire che è uno dei prodotti maggiormente esportati all'estero, non sarà che Trump sta cercando di alzare o abbassare il debito pubblico?

Luca è il Primo Italiano ad essere nominato Comandante della ISS

Le sue immagini già mi hanno attaccato al video del cellulare nel 2013 quando lui era in missione nella Stazione Spaziale Internazionale. Sul suo profilo Facebook pubblicava le photo della Madre terra e la mia fantasia cominciava a vagare tra le nuvole viste a rovescio e le scogliere immortalate all'alba. Ovviamente fioccavano i "mi Piace" e commentavo le sue immagini ricevendo risposta in un'occasione.
Che emozione scambiare una breve richiesta con una persona che è distante anni luce dalla tua camera da letto, contemplare la sua amata Sicilia e il globo intero grazie ad infiniti fantastici scatti.
Come fa ad esserci internet nello spazio?
Questa domanda non l'ho ancora posta sul suo profilo ma ha esaudito numerose richieste tra cui la mia comune ad latri individui: Si vede l'Amazzonia che brucia dallo spazio?
E lui pronto ce l'ha fotografata. Un bruttissimo spettacolo!
E qui mi chiedo; Perché non diventa patrimonio Naturale dell'umanità una così vasta vegetazione utile a proteggere e a salvaguardare così tanta vita?
La terra è la Madre originale di tutte le vite, perché lasciare che muoiono tutti quei freschi alberi?
Parmitano grazie ai suoi scatti ci ha attaccato alla meraviglia che può essere l'intero pianeta, l'intera vegetazione e, grazie a lui, mi son vista un'aurora boreale spaziale.
E quest'anno diventa il "Capo" della navetta, anzi lo è già da circa 3 giorni, il primo Italiano che può vantar questo titolo e che ha compiuto gli anni da poco in orbita.
In realtà son stati in tre a festeggiarlo, un compleanno fluttuando nello spazio, penso che sia già questo un gran bel regalo.
Come seguire la missione 2019? Grazie a questo link

Immagine di Luca Parmitano del 2013

giovedì 3 ottobre 2019

Poi la Sera al Cinema; Vivere.

Che dire di questo film?
Una coppia che ha una figlia di sei anni asmatica a cui hanno creato l'asma perché litigano e discutono in continuazione a causa della muta presenza di Luca, il marito, che se ne sta sempre a Pc facendo arrabbiare la moglie super distratta che dimentica ovunque le cose, anche la figlia.
Lui ha un'altro figlio che sniffa anche lui poco considerato dalla madre indaffarata in politica, ma ha l'intento di aiutare la sorellastra in cure costose perché la famiglia del padre non può permettersi spese sostenute.
La madre insegna danza a ciccione che provano a dimagrire ed è frustrata dal problema della figlia, dall'indifferenza del marito e dai mille impegni quotidiani che è costretta a gestire sola.
Intanto il marito comincia a tradirla (già lo ha fatto con la precedente moglie) con la ragazza alla pari che è venuta ad abitare da loro per imparare l'Italiano ed insegnare alcune frasi in Inglese alla figlia della coppia.
Tutta la famiglia non scoprirà nulla se non nel momento in cui è giunta la sua partenza, qui i saluti si fanno freddi solo con il marito e le intuizioni iniziano a vedersi nei volti della famiglia, ad eccezione della figlia che si è affezionata alla ragazza e che, in realtà, risulta essere sana dopo esser stata visitata da un medico che si è innamorato della madre durante la loro permanenza in ospedale.
Voi si che vivete la vita, dice il vicino spione ma generoso con loro perché solo e desideroso di attenzione.

Il mercoledì di ferie, resoconto in questa settimana anche del film "Vivere"

Okkey.. oggi è giovedì e sono in ritardo sulla tabella "Il Mercoledì di Ferie" ma d'altronde questo blog non lo legge nessuno.. perché mai mi devo preoccupare di codesto ritardo?
Mercoledì ho telefonato a quelli di Life120 per curiosità, cosa mi avrebbero mai consigliato a me che ho la tiroide tendente all'ipertiroidismo, che ho esami del sangue perfetti, non ho colesterolo alto e devo dimagrire solo due kg?
Innanzitutto sbaglio la colazione, dovrei abbandonare miseramente il mio toast integrale Americano al formaggio per optare a 2 uova (Fritte, sode o alla coque?), delle Mandorle e dell'affettato... e se sostituisco il formaggio con l'affettato? Potrebbe già essere un'inizio...
Continuamo con pranzo e cena in cui è doveroso alternare carne e pesce in entrambi i pasti abbinati con verdura.
Ma ora veniamo agli integratori;
Per due mesi devo assumere il loro Multivitaminico+La vitamina C+La D+ Oraxpice che non ho ben capito a cosa serve.
39.90+17.90+29.90+14.90= Euro 102.60 a cui è necessario aggiungere l'intera copertura dei 60 giorni perché tre dei quattro flaconi non sono pienamente sufficienti.
E sono sana e devo dimagrire solo 2 Kg.
Vero è che lei non sa quanto io sia alta, e non ha chiesto molte inforazioni ma, ha precisato, il tutto è finalizzato alla lettura del libro da cui nasce tutto ciò, son certa che ad alcune persone con stile di vita non regolare e con obesità elevate possa solo esser utile leggere informazioni che possono aiutare a modificare lo stile di vita, però dovrei leggere il libro per capir bene perché anche i carboidrati e gli zuccheri, a mio parere, devono esserci in base al tipo di attività della persona.
Poi la Sera al cinena..
 

martedì 1 ottobre 2019

Dice che è alzaimer .. no no.. è proprio il suo carattere, questo è Narcisismo!

Son quattro anni che non vivo più con lui e nulla è mutato. Non andandolo a trovare spesso oggi ho deciso di fermarmi per vedere se lo trovavo ancora vivo. Non faccio in tempo a sentirlo che subito mi chiede di aiutarlo per delle suole da scarpe.. vai tu, dico io, almeno ti impegni il tempo. Poi ci mettiamo a chiacchierare, immediatamente in modo pacato poi il carattere ha preso il sopravvento ed ho notato che nulla si è modificato nel corso degli anni. Già era così hai tempi dell'adolescenza quando ti insulta ci gode proprio, più ti incazzi e più lui ride, chissà che malattia è la sua?
Quando sei presente ti chiede il mondo, se non lo esegui sei una poco di buono perché non soddisfi le sue volontà e, se lo fai, non lo avrai mai fatto bene, quindi non meriti ringraziamento alcuno.
E io dovrei andare a trovare una persona del genere solo perché è mia parente e perché vive da sola? Ci tengo al mio amor proprio grazie!!!
Penso che il suo problema principale sia stato quello di rimanere a vivere sempre in casa con la madre, mai un matrimonio, mai una convivenza, mai una vita fuori dall'ambito famigliare. Sua madre gli faceva tutto senza fiatare e questo gli ha causato una grossissima dipendenza.
Questo tipo di persona è molto subdola anche se, devo ammettere, è stato un valido sostegno psicologico in un momento molto pesante, per questo mi è dispiaciuto lasciarlo solo ma è il suo carattere che lo ha portato alla sua attuale situazione.
Ci sono persone che ti tengono stette psicologicamente, a volte può essere un gran sostegno ma, se sono stati abili giocatori, possono capire i tuoi lati deboli per poi trarne i loro vantaggi. Per carità, anche se pesante non mi lamento del fatto che abbia usato sua madre per tener legato un legame di necessità sua ma quando ha usato l'eredità come ultima fonte di dipendenza non c'ho più visto... Anche mia madre lo ha fatto e per questo penso che siano entrambi degli estremi poveretti!
Come si fa a non avere legami sentimentali da far valere in scudo maggiore rispetto a quattro mura attaccate con il cemento?
Inutile... ognuno raccoglie ciò che semina, lui non ha neppure voluto far l'orto...
Perciò se vedete dei vecchi soli non decantate la classica frase: "poverino/A i suoi figli/nipoti/parenti lo lasciano sempre solo/A,dovrebbero vergognarsi"  Pensate piuttosto a cosa ha fatto lui/lei nella vita per meritarsi questo!
Nel cercare sul web noto che il termine Narcisista gli si addice molto, già da piccola ricordo scene in cui lui si diverte nel far incazzare altri famigliari. Ora rifletto sulla reazione di un narcisista che rimane solo, forse oggi sono stata la sua unica fonte per far ricrescere in lui antiche emozioni. Quando arriva al culmine non ti lascia neppure finire un discorso e ti insulta se pensi il contrario di ciò che pensa lui. L'articolo cita:
Quando si trovano di fronte all'incapacità di soddisfare l'elevata opinione che essi hanno di sé, i narcisisti possono reagire con rabbia o disprezzo, sviluppano attacchi di panico e si deprimono profondamente. Infatti io lo blocco sempre e non gli do mai modo di sfoggiare nulla perché mi fa incazzare come atteggiamento. Ma ci sono, al mondo, tantissime persone che si sottomettono a ricatti psicologici di questa o di più elevata (a volte catastrofica) entità.
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/salute/narcisismo.html